Va bene allora faccio la versione lunga.
Piano terra di un fabbricato diviso in 3 sub (p. es. sub 11, sub 12 e sub 13) in quanto ogni sub appartiene ad un intestatario diverso. Tra i subb non ci sono divisori.
Tizio è proprietario del sub 11, Caio del sub 12 e Sempronio del sub 13.
Faccio due locali commerciali con i seguenti docfa
1. per il sub 11 - porzione di uiu unita col sub 14 (quest'ultimo creato con docfa successivo)
2. il sub 12. Lo divido in due (sub 14 e 15) e sempre con causale porzione di uiu ne unisco uno al sub 11 e l'altro al sub 13
3. per il sub 13 - porzione di uiu unita di fatto al sub 15. Aggiorno Elaborato planimetrico. Ho vari BCNC ma ognuno è comune solo a proprietà di un unico soggetto. P. es. il sub 1 è comune a sub 9, 10 e 11 tutti di proprietà della stessa persona e quindi Tizio.
Approvato senza problemi.
Questo accadeva a settembre.
Oggi faccio i seguenti docfa
1. Divisione e fusione dei sub 14 e 15 e costituisco il sub 16, il sub 17 unito di fatto al sub 11 e sub 13 e infine il sub 18.
2. Variazione del sub 11 unito di fatto al sub 17 e sub 13
3. Variazione del sub 13 unito di fatto al sub 11 e 17.
Aggiorno elabaotato planimetrico
Risultato docfa bocciato perché secondo il tecnico devo inserire ogni subb nei bcnc degli altri due proprietari. P. es nei BCNC delle uiu di proprietà di Tizio devo inserire le uiu di Caio e Sempronio e così via.
Rimando il docfa con chiarimenti e faccio riferimento all'EP in atti. Me lo riboccia perché devo inserire in relazione il protocollo dell'EP in atti dicendomi anche qual è il protocollo.
Quello che intendevo è: visto che il protocollo già lo conosce perché lo vuole essere inserito in relazione da me? Cioè si è preso la briga di andare a vedere l'EP in atti e mi chiede pure il protocollo? Ma sopratutto può un'amministrazione chiedermi cose che già sono in loro possesso?