Forum
Autore |
docfa veranda |

Giovanna_N
Iscritto il:
10 Giugno 2022 alle ore 14:24
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto, dovrei accatastare una veranda realizzata al 4* livello (di 6) di un condominio.questa veranda è collocata in una rientranza del balcone sul quale affaccia 1 finestra ed una porta/finestra, è utilizzata come "ripostiglio" e l' accesso alla stessa è consentita sia dalla porta finestra (posta al suo interno) che dal balcone (in quanto come detto la veranda ricopre solo la rientranza. volevo chiedere che causale utilizzare nel docfa... diversa distrib.interna o ampliamento? e in caso di ampliamento ci sara bisogno del tipo mappale? grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"Giovanna_N" ha scritto: Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto, dovrei accatastare una veranda realizzata al 4* livello (di 6) di un condominio.questa veranda è collocata in una rientranza del balcone sul quale affaccia 1 finestra ed una porta/finestra, è utilizzata come "ripostiglio" e l' accesso alla stessa è consentita sia dalla porta finestra (posta al suo interno) che dal balcone (in quanto come detto la veranda ricopre solo la rientranza. volevo chiedere che causale utilizzare nel docfa... diversa distrib.interna o ampliamento? e in caso di ampliamento ci sara bisogno del tipo mappale? grazie! la causale ampliamento è corretta, se la porzione di veranda non è in mappa ovviamente si dovrà fare il relativo tipo mappale. ricordati di utilizzare il poligono A per la veranda ed il poligono D per la rimanente porzione di balcone
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ma se la veranda insiste sull'aggetto di un balcone di un unità immobiliare al quarto piano (esempio) non mi risulta che occorra il tipo mappale!
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2879
Località
|
Effettivamente una veranda al 4 piano necsiterebbe di TM. Si tratta di volume in aggetto e come tale rapresentabile in linea tratteggiata sulla mappa. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8973
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"samsung" ha scritto: Effettivamente una veranda al 4 piano necsiterebbe di TM. Si tratta di volume in aggetto e come tale rapresentabile in linea tratteggiata sulla mappa. Saluti Risposta esatta, ma sinceramente parliamoci chiaro.... chi si mette a redigere un TM per una veranda (esempio) 2 mt. x 2 mt. che insiste su un U.I. che sta al 4° piano? saluti
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
"CESKO" ha scritto: ma se la veranda insiste sull'aggetto di un balcone di un unità immobiliare al quarto piano (esempio) non mi risulta che occorra il tipo mappale! concordo. Fatto più volte come ampliamento anche fuori sagoma e non mi hanno mai chiesto TM. Poi dipende da come si svegliano la mattina.
|
|
|
|
|
|
|

Giovanna_N
Iscritto il:
10 Giugno 2022 alle ore 14:24
Messaggi:
6
Località
|
"Burbe" ha scritto: Concordo. TM 2x2 no. 3x3 forse. 4x4 dipende dall'ufficio. Se poi il balcone è rientrante nella sagoma dell'edificio.... boh. la Veranda è 1,30 x 2,50 e chiude la rientranza delll'edificio,non si prolunga fino ala ronghiera.
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|