Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DocFa_4...di tutto..di più
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  16 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DocFa_4...di tutto..di più

Autore Risposta

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:31

anche a me da lo stesso errore di Marlin sia in esportazione che in stampa. la versione di acobat e la 9.2
premetto che il Docfa4 è stato installato su un pc con s.o. win xp e non vi era istallato il docfa 3.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:35

"marra1" ha scritto:
anche a me da lo stesso errore di Marlin sia in esportazione che in stampa. la versione di acobat e la 9.2
premetto che il Docfa4 è stato installato su un pc con s.o. win xp e non vi era istallato il docfa 3.


strano........io ho lo stesso sistema operativo e la stessa versione di acrobat..... e funziona perfettamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:38

inoltre ho notato che non ha creato nessuna cartella nel menù dei programmi e non è presente nell'elenco delle applicazioni disistallabili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:41

altra sorpresa in docfa 4.............[size=18]Con l’attivazione del servizio di presentazione telematica dei documenti è necessario conservare, per un tempo indefinito, l’originale del documento informatico, su cui è apposta la firma elettronica del professionista[/size].
Che significa, che oltre a conservare almeno per 5 anni il cartaceo adesso bisogna conservare anche il file che si è spedito telematicamente?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8739

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 19:49

"lorussod" ha scritto:
altra sorpresa in docfa 4.............[size=18]Con l’attivazione del servizio di presentazione telematica dei documenti è necessario conservare, per un tempo indefinito, l’originale del documento informatico, su cui è apposta la firma elettronica del professionista[/size].
Che significa, che oltre a conservare almeno per 5 anni il cartaceo adesso bisogna conservare anche il file che si è spedito telematicamente?


è logico.........
questo doveva essere fatto anche prima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2009 alle ore 22:59

non credo sia un problema di docfa preesistente o meno oppure acrobat o non acrobat .......
è una chiamata errata ad un qualcosa che non c'è e che la nuova versione si appoggia
è un particolare che subito sfugge, perchè si pensa che ci sia per default, ma non sempre è vero, mi è venuto spontaneo pensando a telematiko e firmaverifica, sinceramente un pò meno col docfa4
tant'è che se qualcuno tra "Marlin" e "marra1" avesse voglia di sperimentare, dovrebbero scaricare ed usare la telematiko-suite, scaricando tutto ciò che è previsto anche post-installazione da web e poi potrei mandar loro una versione aggiornata dell eseguibile (telematiko-suite.exe) appositamente studiata, da testare, per risolvere il problema
amletico ? no dai è facile la storia....basta leggere con attenzione quanto i "sogeisti" scrivono.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andreabag

Iscritto il:
09 Luglio 2003

Messaggi:
226

Località
Ancona

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 00:48

"Marlin" ha scritto:
Qualcuno ha provato ad esportare in pdf per la successiva stampa con docfa 4? Ho installato il docfa 4 su due computer diversi (con windows xp) ed al momento dell'esportazione o della stampa di presentazione mi da' il seguente errore:
DOCFA 40 COBOL TEXT WINDOWS
Execution error: file Cprogrammidocfa4pgmnzst00.lbrNZST00int
error code: 163, pc=27FB, call=1, seg=0
163 error message text not found
dopo di che il programma si chiude da solo.
Scusate ma non sono capace di copiare il messaggio in modo diverso.
Salute
Giovanni S


Si è successo anche a me.....
pag. 7 della guida operativa di Docfa4
"I requisiti per l'utilizzo del pacchetto "DOCFA 4.0" sono i seguenti:
- .....
- Run-time JAVA 1.4.x o superiore
-....."

Scarica i runtime JAVA da questo link java.com/it/download/index.jsp e vedrai che funziona.

Alcune scoperte fatte:

Usate la versione più recente di Acrobat con la 8 e la 7 ho avuto problemi...

Per quanto riguarda la stampa se avete una stampante A3 e nella finestra di stampa da Acrobat Reader selezionate:
- "Ridimensionamento pagina: nessuno"
- spuntate "scegli alimentazione da dimensione pagina PDF"

vi stamperà le planimetria in scala correttamente e nel formato giusto! :P

Non sono riuscito a impostare i margini per le planimetrie A4 il vecchio trucco dei parametri nel file SPLpri32.INI non funziona.

Invece ho notato come riportato da qualcuno che ad esempio importando una pratica che aveva un file *.dc3 di circa 500kb ed esportandolo in pdf il file generato aveva dimensioni di 1,5Mb!! 8O

Si continua la sperimentazione.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 08:13

BENE!

è così che vedo lo sviluppo di questo post ed anche l'altro :
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

per aiutare scrivete qui le vs esperienze, dubbi e quant'altro potrà essere utili per aiutare chi si trova in difficoltà.

da parte mia, trovandomi impegnato su altri fronti non derogabili, mi impegno a tentare un coordinamento ed una evidenza di questi post, per non farli cadere nel dimenticatoio!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 08:15

"andreabag" ha scritto:

Scarica i runtime JAVA da questo link java.com/it/download/index.jsp e vedrai che funziona.


non è strettamente necessario installare in modo fisso java ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 08:36

"andreabag" ha scritto:

Non sono riuscito a impostare i margini per le planimetrie A4 il vecchio trucco dei parametri nel file SPLpri32.INI non funziona.



Io sono riuscito a cambiare i parametri nel file e la pagina in fase di stampa da docfa (e non da pdf) viene centrata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 08:47

"stepower" ha scritto:
[quote="andreabag"]
Non sono riuscito a...........
[quote]

Io sono riuscito a cambiare i parametri nel file e la pagina in fase di stampa da docfa (e non da pdf) viene centrata.




va bene step, però, dal momento che hai risolto sarebbe meglio dire ad andrea, come hai risolto, che passaggi hai fatto... ecc.

dire io ho risolto, non significa proprio nulla ed a nulla serve!

grazie per la collaborazione

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 08:54

Scusa,
Io ho risolto facendo passo passo come per il docfa 3.0:

-Ho aperto il file e per tentativi ho inserito i valori tali da centrare la pagina(ricordo che in fase di stampa pdf per export non cambia nulla)in fase stampa da gestione elaborati grafici.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2009 alle ore 17:24

Come giustamente più volte auspicato da geoalfa, sento il dovere di dirvi che ho risolto il problema dell'errore descritto nel mio precedente post relativo alla stampa. Ebbene ho scaricato Adobe Acrobat v. 9,2 ma il problema non si è risolto. Ho successivamente scaricato la versione di Java gentilmente proposta da Andreabag e voilà TUTTO OK.
Non saprei dirvi se sarebbe bastato solo Java ma, nel dubbio, chi ha avuto il mio stesso problema può comportarsi nel mio stesso modo.
Salutoni e grazie
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 10:29

Salve,
Giusto a livello informativo,dopo aver installato docfa 4.0 si possono caricare le pratice del docfa3.0 senza utilizzare la funzione import/export?
ad esempio copiando i file contenuti nella cartella del 3.0?
Voi come vi comportate a riguardo,ovviamente si puo utilizzare il Telematiko suite per averli entrambi,pero io cercavo un sistema per abbandone il 3.0 e passare al 4.0 mantenendo a portata di mano planimetrie e dati di pratiche vecchie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2009 alle ore 10:34

Salve,
Giusto a livello informativo,dopo aver installato docfa 4.0 si possono caricare le pratice del docfa3.0 senza utilizzare la funzione import/export?
ad esempio copiando i file contenuti nella cartella del 3.0?
Voi come vi comportate a riguardo,ovviamente si puo utilizzare il Telematiko suite per averli entrambi,pero io cercavo un sistema per abbandone il 3.0 e passare al 4.0 mantenendo a portata di mano planimetrie e dati di pratiche vecchie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  16 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie