Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / EP - variazione portico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore EP - variazione portico

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 08:20

Buongiorno a tutti. Ripongo la questione perchè non sono riuscito a trovare un post in merito.

Mi trovo di fronte ad una variazione di un'unità immobiliare facente parte di un fabbricato composto da 4 unità, nel dettaglio viene ampliato un portico esistente con la modifica della sagoma del fabbricato, all'interno della corte esclusiva della predetta u.i.
E' necessario presentare anche l'elaborato planimetrico con indicazione in linea tratteggiata dell'ingombro del porticato ?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 10:57

Trattandosi di ampliamento cambia il sub. identificativo dell'uiu, pertanto devi procedere ad aggiornare l'ep.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 11:03

"bioffa69" ha scritto:
Trattandosi di ampliamento cambia il sub. identificativo dell'uiu, pertanto devi procedere ad aggiornare l'ep.



Porta pazienza ma purtroppo sono un novellino in materia, e alcune cose non sono per me scontate. Cosa intenti che "cambia " il subalterno ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 11:21

Stai procedendo all'ampliamento della tua UIU, in quanto stai ampliando il portico, giusto?

Pertanto è obbligatorio cambiare il subalterno identificativo del' unità stessa, sopprimi all'attuale identificativo e ne costituisci uno nuovo con il primo sub. libero del mappale.



Chiaramente, te lo dico solo perchè mi dici di essere poco esperto, devi procedere al tipo mappale.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 14:15

E' meglio che riformulo la domanda visto il contesto. Premetto che la parte relativa al tipo mappale dovrò risolverla nella dovuta sede perchè anche li ho alcuni dubbi. Tutta la pratica in verità è ferma perchè voglio avere un quadro completo, visto soprattuttoo che è la mia prima pratica di accatastamento.

Un committente proprietario di un'immobile ha ampliato un portico esistente. L'u.i.u. in quesitone fa parte di complesso di fabbricati indipendenti tra loro, ciascuno composto da 4 unità immobiliari indipendenti. Catastalmente esiste una unica particella suddivisa in vari subalterni (40 per la precisione ) che individuano le singole u.i. e gli eventuali bcnc.

Seguendo le tue indicazioni, la mia u.i.u. oggetto di variazione è composta da porzione di fabbricato ( piano s1-t-e primo ) + area esclusiva ( cioè il giardino ), ed ha come identificativo il sub. 29.
Quello che dovrei fare io è una pratica di variazione in cui sopprimo il sub 29 e costituisco il sub 41 è giusto ?

Grazie per la pazienza

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2017 alle ore 14:28

esatto , se la porzione di portico nuova, occupa parte della corte esclusiva del sub. 29.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie