Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DocFa_4...di tutto..di più
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  16 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: DocFa_4...di tutto..di più

Autore Risposta

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2009 alle ore 15:22

salve
ho trovato in questo link:
www.collegiogeometri.ag.it/download/Agg_...
una spiegazione + chiara:

"Per modificare il file di parametri Splpri32.ini, presente nella
sottodirectory PGM della directory di installazione della procedura,
può essere utilizzato un qualsiasi editor (es. Notepad).
Aprendolo, nella sezione CFG sono presenti i seguenti parametri:


[CFG]
Ruota180=0
A3OrigineStampa=0,0
A4OrigineStampa=0,0

Il parametro Ruota180 ruota l'immagine di 180° prima di inviarla in
stampa. Può assumere i seguenti valori:
0 nessuna operazione (default)
1 ruota l'immagine di 180°


Il parametro A4OrigineStampa imposta l’origine di stampa (il punto di
riferimento è l’angolo in alto a sinistra dell’immagine); per una
stampa in formato A4 una ascissa positiva indica che l’immagine viene
spostata a destra viceversa un valore negativo la sposta a sinistra;
un’ordinata positiva indica che l’immagine viene spostata in basso
viceversa un valore negativo la sposta in alto. Nel parametro va
impostata una coppia di valori che esprimono rispettivamente l’ascissa
e l’ordinata espressa in decimi di millimetro.
Il parametro A3OrigineStampa è come il precedente e vale per le stampe
in A3. (es. A3OrigineStampa=-70,-30 sposta la stampa di 7 mm a sx e di 3 mm in alto.)"


però ancora non sono riuscito a spostare a destra e verso il basso la mia planimetria A4.
Quindi il mio file Splpri32.ini è questo:
[LOG]
;logfile=splacq32.log
[CFG]
Ruota180=0
A3OrigineStampa=0,0
A4OrigineStampa=100,100

Ho provato in mille modi ma niente da fare.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2009 alle ore 18:57

Dubbio da novellino.
La mia prima Nuova Costruzione con un solo F3 in DocFa4: mi chiede la data! che cosa comporta, secondo voi?
Nel dubbio, penso di ricaricarla in Docfa3...

ps.: Non dovrebbe essere un bug, perché per la sola var. toponomastica mi dice che non vuole la data.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

trollaso

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
124

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2009 alle ore 16:31

fortunatamente non ho avuto molti problemi ne con l'istallazione ne con la realizzazzione e l'accettazione dei miei primi docfa con quasta nuova versione....
i problemi mi nascono però dalla lettura della circolare 4/2009
e, in principali, sono:

- l'indicazione dell'altezza arrotondata ai 5 cm
(debbo arrotondarla anche per gli elaborati che presento in comune?????)
- la rappresentazione CON TRATTO SOTTILE del vano scala
(tratto sottile....ho perso un passaggio....hanno messo finalmente gli spessori???)
- l'indicazione dei muri....anche se in comunione!!!!
(rappresentare i muri in comunione, ma non sempre si può andare nell'unità a fianco...)

il non rispettare uno di questi tre comporta chiaramente la mancata accettazione della pratica...

ringraziando il sig. Franco Maggio......

auguro a tutti un buon lavoro

ciao
claudio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2009 alle ore 15:32

"iviarco" ha scritto:
Dubbio da novellino.
La mia prima Nuova Costruzione con un solo F3 in DocFa4: mi chiede la data! che cosa comporta, secondo voi?
Nel dubbio, penso di ricaricarla in Docfa3...
ps.: Non dovrebbe essere un bug, perché per la sola var. toponomastica mi dice che non vuole la data.


Com'è finita? che la data di ultimazione va messa anche per una unità ancora non ultimata; confrontando la circ. 3/06 par. 5 e circ. 4/09 par. 2 ultimo comma, quando si parla di Nuova Costruzione, non è esclusa l'u.i.u. in F/3.
Finora, quindi, io e qualcun altro si è sempre sbagliato.
Ora, a parte la disquisizione sul paradosso in temini, sostanzialmente: applicheranno la sanzione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

piemar

Iscritto il:
24 Gennaio 2006

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2009 alle ore 19:20

Anche a me al momento dell'esportazione o della stampa di presentazione da' l'errore:

DOCFA 40 COBOL TEXT WINDOWS
Execution error: file Cprogrammidocfa4pgmnzst00.lbrNZST00.int
error code: 163, pc=27FB, call=1, seg=0
163 error message text not found

dopo di che il programma si chiude da solo.


