Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Elaborato planimetrico in atti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Elaborato planimetrico in atti

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2020 alle ore 11:26

Salve a tutti. Ve la faccio breve perché la pratica è un po' complessa. Presento un Docfa riportando in relazione chiarimentio circa i BCNC e faccio riferimento all'elaborato planimetrico precedente già in atti e indico anche la data di registrazione. La pratica mi viene sospesa perché il tecnico mi chiede di indicare in relazione il protollo dell'elaborato in questione indicandomi anche il protocollo stesso. Ma è normale?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2020 alle ore 14:09

La fai breve ma non si capisce niente, direi comunque che se citi un elaborato, sarebbe il caso di citare protocollo e data.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Malcolm

Iscritto il:
19 Novembre 2010

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2020 alle ore 15:01

Va bene allora faccio la versione lunga.

Piano terra di un fabbricato diviso in 3 sub (p. es. sub 11, sub 12 e sub 13) in quanto ogni sub appartiene ad un intestatario diverso. Tra i subb non ci sono divisori.

Tizio è proprietario del sub 11, Caio del sub 12 e Sempronio del sub 13.

Faccio due locali commerciali con i seguenti docfa

1. per il sub 11 - porzione di uiu unita col sub 14 (quest'ultimo creato con docfa successivo)

2. il sub 12. Lo divido in due (sub 14 e 15) e sempre con causale porzione di uiu ne unisco uno al sub 11 e l'altro al sub 13

3. per il sub 13 - porzione di uiu unita di fatto al sub 15. Aggiorno Elaborato planimetrico. Ho vari BCNC ma ognuno è comune solo a proprietà di un unico soggetto. P. es. il sub 1 è comune a sub 9, 10 e 11 tutti di proprietà della stessa persona e quindi Tizio.

Approvato senza problemi.

Questo accadeva a settembre.

Oggi faccio i seguenti docfa

1. Divisione e fusione dei sub 14 e 15 e costituisco il sub 16, il sub 17 unito di fatto al sub 11 e sub 13 e infine il sub 18.

2. Variazione del sub 11 unito di fatto al sub 17 e sub 13

3. Variazione del sub 13 unito di fatto al sub 11 e 17.

Aggiorno elabaotato planimetrico

Risultato docfa bocciato perché secondo il tecnico devo inserire ogni subb nei bcnc degli altri due proprietari. P. es nei BCNC delle uiu di proprietà di Tizio devo inserire le uiu di Caio e Sempronio e così via.

Rimando il docfa con chiarimenti e faccio riferimento all'EP in atti. Me lo riboccia perché devo inserire in relazione il protocollo dell'EP in atti dicendomi anche qual è il protocollo.

Quello che intendevo è: visto che il protocollo già lo conosce perché lo vuole essere inserito in relazione da me? Cioè si è preso la briga di andare a vedere l'EP in atti e mi chiede pure il protocollo? Ma sopratutto può un'amministrazione chiedermi cose che già sono in loro possesso?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2020 alle ore 15:36

Non ti chiede l'EP, che evidentemente è già in suo possesso, ma il riferimento del protocollo, sul quale tu ti basi per procedere all'attuale EP.



Se cito un EP in banca dati, cito sempre prot. e data, è un elemento tecnico, a tua tutela, visto che di fatto contesti la sospensione con quel dato tecnico.



L'amministrazione pubblica non può più richiederti documenti già in loro possesso, ma i riferimenti per trovarli si, altrimenti non sa cosa cercare (è evidente che è l'ultimo ep in banca dati, ma è il caso di citarlo, onde evitare fraintendimenti ).



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie