Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / elaborato planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore elaborato planimetrico

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2006 alle ore 11:15

ho un dubbio
devo presentare un docfa per modifiche interne.
ho scoperto che l'immobile ha un elaborato planimetrico ma solo per il piano sottotetto, dove l'anno scorso è stato fatto un recupero di sottotetto.
il mio appartamento sta ad un piano diverso...devo inserire lo stesso anche l'elaborato planimetrico???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Davidr

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
15

Località
Seriate (BG)

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2006 alle ore 11:43

Purtroppo non so darti una risposta definitiva; posso dirti che la normativa dice che l'EP va presentato o ripresentato, fra gli altri casi, quando sia già presente in banca dati.

Tuttavia a BERGAMO mi è appena stato sospeso un aggiornamento proprio perchè avevo associato l'EP che era già in atti (l'ho associato anche perchè il precedente era ancora mia opera).

Nel caso di variazione per modifiche interne, meglio non associare l'EP.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2006 alle ore 13:36

La variazione per modifiche interne prevede la conferma del subalterno e quindi l'inutilità alla presentazione dell'EP (così come indicato anche dal cortese Davidr).

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ambrosi_gianluca

Iscritto il:
20 Dicembre 2005

Messaggi:
332

Località
vicino il computer

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2006 alle ore 13:36

Nel tuo caso l'elaborato planimetrico non va ripresentato perchè non sopprimi e costituisci niente, ma fai una semplice DVI.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sabrina

Iscritto il:
23 Febbraio 2006

Messaggi:
106

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2006 alle ore 13:52

grazie mille a tutti...forse sapete rispondermi allora anche a una domanda che è rimasta inevasa...se io cambio solo la classe non devo chiedere un nuovo sub, vero?io lavoro a milano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2006 alle ore 10:13

Variazioni per cambio di classe non sono previste, se c'è un errore si fa una domanda in autotutela, se poi a nella tua AdT vogliono il docfa non penso che occorra variare il subalterno ma è una procedura inventata dalla tua AdT e quindi devi chiedere a loro.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2006 alle ore 17:37

"Paolo_Campioni" ha scritto:
Variazioni per cambio di classe non sono previste, se c'è un errore si fa una domanda in autotutela, se poi a nella tua AdT vogliono il docfa non penso che occorra variare il subalterno ma è una procedura inventata dalla tua AdT e quindi devi chiedere a loro.

Ciao
Paolo



Penso che lo stesso principio valga per gli alberghi. Mi spiego: diffronte ad una stima palesemente errata in eccesso di una albergo (non nei dati metrici ma bensì nel valore unitario) l'unica strada percorribile è quella della domanda in autotutela se non ci son altre motivazioni per presentare una denuncia di variazione?

Ciao e Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2006 alle ore 12:21

"Trevisan" ha scritto:
diffronte ad una stima palesemente errata in eccesso di una albergo (non nei dati metrici ma bensì nel valore unitario) l'unica strada percorribile è quella della domanda in autotutela se non ci son altre motivazioni per presentare una denuncia di variazione?



Sicuramente SI.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2006 alle ore 14:38

Grazie mille Paolo per la conferma.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie