Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dubbio categoria catastale.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio categoria catastale.

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2008 alle ore 14:46

Salve, devo assegnare la categoria ad un fabbricato composto da due unità immobiliari di cui la prima è adibita a ristorante - pizzeria, la seconda a studio - ambulatorio medico.
Ho pensato di assegnare la categoria C/1 alla prima e la C/3 alla seconda, che ne pensate ?
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2008 alle ore 15:14

"furina" ha scritto:
devo assegnare la categoria ad un fabbricato composto da due unità immobiliari di cui la prima è adibita a ristorante - pizzeria, la seconda a studio - ambulatorio medico.
Ho pensato di assegnare la categoria C/1 alla prima e la C/3 alla seconda, che ne pensate ?


Penso che per almeno una delle due (la C/1) l'interpretazione sia corretta, sempre che le caratteristiche dimensionali rientrino nelle Categoria ordinaria.

La seconda invece sarebbe il caso di inserirla in A/10.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2008 alle ore 15:18

"jema" ha scritto:

Penso che per almeno una delle due (la C/1) l'interpretazione sia corretta, sempre che le caratteristiche dimensionali rientrino nelle Categoria ordinaria.

La seconda invece sarebbe il caso di inserirla in A/10.

Saluti 8)



Appoggio la mozione jema; il mio studio è stato staccato da una pizzeria e confermo l'A/10 mio e il C/01 qui accanto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2008 alle ore 19:35

attenzione, non per fare lo scienziato, ma mi è capitato che per una pizzeria di circa 300 mq, al catasto mi abbiano chiesto di attribuire una categoria speciale.
Ho aggirato l'ostacolo aspettando qualche giorno e presentando ad altro tecnico.
Come dire? La coerenza al catasto è di casa.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2008 alle ore 19:46

"robertopi" ha scritto:
attenzione, non per fare lo scienziato, ma mi è capitato che per una pizzeria di circa 300 mq, al catasto mi abbiano chiesto di attribuire una categoria speciale.
Ho aggirato l'ostacolo aspettando qualche giorno e presentando ad altro tecnico.
Come dire? La coerenza al catasto è di casa.


[quote]... sempre che le caratteristiche dimensionali rientrino nelle Categoria ordinaria.[/quote]
In effetti un locale di 300 mq non sarebbe configurabile come un'Unità da censire in Categoria ordinaria, che poi si riesca a farla passare questo è un discorso a parte. :?

Sappi comunque che l'AdT può procedere a verifica e qualora riscontri incongruenze ... poi mi dirai. 8O :cry:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 07:47

"jema" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
attenzione, non per fare lo scienziato, ma mi è capitato che per una pizzeria di circa 300 mq, al catasto mi abbiano chiesto di attribuire una categoria speciale.
Ho aggirato l'ostacolo aspettando qualche giorno e presentando ad altro tecnico.
Come dire? La coerenza al catasto è di casa.


[quote]... sempre che le caratteristiche dimensionali rientrino nelle Categoria ordinaria.


In effetti un locale di 300 mq non sarebbe configurabile come un'Unità da censire in Categoria ordinaria, che poi si riesca a farla passare questo è un discorso a parte. :?
Sappi comunque che l'AdT può procedere a verifica e qualora riscontri incongruenze ... poi mi dirai. 8O :cry:
Saluti 8)[/quote]

quoto totalmente quanto asserito da jema.

ricordo anche che aggirare il controllo più o meno rigido di alcuni funzionari, capaci e preparati, rivolgendosi ad altri che preparati e capaci, lo sono meno, non è una pratica professionale del tutto corretta.

in futuro ti si potrbbero creare delle situazioni poco piacevoli, soprattutto se si tiene conto dell'immagine professionale che si dà!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 10:04

scusate, sono stato infelice nell'esporre la situazione, vi spiego: prima avevo chiesto informazioni su come procedere per determinati problemi che presentava tale denuncia parlando con un tecnico, quando sono andato a presentarlo secondo le indicazioni che avevo ricevuto la scena è cambiata, ho atteso che ritornasse il primo tecnico e l'ho presntato a lui, il quale lo ha accettato. Quindi, ritengo sia solo una questione di coerenza, riguardo a Voi moralizzatori, benvenga la professionalita ed il rispetto delle regole, ma non esagerate e soprattutto non fate i santi, poiche non credo che nella vs vita professionale, in certe realtà, non abbiate mai commesso delle "forzature" pur sempre nel rispetto della legalità chiaro.
Per la cronaca ad oltre un anno dalla denuncia nulla mi è stato contestato.
Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 13:15

"robertopi" ha scritto:
.......
1.) scusate, sono stato infelice ................... Quindi, ritengo sia solo una questione di coerenza,......

