Cari collegi ed amici ho bisogno cortesemente di una dritta.. Mi sono arenato con una pratica e non riesco a capire come impostarla..
Chiedo quindi a voi un consiglio.. :oops:
Situazione attuale - C.T.: Una particella con le geometrie di 2 fabbricati
- C.F.: Stesso numero di particella (senza sub) con individuato 1 solo dei 2 fabbricati nel quale risulta rappresentata anche la corte (tale corte però non corrisponde graficamente alla particella del C.T. ma diciamo è circa 1/4 della superficie della stessa)
Ora il fabbricato mancante al cf (ma con geometria al C.T.) è stato ristrutturato ricavandone nuove unità.
Dovrei censirle ma.. ecco.. vista la situazione non so come procedere. :?
Io pensavo di dividere la pratica in 2 file:
File 1: Variazione dove sopprimo la particella esistente al C.F. e la ricreo allo stesso numero ma sub. 1 rappresentandola senza corte.
Solo che non so che causale mettere.. (se devo ridisegnarla, dovrei anche inserire modifiche interne in quanto ci sono alcuni divisori che nella situazione attuale non risultano presenti, altriementi potrei farlo più avanti quando sarà oggetto di ristrutturazione)
File 2: nuova costruzione su area di corte dove inserisco le unità del "nuovo" fabbricato, il BCNC e l'elaborato planimetrico.
Che dite? :?: E' corretta come procedura? Che causale potrei utilizzare?
Grazie fin d'ora!