Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Anche al sottoscritto il numero per Uffici non compare al mod. 1NB p.1. Almeno nella stampa. Nella relazione in un caso recente avevo scritto: NEL QUADRO C2 MOD. 1NB-PARTE 1 IL N. UFFICI E' UGUALE AD 1 MA NON RISULTA NELLA STAMPA FILE. Così il Docfa è stato approvato e, anche se in una parte diversa della stampa, ho comunque comunicato l'esatto numero ad Uffici. Chi firma quindi sa pure e riconosce qual'è il numero degli Uffici presenti nel fabbricato. Del resto se i software SOGEI li dobbiamo prima testare Noi al posto di Altri che colpa ne abbiamo se a volte Docfa non "dà i numeri" .....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"EALFIN" ha scritto: Anche al sottoscritto il numero per Uffici non compare al mod. 1NB p.1. Almeno nella stampa. Nella relazione in un caso recente avevo scritto: NEL QUADRO C2 MOD. 1NB-PARTE 1 IL N. UFFICI E' UGUALE AD 1 MA NON RISULTA NELLA STAMPA FILE. Così il Docfa è stato approvato e, anche se in una parte diversa della stampa, ho comunque comunicato l'esatto numero ad Uffici. Chi firma quindi sa pure e riconosce qual'è il numero degli Uffici presenti nel fabbricato. Del resto se i software SOGEI li dobbiamo prima testare Noi al posto di Altri che colpa ne abbiamo se a volte Docfa non "dà i numeri" ..... La tua agguinta nella relazione è condivisibile e giusta, ma continuerò a redigere i DOCFA senza quella precisazione in relazione (già ci sono pochi caratteri a disposizione..) poichè non ritengo sia argomento pertinente con la pratica in nessun caso. Saluti.
|
|
|
|

Zorck
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
|
Ho una domanda stupidissima sul DOCFA 4, spero sia il posto giusto per porla. Ho compilato tutti i moduli necessari per la pratica, effettuato la verifica e salvato il relativo pdf. Prima di chiudere il programma vado a fare l'esportazione..... ed il comando non è attivo. Non è clickabile nè nel menù "file" nè l'icona in alto. Sono andato a vedere sulle istruzioni e dice che per essere attivo bisogna selezionare dalla "Lista documenti" il tipo di accatastamento (variazione o nuovo accatastamento). Ma dove la trovo la lista documenti? Io ho già scelto all'inizio che si tratta di una variazione, infatti in basso a sinistra c'è scritto Variazione n. 1. Come posso fare per esportare il file? Se chiudo e riapro il programma me lo riconosce non più come variazione ma come nuovo accatastamento e devo ricominciare tutto.
|
|
|
|

mapaolo
Iscritto il:
26 Ottobre 2010
Messaggi:
21
Località
|
L'esportazione è possibile solo chiudendo la procedura di compilazione (X in campo rosso: la terza icona da sinistra). Oppure prima di iniziare un lavoro, all'apertura di Docfa. Da File selezionare esporta (che a questo punto sarà attivo). Si apre la pagina esporta documento nella quale è possibile scegliere tra accatastamento e variazione. Una volta operata questa scelta compare l'elenco delle pratiche. Si seleziona la pratica da esportare, eventualmente si spunta la dicitura "esport per invio telematico", quindi si preme OK.
|
|
|
|

Zorck
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
|
Grazie mille. Certo che potevano scrivercelo nel manuale che per esportare un file bisogna prima chiuderlo.... non è una procedura così scontata! :lol: Chissà perché le altre volte quando chiudevo un file e poi lo riaprivo mi si trasformava da "Variazione" ad "Accatastamento", forse perché non era compilato del tutto. Questa volta però sembra ok. Quando faccio "Apri" nell'elenco dei documenti ci sta la pratica corretta tra le Variazioni, però ce n'è una copia anche negli Accatastamenti, probabilmente quella che si è "trasformata" la volta precedente. Come faccio ed eliminarla dall'archivio e fare in modo che resti solo la Variazione n. 1?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Zorck" ha scritto: Certo che potevano scrivercelo nel manuale che per esportare un file bisogna prima chiuderlo .... non è una procedura così scontata! Pag. 38 del Manuale " Guida operativa di Docfa 4": Dal menù "File" selezionare "Esporta" ... scegliere il documento da esportare [quote]... però ce n'è una copia anche negli Accatastamenti, probabilmente quella che si è "trasformata" la volta precedente. Come faccio ed eliminarla dall'archivio e fare in modo che resti solo la Variazione n. 1?[/quote] Pag. 37 del Manuale " Guida operativa di Docfa 4": Dal menù "File" selezionare "Elimina" ... scegliere il documento da cancellare La " Guida operativa Docfa 4" non sarà certo il Massimo delle Guide, ma non mi sembra così ostica, è sufficiente leggerla ed applicarsi sul Programma. Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

Zorck
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
14
Località
|
"dado48" ha scritto: "Zorck" ha scritto: Certo che potevano scrivercelo nel manuale che per esportare un file bisogna prima chiuderlo .... non è una procedura così scontata! Pag. 38 del Manuale " Guida operativa di Docfa 4": Dal menù "File" selezionare "Esporta" ... scegliere il documento da esportare Come ho già spiegato, il manuale l'ho letto per cercare di capire come esportare il file, ma non dice che il file deve essere CHIUSO per poter essere esportato. A me non pare così scontata sta cosa, io non ne conosco altri di programmi dove per esportare un file devi prima chiuderlo. Il manuale dice solo che devi aver scelto dalla lista documenti se è Variazione o Accatastamento, ma se il file è aperto il comando esporta è grigio e non clickabile e di questo non dice nulla. Sul fatto che debba aprire il menù File e selezionare Esporta.... se qualcuno ha bisogno di leggerlo su un manuale di istruzioni mi sa che è messo malino....
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
"GEOMANCONI" ha scritto: riapro questo post per un problema che ho riscontrato... caricando i file delle piante non riesco a far stare completamente il numero dell'iscrizione all'albo... non mi è mai successo... in poche parole le scritte sono molto più grandi di come faceva nel precedente docfa e quindi in parte risultano troppo ravvicinate ed in parte sono proprio tagliate... immagino sia un errore dovuto alla risoluzione video che per quanto riguarda le finestre avrei risolto con un programmino che mi consente di "stirarle" ma per quanto riguarda quello molto più grosso delle planimetrie non so proprio come risolvere! ho pure provato a mettere uguali la risoluzione docfa con quella del video ma nulla! nel video normalmente uso 1920x1200 32bit con uno schermo in 16:10 da 26" - sistema operativo windows Xp spero possiate darmi una mano riporto questa domanda perchè a distanza di tempo non ho risolto... devo sempre utilizzare un altro pc solo per i docfa!
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
finalmente risolto!!!!!!!!! ho modificato l'altezza dei caratteri dal file SDIMOD32.ini posto nella cartella PGM di Docfa... spero possa servire a qualcuno
|
|
|
|

grazianosantoni
Iscritto il:
26 Ottobre 2006
Messaggi:
2
Località
|
Buonasera a tutti, avendo di recente cambiato il mio Pc, sapete dirmi come faccio a ricostruire tutti i lavori creati su Docfa4 e Voltura 1.0, su i miei nuovi programmi installati...... Grazie "geoalfa" ha scritto: DocFa_4... di tutto... di più Non perdiamo un'occasione irripetibile per predisporre un post utile a tutti: gestire un unico file dove raccogliere tutte le richieste e le relative risposte per il corretto utilizzo di DocFa 4. propongo questo post, che spero venga continuato, partendo da questi post già pubblicati: Suggerisco ancora una volta di seguire le richieste di Ezio, evidenzio che questi post (così come altri) sono stati aperti: da: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... e da: http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19611#103014 suggerisco anche di leggere la seguente news: http://www.pregeo.it/modules.php?name=News&file=article&sid=530 ma, ce ne sono sicuramente altri che ora non cito, ma mi riprometto di inserire in seguito. Reitero il suggerimento dato per poter agevolare l'interesse di tutti! Tentiamo di inglobare tutto quello che riguarda i suggerimenti per DocFa4 in un unico post, come qui tenterò di fare, al quale spero si accodino altre segnalazioni e le opportune indicazioni necessarie per superare gli eventuali inconvenienti.
|
|
|
|

Pantuflae
Iscritto il:
02 Novembre 2010
Messaggi:
3
Località
|
Salve, premetto che è già da qualche anno che lavoro con il docfa, ma non mi era capitato mai di non riuscire a caricare i file dxf sul docfa, non riesco a capire il perchè, prima di formattare il pc funzionava perfettamente...spero qualcuno possa aiutarmi... :?:
|
|
|
|

DROMIK-89
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
75
Località
|
RAGAZZI NON INSTALLATE LE ULTIME VERSIONI DI JAVA. CREANO DEI CONFLITTI PAZZESCHI CON DOCFA 4 E DOPO UNA GIORNATA DI "IMPAZZIMENTO" SONO RIUSCITO A RIPRISTINARE IL TUTTO RIMETTENDO IL VECCHIO CARO JAVA 6.32
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7296
Località
|
"DROMIK-89" ha scritto: RAGAZZI NON INSTALLATE LE ULTIME VERSIONI DI JAVA. CREANO DEI CONFLITTI PAZZESCHI CON DOCFA 4 E DOPO UNA GIORNATA DI "IMPAZZIMENTO" SONO RIUSCITO A RIPRISTINARE IL TUTTO RIMETTENDO IL VECCHIO CARO JAVA 6.32 Grazie, :wink: ma quale sistema usi ? probabile che dipenda anche dal sistema utilizzato -
|
|
|
|

DROMIK-89
Iscritto il:
22 Settembre 2010
Messaggi:
75
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto:
Grazie, :wink: ma quale sistema usi ? probabile che dipenda anche dal sistema utilizzato - ciao anonimo_leccese per sistema intendi il mio sistema operativo? in questo caso è XP. ;) p.s. sono già 4 anni che lavo anche con gli altri docfa più vecchi e non aveva mai dato problemi.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
E' capitato a qualcuno che lanciando la stampa di docfa (sia per export telematico per generazione pdf che per stampa di verifica) la procedura si blocchi con il seguente messaggio: JAVA.LANG.INDEX OUT OF BOUNDS EXCEPTION:I NDEX:4, Size 4 Preciso che l'errore lo dà sul nuovo DOCFA 4.01 mentre sul 4.0 funziona normalmente. Ho installato anche il java suggerito sul sito dell'AdT Saluti Giovanni
|
|
|
|