Ho predisposto un DOCFA per nuova costruzione relativo ad una abitazione a servizio dell'azienda agricola che dichiaro in categoria D10 allegando i modelli per richiesta di ruralità come previsto dal Decreto del 26/07/2012 - Min. Economia e Finanze, compilando l'Allegato A per gli immobili ad uso abitativo, ed l'Allegato B per la richiesta di ruralità.
Ho stampato i modelli A e B, fatti firmare al committente e creato un PDFA unico (comprensivo dei due modelli);
Ho scannerizzato il contratto di affitto a favore del conduttore (che ha i requisiti di reddito etc) dell'azienda agricola e il documento di identità del proprietario e creato anche qui un PDFA unico (comprensivo dei due modelli);
Ho verificato che il peso in bite dei modelli non superasse i tre MB di dimensione massima.
Ho firmato il tutto digitalmente e predisposto l'invio selezionando:
1-Tipo : accatastamento;
Allegati :
x Autocertificazioni per Fabbricati Rurali (per allegare le autocertificazioni A e B);
x Presenza di allegati (per allegare il contratto di affitto e la carta di identità)
L'immobile è stato edificato circa quindici anni or sono (per cui essendo trascorsi oltre 5 anni le sanzioni sono prescritte) e quindi non ho scelto il ravvedimento operoso.
Ho indicato il numero di unità immobiliari e la data di fine lavori;
Ho quindi caricato i tre file PDF scegliendo il tipo PDF/A............
Dopo alcuni istanti la procedura risponde:
Stato pratica: "Scartato dal Sistema"
e nel PDF della ricevuta di trasmissione leggo :
" Il file non e' stato accettato per il seguente motivo :
L'inserimento di immobili con categoria D/10, nel documento da inviare, e' consentito
solo nel caso in cui si sta trasmettendo un Docfa di tipologia 'rurale' con annessa
autocertificazione."
Mi chiedo cosa abbia sbagliato.
Ho provato a confrontarmi con diversi colleghi ma nessuno ha trovato una risposta..
Qualcuno ha già avuto lo stesso problema e lo ha risolto?
Grazie