Qualcuno ha risolto?
.....certo è, che non ci si poteva aspettare di meglio dalla SOGEI. Speriamo bene siamo in buone mani.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 23 Dicembre 2009 alle ore 18:12

Nel caso mio l'unico problema rilevato con docfa 4 e' che nell'importazione delle planimetrie si mangia a caso le ultime lettere finali dei testi in pianta. Tipo da piano interrato diventa piano interrat .....bo?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2009 alle ore 17:25

nessuno ha rilevato quanto detto ??? Della riduzione delle parole????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

masug

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
6

Località
verona

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2009 alle ore 19:29

Ho installato docfa4 e mi funziona ma ho il problema della stampa.
Acrobat 9.2 mi dice che non riesce a trovare il file. A qualcuno si è presentato questo problema?
Grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gmikele83

Iscritto il:
10 Agosto 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2009 alle ore 19:23

"piemar" ha scritto:
Anche a me al momento dell'esportazione o della stampa di presentazione da' l'errore:

DOCFA 40 COBOL TEXT WINDOWS
Execution error: file Cprogrammidocfa4pgmnzst00.lbrNZST00.int
error code: 163, pc=27FB, call=1, seg=0
163 error message text not found

dopo di che il programma si chiude da solo.


Qualcuno ha risolto?
.....certo è, che non ci si poteva aspettare di meglio dalla SOGEI. Speriamo bene siamo in buone mani.



Dopo un pomeriggio di intenso lavoro per cercare di capire il problema sono riuscito a risolvere, per l'errore della stampa n 163 è solamente necessario scaricare "Run time di Java" all'indirizzo "http://java.sun.com/products/archive/j2se/1.4.2_06/index.html" (come d'altronde è specificato sul sito dell'agenzia del territorio), mentre per l'errore dello stradario è necessario caricare gli archivi appositi di Docfa 4 sempre scaricabili dal sito dell'agenzia nella pagina del docfa 4, lo stradario per il docfa 3 non viene caricato dalla nuova versione.

Docfa 4 è vero può avere qualche pecca, forse però alcune ce le creiamo da soli visto che, non leggiamo a fondo le direttive dell'agenzia del territorio (io sono il primo), d'altronde se ricordate anche l'entrata delle precedenti versioni del docfa ha avuto qlc inconveniente, ma d'altronde è insito nel progresso...
spero di essere stato utile a chi come me ha passato ore per riuscire a stampare un Docfa...
Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2010 alle ore 11:37

Docfa 4 e Windows 7.

Ho appena installato docfa 4 su windows 7 e ho riscontrato che, (come anche per Vista), se si conferma il path proposto (program filesdocfa4) il software non si avvia.

Ciò perchè il sistema operativo rende visibile tale cartella come "programmi".

Come già suggerito non ricordo da chi in altro post bisogna forzare l'installazione nella cartella "programmidocfa4". Al messaggio di avviso che informa che la cartella non esiste e va creata ovviamente si deve rispondere affermativamente.

Per il resto per ora nessun problema.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2010 alle ore 17:23

Ciao a tutti. Ho un problema: su una diversa distribuzione degli spazi interni, il docfa non mi dà il classamento automatico (pur non segnalandomi nessun errore). Sono due ore che ci sbatto la testa; da cosa può dipendere?
Ciao e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2010 alle ore 17:24

"geo_roma" ha scritto:
Ciao a tutti. Ho un problema: su una diversa distribuzione degli spazi interni, il docfa non mi dà il classamento automatico (pur non segnalandomi nessun errore). Sono due ore che ci sbatto la testa; da cosa può dipendere?
Ciao e grazie


NON HAI caricato gli archivi......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2010 alle ore 17:39

Gli archivi LI HO caricati...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2010 alle ore 18:39

ciao secondo me ha sbagliato zona censuaria,sezione o fg del comune.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2010 alle ore 09:23

Purtroppo per me non ho sbagliato ne zona censuaria, ne sezione e ne foglio dell'unità immobiliare.

Grazie comunque per i consigli. Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  16 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie