Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / EP per unità afferente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore EP per unità afferente

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2017 alle ore 17:00

Buonasera.

A distanza di più di un anno dall'introduzione dell'ultimo docfa si è chiarito come fare a presentare unità afferenti in fabbricati privi di EP ?

Grazie, spero di si

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 10:26

non ho capito la tua domanda. forse se chiarisci il tuo caso ti si puo' rispondere altrimenti ognuno puo' inventarsi una teoria su quello che volevi chiedere.

Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 11:58

OK.

Mi riferisco al fatto che la normativa non contempla la redazione di EP nel caso di costituzione di unità afferente su mappale privo di EP. Cioè devo dichiarare due locali costruiti sulla copertura di un palazzo d'impianto e quindi privo di EP.

Il programma Docfa mi obbligherebbe prima a redigere l'elenco subalterni e poi l'EP, ma è scorretto. So bene che fare un EP non è proibito pertantoi non suggeritemi questo come via di fuga. Nel mio caso particolare sarei comunque in difficolta non avendo io accesso al caseggiato e per privacy non autorizzato a prelevare le planimetrie di questo, non sarei in grado di realizzare un EP professionale, ma solo un pasticcio.

PS: ai due locali che non comunicano col vano scala del palazzo in questione, accedo da altro palazzo contiguo sempre d'impianto.

Grazie per l'interessamento

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 12:04

"samsung" ha scritto:
Buonasera.

A distanza di più di un anno dall'introduzione dell'ultimo docfa si è chiarito come fare a presentare unità afferenti in fabbricati privi di EP ?

Grazie, spero di si





Salve



a me non risulta che si sia chiarito niente, l'unica cosa certa è che docfa, per le NC unità afferenti, ti obbliga a fare l'E.P..

Ciao, Stefano



P.S. quello che puoi fare è limitarti, per motivazioni o limitazioni tecniche, a fare un E.P. parziale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 12:09

Una possibile soluzione non potrebbe essere allegare un foglio bianco per EP, con spiegazione anche in relazione della scelta ?

PS: Avrei problemi anche col parziale, tra l'altro essendo funzionale ad un'usucapione non posso neppure attendermi collaborazione dai vicini.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 16:01

"samsung" ha scritto:
Una possibile soluzione non potrebbe essere allegare un foglio bianco per EP, con spiegazione anche in relazione della scelta ?

PS: Avrei problemi anche col parziale, tra l'altro essendo funzionale ad un'usucapione non posso neppure attendermi collaborazione dai vicini.



scusa ma lo fai come NC o variazione?

Buona giornata

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 16:38

"samsung" ha scritto:
Una possibile soluzione non potrebbe essere allegare un foglio bianco per EP, con spiegazione anche in relazione della scelta ?

PS: Avrei problemi anche col parziale, tra l'altro essendo funzionale ad un'usucapione non posso neppure attendermi collaborazione dai vicini.





Ciao samsung

credo non abbia senso allegare un foglio bianco solo per far funzionare docfa, non vedo dove dovresti avere problemi a fare un elaborato parziale, tu fai il contorno dei due locali che devi censire indicando il piano.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2017 alle ore 22:36

"mauro_70" ha scritto:
scusa ma lo fai come NC o variazione?



Come NC

"Simba4" ha scritto:
credo non abbia senso allegare un foglio bianco solo per far funzionare docfa, non vedo dove dovresti avere problemi a fare un elaborato parziale, tu fai il contorno dei due locali che devi censire indicando il piano.



Il problema c'è perchè per parziale si intende comunque l'intero piano e io non conosco la disposizione degli appartamenti nell'altro caseggiato, e non mi piace l'idea di introfularmi in un condominio per misurare vani scala e spazi che non ho idea di chi siano, come siano suddivisi, se sono comuni o esclusivi.

Insomma: se non è obbligatorio un motivo ci sarà, e c'è, e sono quelli sopra esposti.

ottima giornata a tutti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 10:13

"samsung" ha scritto:
"mauro_70" ha scritto:
scusa ma lo fai come NC o variazione?



Come NC

"Simba4" ha scritto:
credo non abbia senso allegare un foglio bianco solo per far funzionare docfa, non vedo dove dovresti avere problemi a fare un elaborato parziale, tu fai il contorno dei due locali che devi censire indicando il piano.



Il problema c'è perchè per parziale si intende comunque l'intero piano e io non conosco la disposizione degli appartamenti nell'altro caseggiato, e non mi piace l'idea di introfularmi in un condominio per misurare vani scala e spazi che non ho idea di chi siano, come siano suddivisi, se sono comuni o esclusivi.

Insomma: se non è obbligatorio un motivo ci sarà, e c'è, e sono quelli sopra esposti.

ottima giornata a tutti.





Ciao samsung

Il programma docfa è tremendo in questo caso, perchè pretende un E.P. non previsto dall'ultima circolare o altre.

Sta di fatto che io farei come ti ho già suggerito, E.P. solo disegnando le tue u.i. che tratti, specificando in relazione che non hai potuto fare di meglio.

e vai che la spacca.

Buona giornata, Stefano

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 14:55

Sto ripassando la normativa a riguardo degli EP. La voglia di presentare un foglio bianco è tanta. Nel passato abbiamo più volte aggirato i bachi del programma docfa con risposte e compilazioni errate, chiarendole poi in relazione e addebitandole alle limitazioni del software.

Un caso che ricordo bene: indicavamo l'altezza dei posti auto scoperti e in relazione scrivevamo, a beneficio di eventuali soggetti poco elastici, che l'altezza inesistente veniva dichiarata, per superare i limiti di scrittura del programma docfa. Ma ci sono stati altri casi, più rari, che ora non ricordo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2017 alle ore 20:01

In un caso molto simile di nemmeno 20 giorni fà,..altrimenti avrei dovuto inserire altri 7 sub, con tra l'altro anche dubbi su alcuni b.c.n.c., ho scritto sulla planimetria E.P. Parziale ed in relazione

Non c'era in atti nessun EP, accatastamento del 1977



Trattasi di soppressione del sub 8 e fusione al sub 2 creando un'unica unita' abitativa con sub 11 -

si introduce elaborato planimetrico parziale non essendo possibile accedere a tutte le unita' immobiliari e mancanza del relativo consenso all'accesso da parte degli aventi diritto -



E' stato regolarmente approvato -

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie