Forum
Autore |
elaborato polaniumetrico piano ammezzato |

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Devo redigere un elaborato planimetrico di una villa ubicata su due piani fuori terra. tra il piano terra ed il piano primo (piano ammezzato) si accede dalla scala interna che collega i due piani (BCNC) ad un terrazzo. come lo riporto sull’EP al piano terra o al piano primo ? e come lo collego alla u.i.u. che ha unico sub. dato che per accedervi si passa dal BCNC scrivo anche sull'EP Sub. 1 sul terrazzo ?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: Devo redigere un elaborato planimetrico di una villa ubicata su due piani fuori terra. tra il piano terra ed il piano primo (piano ammezzato) si accede dalla scala interna che collega i due piani (BCNC) ad un terrazzo. come lo riporto sull’EP al piano terra o al piano primo ? e come lo collego alla u.i.u. che ha unico sub. dato che per accedervi si passa dal BCNC scrivo anche sull'EP Sub. 1 sul terrazzo ? Invece di intasare il sito..........., bastava fare una piccola ricerca ed avresti trovato questa discussione: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Mah....
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Salve. Non ho capito granchè. Prima parli di BCNC e poi dici che l'u.i. ha un unico sub. Se hai un unico sub, la scala non può essere BCNC e non serve l'EP. Spiegati meglio. Ernesto.
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Allora io devo redigere solo l'EP e non la planimetria. Per la unità ho due Sub. 1 e 2. Sub.1 abitazione, sub. 2 scala BCNC. Ora dal piano terra al piano primo si giunge tramite apposita scala interna. Tra il piano T ed il piano primo, dal pianerottolo della scala, si accede al terrazzo (piano ammezzato). Io non devo fare planimetrie solo EP come riporto sull' EP questa situazione ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: Allora io devo redigere solo l'EP e non la planimetria. Per la unità ho due Sub. 1 e 2. Sub.1 abitazione, sub. 2 scala BCNC. Ora dal piano terra al piano primo si giunge tramite apposita scala interna. Tra il piano T ed il piano primo, dal pianerottolo della scala, si accede al terrazzo (piano ammezzato). Io non devo fare planimetrie solo EP come riporto sull' EP questa situazione ? SCUSA........ ma sei di coccio???? la soluzione sta nel post sopra indicato! Ti costa molto leggerlo??? Saluti P.s. perchè non cerchi di essere più preciso? oltre il sub 1 ed il sub 2 evidentemente esistono altre U.I.U.(sub 3, sub 4....)
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Francesco, Francesco.... con il passare degli anni si diviene sempre più intransigenti, quindi tu dopodomani non festeggiare il tuo compleanno e rimarrai giovane e non verrai dalla mia parte, perchè anche se si acquista l'intransigenza, s'accatta pure i reumatismi...!!
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
Perdonami ho letto la discussione ma li mi pare che il problema era il soppalco dove si è compreso che non va riportato sull'EP. Nel caso di piano ammezzato non va riportato nel quadro U, Ok. Ma sull'EP va riportato ? Preciso cmq nel mio caso che il terrazzo fa anche da tetto ad un fabbricato contiguo. Il mio fabbricato costruito in aderenza va tutto in F/3. Io non lo metterei neanche sto terrazzo ma il problema è che al momento è stata lasciato una apertura nella muratura per accedervi, non so in futuro a termine dei lavori se verrà chiusa quindi rimmarrà come tetto o verrà messa una porta finestra è utilizzato appunto come terrazzo. Secondo voi posso evitare di inserirlo, risolvendo tutti i problemi ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: Perdonami ho letto la discussione ma li mi pare che il problema era il soppalco dove si è compreso che non va riportato sull'EP. Nel caso di piano ammezzato non va riportato nel quadro U, Ok. Ma sull'EP va riportato ? Preciso cmq nel mio caso che il terrazzo fa anche da tetto ad un fabbricato contiguo. Il mio fabbricato costruito in aderenza va tutto in F/3. Io non lo metterei neanche sto terrazzo ma il problema è che al momento è stata lasciato una apertura nella muratura per accedervi, non so in futuro a termine dei lavori se verrà chiusa quindi rimmarrà come tetto o verrà messa una porta finestra è utilizzato appunto come terrazzo. Secondo voi posso evitare di inserirlo, risolvendo tutti i problemi ? ma soppalco e piano ammezzato, catastalmente parlando.... non è la stessa cosa secondo te?
