Forum
Autore |
Elaborato planimetrico mancante ma, immobile inagibile |

fuser1982
Iscritto il:
26 Gennaio 2009
Messaggi:
26
Località
Modena
|
Salve a tutti!!!!! Ho ricevuto l'incarico per la redazione di un elaborato planimetrico di un immobbile ma dal sopralluogo effettuato è emerso che il fabbricato risulta essere inagibile in quanto il solaio del primo piano e la scala di collegamento sono crollati ed è rimasto soltanto un pezzo del manto di copertura. Pertanto, dalle considerazioni suesposte risulta impossibile procedere nel rilevare le misure dell'immobile per la redazione dell'elaborato planimetrico. A tal uopo volevo chiedere se fosse possibile, una volta ottenuta la certificazione di inagibilità da parte del comune, presentare una variazione catastale da A/6 a collabente e qualora la risposta fosse positiva come dovrei procedere con la compilazione del DOCFA? Grazie mille anticipatamente a tutti quanti vorranno condividere il proprio "sapere".
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"fuser1982" ha scritto:
A tal uopo volevo chiedere se fosse possibile, una volta ottenuta la certificazione di inagibilità da parte del comune, presentare una variazione catastale da A/6 a collabente e qualora la risposta fosse positiva come dovrei procedere con la compilazione del DOCFA? Sì, mi è successo di recente. Nonostante nelle dispense si trovi la seguente definizione: F/2 - UNITÀ COLLABENTI. [...] Non è consentito dichiarare unità collabenti partendo da unità già denunciate, quindi è possibile presentare un'u.i. in F/2 solo con documenti di ACCATASTAMENTO, ma mai in variazione. Il solo modo di intervenire con DOCFA su u.i. divenute inagibili è la DEMOLIZIONE TOTALE. Con variazione ho portato un'u.i. già censita all'urbano in F2, previa l'invio via fax del certificato di inagibilità rilasciato dal comune. In alternativa, puoi scansionarlo e associarlo nella parte dell'elaborato planimetrico, come gli atti notori: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Non mi è chiaro l'inizio del messaggio: l'incarico era per la redazione dell'elaborato planimetrico o intendevi la planimetria? L'elaborato planimetrico devi comunque produrlo. Ciao.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
...chiedi al comune il certificato di inagibilità, scrivi gli estremi del documento nella relazione tecnica, lo mandi contestualmente all'invio del docfa alla tua adt tramite pec, meglio del fax.... cmq se cerchi trovi già topic aperti... F2 unità collabenti, ti consigliano anche cosa scrivere in relazione.... per le categorie F sei obbligato all'elaborato planimetrico...
|
|
|
|

fuser1982
Iscritto il:
26 Gennaio 2009
Messaggi:
26
Località
Modena
|
Scusate se rispondo solo ora. Cerco di essere più chiaro in merito; l'immobile in esame è oggetto di compravendita e in quanto tale il notaio ha chiesto le planimetrie ma queste planimetrie, nella busta dell'edificio presso l'AdT non ci sono quindi, bisona procedere nel realizzarle. Fino a qua tutto ok, nulla di particolare e complicato se non fosse che i solai sono crollati rendendo impossibile la realizzazione delle planimetrie. Ho già presentato al comune di appartenenza la richiesta del certificato di inagibilità ed inabilità, con relazione asseverata e documentazione fotografica, ai sensi dell'art. 6 comma 1 lettera c del Decreto 02.01.1998 n. 28. Ottenuto il certificato di inagibilità, come procedo nel compilare il DOCFA?
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
fai una variazione catastale come cambio di destinazione da A6 ad F2 descrivendo lo stato dell'immobile e inserendo gli estremi del certificato di inagibilità, specifica che mandarai anche copia tramite PEC...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|