Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / EDICOLA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore EDICOLA

mikele85

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 11:20

Devo accatastare un chiosco adibito a edicola,uno di quei manufatti che si vedono spesso nei centri.Secondo voi in che categoria rientrano tali "fabbricati"!?io avevo pensato una categoria e/3 in quanto la definizione riportata dalla circolare n.4 del 16 maggio 2006 riporta proprio la dicitura edicole per giornali o è piu appropriata una categoria come quella che si danno ai negozi cioè C/1??.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 13:10

Una recente circolare obbliga ad accatastare le edicole non più come E/3, bensì in categoria C/1, anche nel caso siano i classici chioschi di lamiera.

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mikele85

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 13:34

Mi sapresti indicare la circolare che indica questa tua affermazione??grazie mille ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2008 alle ore 18:33

Allegato alla Circolare n. 4 del 13 aprile 2007

E/3 - Costruzioni e fabbricati per speciali esigenze pubbliche.
...
Non rientrano in tale categoria manufatti, anche se eretti su suolo pubblico assegnato in concessione, ove risultino soddisfatti i requisiti di stabile permanenza nel luogo in cui sono installate e di autonomia funzionale e reddituale, previsti dal decreto del Ministero delle finanze n. 28/1998. In particolare dette unità, laddove “raggruppabili in classi”, sono da censire nella pertinente categoria ordinaria.
...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie