Autore |
Risposta |

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"max1316" ha scritto: Ciao a tutti. Spero che qualcuno possa aiutarmi: ho installato Docfa 4 su sistema operativo appena installato Win XP SP3. Il programma parte, solo che non riesco ad importare le tariffe relative agli archivi scaricate dal sito dell'AdT, ogni volta mi compare il messaggio di errore "FILE tariffe mancante: impossibile eseguire il caricamento". Qualcuno sa come si fa a risolvere il problema? Prova a spostare il file tariffe in C:ProgrammiDocfa4 e caricarlo da lì. Con XP SP3 Docfa4 a me gira perfettamente, stampe e poligoni compresi.
|
|
|
|

max1316
Iscritto il:
04 Novembre 2005
Messaggi:
47
Località
|
"vomisa" ha scritto: "max1316" ha scritto: Ciao a tutti. Spero che qualcuno possa aiutarmi: ho installato Docfa 4 su sistema operativo appena installato Win XP SP3. Il programma parte, solo che non riesco ad importare le tariffe relative agli archivi scaricate dal sito dell'AdT, ogni volta mi compare il messaggio di errore "FILE tariffe mancante: impossibile eseguire il caricamento". Qualcuno sa come si fa a risolvere il problema? Prova a spostare il file tariffe in C:ProgrammiDocfa4 e caricarlo da lì. Con XP SP3 Docfa4 a me gira perfettamente, stampe e poligoni compresi. Grazie del consiglio, ho provato a fare come mi hai detto tu e Docfa mi ha caricato tutti gli archivi senza nessun problema.
|
|
|
|

nik
Iscritto il:
13 Ottobre 2005
Messaggi:
75
Località
PU
|
volevo segnalare che riesco a caricare in docfa le planimetrie in formato dwg senza alcun problema, basta salvarle in formato autocad2000.
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
Salve a tutti ho notato che molti hanno posto il problema della data di ultimazione da indicare per le categorie F.....ma non ci sono risposte concrete. Come vi siete comportati? Che data metterre? Buon lavoro
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"enzoaa" ha scritto: buongiorno a tutti spero sia il thread giusto per mettere questo post premesso che non ho ancora installato la versione 4, mi sono letto tutto il post (velocemente) ma ho visto che nessuno parla dei poligoni. leggendo la circolare 4/2009 c'è scritto che con docfa 4 sarà impossibile usare i poligoni disegnati in autocad ed esportati col file dxf. ora non so quanti di voi usino fare i poligoni direttamente in docfa (io ci ho provato la prima volta che ho usato il programma e ho subito desistito: troppo comodo farli con autocad specie in fabbricati di 40/50 unità dove ce ne sono molti che si ripetono) ma non vi sembra una sciocchezza aver tolto questa possibilità? oltretutto la motivazione addotta mi sembra risibile (eufemismo): i poligoni in dxf aumentano smisuratamente la pesantezza dei file. peccato che, come ho letto nel post, l'esportazione in pdf generi file molto grandi. chiedo a chi normalmente fa i poligoni col docfa: come fate ad usare lo stesso poligono per più uiu uguali? e soprattutto come fate ad essere precisi nell'individuazione dei punti di partenza/fine dei poligoni? in autocad ci sono gli snap che permettono una precisione assoluta, in docfa non mi sembra ci sia una funzione analoga. grazie a quanti vorranno rispondermi enzo Per usare lo stesso poligono per più unità uguali è sufficiente usare l'apposita funzione "copia poligoni" presente nella gestione degli elaborati grafici. Detto questo sembra assurdo anche a me che non si possano più usare i poligoni generati con il cad, specie quando la pratica è composta da molte unità, disegnarli con in docfa è un'inutile perdita di tempo. Personalmente uso il software scandocfa della Digitarch che, quando carica il file autocad, si comporta come uno scanner virtuale che genera anche il file NTF dei poligoni, così facendo con il docfa uso l'opzione "acquisisci da scanner" per l'immagine e "associa NTF esterno" per i poligoni. www.myspace.com/darksungtr
|
|
|
|

kimsilver
Iscritto il:
25 Gennaio 2008
Messaggi:
29
Località
|
Qualcuno sa dirmi cosa significa il seguente errore: "CONTROLLARE IL DRIVE SELEZIONATO 37". Ho installato il Docfa 4 in due diversi computer (dopo aver seguito quanto descritto nel sito dell'AdT ed installato il Java) e tutto sembra essere andato per il meglio ma al momento che premo il comando della STAMPA DI PRESENTAZIONE mi si apre la maschera di errore sopra riportata!! Anche i comandi di CONTROLLO FORMALE e CLASSAMENTO AUTOMATICO non funzionano!!!! Il bello è che da lo stesso tipo di errore in entrambi i computer!!! Qualcuno si è trovato nello stesso problema? Sapete da cosa dipende e come risolverlo? Non so più come andare avanti! Come sistema operativo ho Windows Xp Pro SP2 e per i pdf Adobe Acrobat 9 Pro. Grazie mille.
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Di primo acchito ti direi di disinstallare e reinstallare tutto, alcuni lo manifestarono già col docfa3 www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... http://www.topoprogram.info/forum/read.php?1,6641,6641 ma non ho trovato soluzioni. Posso dirti che a me con XP sp3, Adobe Reader 9.3.1 e Java Versione 6.19 gira tutto. Controlla che in fase di installazione il programma abbia questa destinazione C:ProgrammiDocfa4.
|
|
|
|

kimsilver
Iscritto il:
25 Gennaio 2008
Messaggi:
29
Località
|
Già disinstallato e riinstallato due volte ma il problema continua!! La destinazione del programma è quella giusta come indicatomi. Non so che fare, spero che qualcun'altro possa venirmi in aiuto. Grazie comunque!
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"ciccio_lp" ha scritto: Salve a tutti ho notato che molti hanno posto il problema della data di ultimazione da indicare per le categorie F.....ma non ci sono risposte concrete. Come vi siete comportati? Che data metterre? Buon lavoro Ho fatto presente il problema allo sportello DocFa di Arezzo e mi hanno risposto che se vi è un tipo mappale si può riportare la data del tipo, se non si redige nessun tipo si può mettere anche la data di presentazione. Io comunque dovevo presentare un f/2, ho indicato la data del tipo ed ho specificato in relazione che la data indicata non corrispondeva alla fine lavori ma a quella dell'approvazione del tipo.
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"sgeos" ha scritto: paolo io comunque non ho chiesto se era meglio o peggio avere piu o meno pratiche su docfa o se era piu veloce cercarle in docfa che in un elenco di file salvati,quello starà a me deciderlo...... ho solo chiesto se qualcuno aveva provato e se era possibile caricare le pratiche dal 3.0 al 4.0..... Grazie e buona sperimentazione a tutti....[/quote] Io ho passato due file da 3.0 a 4.0, una volta aperto il file devi solo fare due modifiche, inserire la data di ultimazione lavori (che nel 3.0 non era presente) e inserire l'indirizzo nuovamente in quanto l'archivio del 4.0 è diverso dal precedente. Il resto rimane tutto (alias planimetrie, poligoni, e modelli), infine salva tutto in PDF includendo la planimetrie e il relativo elaborato planimetrico (se presente).[/quote] Prima di piallare il mio pc ho fatto una copia dei file (uno per uno non compressi) delle nuove costruzioni e variazioni presenti in docfa 3.05. Ho reinstallato tutto compreso docfa 4, provando a importare i "vecchi files" in formato docfa 3.5 non compressi con la funzione import puntando sulla directory di archivio docfa 4 non sente i files ncv o nca. Avete riscontrato anche voi questo problema? saluti a tutti
|
|
|
|

disperato78
Iscritto il:
18 Ottobre 2007
Messaggi:
16
Località
|
Ho letto tutto il post e mi pare che un caso simile nn sia mai successo, però se sbaglio chiedo scusa, oggi mi sono visto respinto il mio prima Docfa 4 con la motivazione poligoni inleggibili, è capitato a qualcun altro? Avete qualche suggerimento per ovviare al problema? Non ho la minima idea di cosa andare a modificare per risolvere il problema.. grazie a tutti.
|
|
|
|

FABRIZIO81
Iscritto il:
26 Marzo 2007
Messaggi:
103
Località
|
Ciao a tutti , sto usando docfa 4 da un mese e non ho avuto nessuno problema, ieri su una variazione di un c/3 mi sono accorto che non mi fa il classamento automatico!!..ho provato di tutto!! cosa puo' essere? grazie
|
|
|
|

kina
Iscritto il:
22 Maggio 2007
Messaggi:
45
Località
|
Salve a tutti! Ho un problema...ho installato docfa 4 e tutto bene. Ho esportato su una pen drive tutti file del docfa 3 per poi importarli nel docfa 4. La cosa strana è che mi importa una pratica e quando arrivo a importare la seconda si blocca il programma e non mi importa nient'altro. Non appare nessun messaggio, semplicemente si blocca. La stessa situazione si è ripetuta su entrambi i pc dello studio. :? Pensavo di sbagliare in qualcosa, ma ho eseguito la stessa procedura che ho effettuato proprio ieri nel mio pc personale, nel quale è andato tutto benissimo, sia in esportazione che in importazione... Qualcuno sa aiutarmi a riguardo? Grazie in anticipo e buon lavoro!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve, tasti control + alt + canc termina processo "unzip" svuota la cartella out. dovrebbe andare. saluti
|
|
|
|

kina
Iscritto il:
22 Maggio 2007
Messaggi:
45
Località
|
Niente da fare :( Ho svuotato la cartella out come mi hai suggerito e chiaramente non mi elimina tutti i file, perchè due docfa me li aveva importati e risultano in uso, uno come variazione e uno come nuovo accatastamento... Non so come fare. Altre idee? Grazie cmq AMOSTORTO :wink:
|
|
|
|