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Psacov" ha scritto: Perdonami ho letto la discussione ma li mi pare che il problema era il soppalco dove si è compreso che non va riportato sull'EP. Nel caso di piano ammezzato non va riportato nel quadro U, Ok. Ma sull'EP va riportato ? Preciso cmq nel mio caso che il terrazzo fa anche da tetto ad un fabbricato contiguo. Il mio fabbricato costruito in aderenza va tutto in F/3. Io non lo metterei neanche sto terrazzo ma il problema è che al momento è stata lasciato una apertura nella muratura per accedervi, non so in futuro a termine dei lavori se verrà chiusa quindi rimmarrà come tetto o verrà messa una porta finestra è utilizzato appunto come terrazzo. Secondo voi posso evitare di inserirlo, risolvendo tutti i problemi ? ma soppalco e piano ammezzato, catastalmente parlando.... non è la stessa cosa secondo te? Catastalmente non sono sicuro che sia la stessa cosa, ma a quanto pare no, nelle indicazione del post che mi hai indicato infatti si legge ad un certo punto: "si parla di soppalco che non è un piano ammezzato che invece va trattato in altra maniera".
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Psacov" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Psacov" ha scritto: Perdonami ho letto la discussione ma li mi pare che il problema era il soppalco dove si è compreso che non va riportato sull'EP. Nel caso di piano ammezzato non va riportato nel quadro U, Ok. Ma sull'EP va riportato ? Preciso cmq nel mio caso che il terrazzo fa anche da tetto ad un fabbricato contiguo. Il mio fabbricato costruito in aderenza va tutto in F/3. Io non lo metterei neanche sto terrazzo ma il problema è che al momento è stata lasciato una apertura nella muratura per accedervi, non so in futuro a termine dei lavori se verrà chiusa quindi rimmarrà come tetto o verrà messa una porta finestra è utilizzato appunto come terrazzo. Secondo voi posso evitare di inserirlo, risolvendo tutti i problemi ? ma soppalco e piano ammezzato, catastalmente parlando.... non è la stessa cosa secondo te? Catastalmente non sono sicuro che sia la stessa cosa, ma a quanto pare no, nelle indicazione del post che mi hai indicato infatti si legge ad un certo punto: "si parla di soppalco che non è un piano ammezzato che invece va trattato in altra maniera". parliamo di rappresentazione di soppalco e/o piano ammezzato da indicare nell'elaborato planimetrico, se leggi attentamente il post, ci sono pareri discordanti in merito, ovvero c'è chi lo rappresenta(come nel mio caso) e chi non lo rappresenta e lo indica solo in planimetria. Ora tocca a te la scelta! Saluti
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Psacov" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Psacov" ha scritto: Perdonami ho letto la discussione ma li mi pare che il problema era il soppalco dove si è compreso che non va riportato sull'EP. Nel caso di piano ammezzato non va riportato nel quadro U, Ok. Ma sull'EP va riportato ? Preciso cmq nel mio caso che il terrazzo fa anche da tetto ad un fabbricato contiguo. Il mio fabbricato costruito in aderenza va tutto in F/3. Io non lo metterei neanche sto terrazzo ma il problema è che al momento è stata lasciato una apertura nella muratura per accedervi, non so in futuro a termine dei lavori se verrà chiusa quindi rimmarrà come tetto o verrà messa una porta finestra è utilizzato appunto come terrazzo. Secondo voi posso evitare di inserirlo, risolvendo tutti i problemi ? ma soppalco e piano ammezzato, catastalmente parlando.... non è la stessa cosa secondo te? Catastalmente non sono sicuro che sia la stessa cosa, ma a quanto pare no, nelle indicazione del post che mi hai indicato infatti si legge ad un certo punto: "si parla di soppalco che non è un piano ammezzato che invece va trattato in altra maniera". parliamo di rappresentazione di soppalco e/o piano ammezzato da indicare nell'elaborato planimetrico, se leggi attentamente il post, ci sono pareri discordanti in merito, ovvero c'è chi lo rappresenta(come nel mio caso) e chi non lo rappresenta e lo indica solo in planimetria. Ora tocca a te la scelta! Saluti OK Capito. Ma alla corte comune recintata (intero perimetro della partiella) a cui si accede da un cancello sull'elebarato planimetrico devo indicare anche l'ingresso. PErchè io tutti quelli che ho guardato nessuno lo ha indicata e sulle istruzioni vademecum vari si parla solo di indicare l'accesso alle u.i.u.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
si sull'elaborato va indicato sempre anche l'accesso principale! la corte in questione è censita come B.C.N.C.(ha un suo identificativo catastale....esempio sub 1)? Saluti
|
|
|
|

Psacov
Iscritto il:
19 Aprile 2008
Messaggi:
85
Località
|
"CESKO" ha scritto: si sull'elaborato va indicato sempre anche l'accesso principale! la corte in questione è censita come B.C.N.C.(ha un suo identificativo catastale....esempio sub 1)? Saluti La corte ha un suo sub. come BCNC Io da tutte le parti ho visto che viene spiegato di indicare l'ingresso alle singole u.i.u. e non BCNC o alla corte. su vari elaborati nessuno indica l'ingresso alla corte. Secondo te quindi va indicato lo stesso.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|