Forum
Autore |
elaborato planimetrico posti auto scoperti |

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
salve a tutti oggi mi è stata bocciata uan pratica docfa. il motivo: elaborato planimetrico errato. preciso che sto accatastando dei posti auto scoperti e che nell'elaborato non ho segnato la linea di divisione tra i vari sub(posti auto). é questo l'errore? :roll:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
ogni posto auto va trattato come U.I. e pertanto non assieme al BCNC .....
|
|
|
|

pitagora74
Iscritto il:
04 Dicembre 2007
Messaggi:
737
Località
Padova
|
dovrai sopprimere l'attuale BCNC e ricostituirlo nuovo .... i posti auto li tratti a parte con le relative schede e rappresenti il nuovo elaborato planimetrico
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
ok grazie pitagora 74, ma forse non mi sono spiegato. io ho fatto un regolare tipo mappale e quello che sto facendo è un NC perciò non creo ne sopprimo nessun BCNC. ho fatto tutte le singole planimetrie dei posti auto e naturalmente ho redatto l'elaborato planimetrico. nell'eleborato non ho evidenziato la linea di divisione tra i vari posti auto, ma ho solamente rappresentato l'intera particella con dentro i vari sub. l'elaborato, cosi redatto, è stato causa di sospensione della pratica. domanda: il non aver disegnato le linee di divisione tra i vari sub, può essere la causa della sospensione? spero di essere stato più chiaro 8O
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
L'elaborato planimetrico serve ad individuare il contorno e la posizione dell'u.i. .
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
la risposta è si, bisogna indicare il contorno dei sub. (al catasto mi hanno detto che bisogna leggere le circolari, motivo della mia sospensione "elaborato planimetrico non conforme alla normativa), fino a qualche tempo fa non si dovevano indicare i contorni dei sub. Riprova e poi fai sapere il risultato. Tanti saluti.
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
ok grazie. poi vi farò sapere 8O
|
|
|
|

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
Io le circolari le leggo ed ho letto anche il 2° capoverso del § I.3.1 della Circolare n. 2 del 20.01.1984: “Per potere consentire consultazioni e rilascio di certificazioni dell’elaborato stesso superando le limitazioni previste per le planimetrie singole, non vanno infatti riportate le delimitazioni reciproche fra le unità immobiliari; …. Non escludo che ci possano essere altre circolari che abbiano variato l'estratto di cui sopra però vorrei che qualcuno me le indicasse anzi, possibilmente, che me ne procurasse l'estratto a vantaggio di tutti i forumnisti.
|
|
|
|

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
Dico la mia ..... se sono F/1 aree urbane senza planimetria sull'ep va indicato il loro perimetro, ma se c'è una planimetria (essendo posti auto scoperti c'è) si mette il contorno totale (cioè di tutti i posti auto senza quelli divisori fra uno e l'altro) in quanto la planimetria poi li individua correttamente, l'unica accortezza che farei io è di mettere in planimetria l'intero perimetro tratteggiato scrivendo a.u.i. all'interno, un pò come fossero autorimesse vere e proprie.
|
|
|
|

remo
Iscritto il:
28 Maggio 2007
Messaggi:
137
Località
|
ok tutto chiaro. io avevo fatto bene, nessun linea di delimitazione fra le ui nell'elaborato planimetrico e anonimo_padovano ci ha fornito la normativa. il probleme della sospensione è stata una svista del tecnico che aveva capito o meglio non aveva capito il diverso orientamento. la pratica è passata a pieni voti. ahh questo telema....tto :evil:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|