Forum
Autore |
Docfa......a schermo intero. |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Salve, secondo voi è così difficile per i tecnici informatici della Sogei, fare in modo che anche il programma Docfa sia visibile a schermo intero come il Pregeo ? Capisco che si lavora lo stesso però è noioso vedere il programma collocato in alto a sinistra per metà schermo. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"furina" ha scritto: Salve, secondo voi è così difficile per i tecnici informatici della Sogei, fare in modo che anche il programma Docfa sia visibile a schermo intero come il Pregeo ? Capisco che si lavora lo stesso però è noioso vedere il programma collocato in alto a sinistra per metà schermo. Saluti. Ha provato a cambiare la risoluzione dello schermo ? O anche a cliccare sul comando risoluzione schermo in docfa ? Bhe....dimenticavo che quelli della sogei pensano che siamo ancora rimasti al video da 14 pollici :P :P :P :P :P :evil: Infatti sul vecchio video analogico da 17 va bene al centro e prende tutto lo schermo. Inoltre altro inconveniente riscontrato, soprattutto sul portatile, è la "scomparsa" dei comandi posti in basso, per cui molte volte capita di cliccare sulle icone poste sulla sbarra sottostante con relative incaxxature !!! Ed è inutile cercare di spostare il tutto con la manina del mouse, oltre il limite dello schermo non và.....non esce fuori dallo stesso :P :P :P :P E nella videata inerente i retini, la relativa scomparsa (questa volta reale) dei comandi centrali :roll:
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "furina" ha scritto: Salve, secondo voi è così difficile per i tecnici informatici della Sogei, fare in modo che anche il programma Docfa sia visibile a schermo intero come il Pregeo ? Capisco che si lavora lo stesso però è noioso vedere il programma collocato in alto a sinistra per metà schermo. Saluti. Ha provato a cambiare la risoluzione dello schermo ? O anche a cliccare sul comando risoluzione schermo in docfa ? Bhe....dimenticavo che quelli della sogei pensano che siamo ancora rimasti al video da 14 pollici :P :P :P :P :P :evil: Infatti sul vecchio video analogico da 17 va bene al centro e prende tutto lo schermo. Inoltre altro inconveniente riscontrato, soprattutto sul portatile, è la "scomparsa" dei comandi posti in basso, per cui molte volte capita di cliccare sulle icone poste sulla sbarra sottostante con relative incaxxature !!! Ed è inutile cercare di spostare il tutto con la manina del mouse, oltre il limite dello schermo non và.....non esce fuori dallo stesso :P :P :P :P E nella videata inerente i retini, la relativa scomparsa (questa volta reale) dei comandi centrali :roll: Ho provato a cambiare la risoluzione dello schermo, ma il problema è sempre lo stesso. Peccato perchè nel complesso il programma è abbastanza buono. Saluti.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Sarebbe proprio una bella cosa poter lavorare a schermo intero con docfa, forse basterebbe modificare qualche file come si fa per impostare i margini della stampa delle planimetrie, ma qui lascio la parola ai maghi del computer per capire se la cosa è fattibile. Ciao a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|