2.) ...riguardo a Voi moralizzatori,
A.) benvenga la professionalita ed il rispetto delle regole,

B.) ma non esagerate e soprattutto non fate i santi, poiche non credo che nella vs vita professionale, in certe realtà, non abbiate mai commesso delle "forzature" pur sempre nel rispetto della legalità chiaro.

C.) Per la cronaca ad oltre un anno dalla denuncia nulla mi è stato contestato.
Saluti a tutti



sì, sì, credo proprio anch'io che...... sei infelice!!


infatti scambi fischi per fiaschi, e poi te ne vanti!!:
tiri in ballo la questione coerenza a sproposito e senza conoscerne l'esatto significato!

A.) fa piacere che riconosci la valenza della professionalità! ... ed il rispetto delle regole!!!....


B.) fa meno piacere, anzi fai compassione quando miri, per difenderti, ad accusare generalmente tutti gli altri di aver ercitato l'arte delle "forzature"!
tu fai come quello che andava a rubare, e una volta colto sul fatto si giustificava dicendo: " sì ho rubato, ma il prete lo sapeva che ci andavo...."

C.) non importa che da un anno la pratica "tua" non è stata contestata da nessuno!
rimane il fatto che è fatta male ed il semplice fatto che non è corretta, domani può creare dei fastidi, in tante maniere, al cliente oppure ad un tuo stesso collega, il quale per risolvere dovrà fare un'altra "forzatura" se gli andrà bene!

quello di jema ed indirettamente il mio era solo ed esclusivamente un consiglio e come tale dovevi prenderlo e più o meno metterlo in pratica.

e non tirare in ballo qulello che hai tirato in ballo tu!

con molta cordialità, anche se non sembra!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 16:06

caro geoalfa, non ho il piacere di conoscerti, però credo che tu stia esagerando, dai del ladro gratuitamente ad una persona che da anni si fa il c... per combattere dico combattere con i professoroni che rubano lo stipendio al catasto. Non credo che tu possa permetterti di darmi un consiglio di vita o su come svolgere l'attività professionale, snaturando tra l'altro l'oggetto del forum, anche perche sembra che tu viva nel mondo dei balocchi e nella tua piccola oasi felice tutto va come deve andare, limitati a dare informazioni solo su cio che sai.
Per tornare al docfa di partenza attribuire una categoria c/1 alla pizzeria è più che giustificato, sia per la presenza in zona di attività analoghe di pari dimensioni così censite sia per tanti altri motivi che nn sto qui ad elencare.
Ma credo che se ne possa parlare all'infinito anche e quindi ritengo sia utile terminare qui la polemica.
ciao alla prossima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 16:26

"robertopi" ha scritto:

... ritengo sia solo una questione di coerenza, riguardo a Voi moralizzatori, benvenga la professionalita ed il rispetto delle regole, ma non esagerate e soprattutto non fate i santi, poiche non credo che nella vs vita professionale, in certe realtà, non abbiate mai commesso delle "forzature" pur sempre nel rispetto della legalità chiaro.


Non credevo di essere già passato da semplice disegnatore a santo moralizzatore, anche perché in cuor mio ritengo di non aver ancora fatto nulla di così eccezionale da meritarlo.
:wink: :lol: :lol:

Per continuare questo interessante dibattito, prima di esprimere un mio disinteressato parere sul Tuo atteggiamento difensivista, vorrei sapere quale sarebbe il limite (se esiste) che tu ritieni faccia scattare il passaggio dalla categoria ordinaria C/1 a quella straordinaria D/8, per l'Unità che hai trattato.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2008 alle ore 17:24

egregio jema, l'appellativo di moralizzatore non era riferito a te che nell'esprimere il tuo parere sei stato cortese e pacato, così come ritengo debba essere chi partecipa alle discussioni, per tornare all'argomento penso che oltre agli aspetti dimensionali bisogna tener conto del principio dell'ordinarietà. Quindi va da se che nn ci si deve limitare a gurardare solo nel proprio giardino.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie