Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Dubbio BCNC
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dubbio BCNC

mbachicc

Iscritto il:
31 Marzo 2011

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2011 alle ore 11:14

Salve a tutti, scusate la domanda banale ma sono alle primissime armi.
Nella compilazione dei retini, la scala (che nel mio caso è un BCNC) la faccio come al solito, cioè una sola volta come vano principale o nel caso di BCNC son la devo inserire? Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2011 alle ore 11:29

Visto che la scala è un b.c.n.c. non la devi poligonare all'interno della planimetria che stai trattando.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2011 alle ore 11:34

Consulta il docfario2010, in particolare il capitolo 7, lo trovi nelle dispense nella colonna a sinistra del sito.

Comunque i beni comuni vanno rappresentati nell'elaborato planimetrico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nikname

Iscritto il:
08 Aprile 2008

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2011 alle ore 12:35

quoto vomisa, anche se a volte a capita di trovare il vano scala comune in planimetrie di fabbricati esistenti non essendo esistente nessun elaborato.in tal caso se effettui delle variazioni interne o comunque da non modificare parti comuni, riporterai tale e quale il bene comune, lasciandola indicato come riferimento nella scheda e non poligonandolo con nulla. certo è che se stai facendo l'accatastamento di fabbricato exnovo, fai l'elaborato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mbachicc

Iscritto il:
31 Marzo 2011

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2011 alle ore 12:01

Variazione registrata! Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie