Forum
Autore |
docfa variazione devo aggiornare gli elaborati planimetrici |

manu82
Iscritto il:
19 Febbraio 2011
Messaggi:
9
Località
|
ciao a tutti, devo fare un docfa di fusione di due alloggi al piano 5* e di una cantina al piano s1. Da ricerche effettuate ho visto che agli atti in catasto ci sono degli elaborati planimetrici riguardanti la messa in mappa di un b.c.n.c e delle aree urbane entrambe al piano terra. Trattandosi di una variazione non dei piani già censiti, posso fare il docfa senza aggiornare gli elaborati planimetrici del b.c.n.c. e delle arre urbane? Grazie anticipatamente :?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Lello_D
Iscritto il:
21 Luglio 2011
Messaggi:
5
Località
|
Provo a risponderti io. Trattandosi di fusione di 2 unità abitative dovresti comunque presentare un elaborato planimetrico, in quanto sopprimi 3 Sub. (i 2 Appartamenti e la cantina) e costituisci un unico subalterno. Quindi presenta l'elaborato aggiornato in modo che qualsiasi altro tecnico che dovrà fare delle modifiche partirà dal tuo elaborato.
|
|
|
|

manu82
Iscritto il:
19 Febbraio 2011
Messaggi:
9
Località
|
"Lello_D" ha scritto: Provo a risponderti io. Trattandosi di fusione di 2 unità abitative dovresti comunque presentare un elaborato planimetrico, in quanto sopprimi 3 Sub. (i 2 Appartamenti e la cantina) e costituisci un unico subalterno. Quindi presenta l'elaborato aggiornato in modo che qualsiasi altro tecnico che dovrà fare delle modifiche partirà dal tuo elaborato. Le mie unità sono 2 due perchè ho un pappartamento al piano 5* con la cantina al piano s1 avente un sub. e un altro appartamento con un altro sub., quindi costituisto con la fusione una sola unità
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"manu82" ha scritto: Da ricerche effettuate ho visto che agli atti in catasto ci sono degli elaborati planimetrici riguardanti la messa in mappa di un b.c.n.c e delle aree urbane entrambe al piano terra. Trattandosi di una variazione non dei piani già censiti, posso fare il docfa senza aggiornare gli elaborati planimetrici del b.c.n.c. e delle arre urbane? ..si prega di tradurre in Italiano queste frasi....come gia' chiesto. ..hai notato che non si sa' cosa tu voglia sapere??? ...ragazzi siamo tecnici, cerchiamo di esprimerci in modo che si capisca quello che si vuole sapere.. ..come detto prima...non si capisce nulla!!!!
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
[quote]ciao a tutti, devo fare un docfa di fusione di due alloggi al piano 5* e di una cantina al piano s1. Da ricerche effettuate ho visto che agli atti in catasto ci sono degli elaborati planimetrici riguardanti la messa in mappa di un b.c.n.c e delle aree urbane entrambe al piano terra. Trattandosi di una variazione non dei piani già censiti, posso fare il docfa senza aggiornare gli elaborati planimetrici del b.c.n.c. e delle arre urbane? Grazie anticipatamente[/quote] A parte che non capisco bene la cosa voui dire: sembra che i bcnc e aree urbane abbiano alaborati planimetrici a sè, comunque: Tatto da CIRCOLARE n. 4 del 29.10.2009 prot.57.354 punto 3.6: "L'elaborato planimetrico, la cui presentazione risulta sempre necessaria nel caso che la dichiarazione interessi due o più unità immobiliari dotate di beni comuni non censi bili, oppure anche un solo immobile da censire in una delle categorie del gruppo F, ..."
|
|
|
|

manu82
Iscritto il:
19 Febbraio 2011
Messaggi:
9
Località
|
Infatti Dave, mi scuso del mio italiano ma non sono italiana per l'appunto! I b.c.n.c. e le aree urbane hanno dei loro sub. Vedo di spiegarmi meglio: mi trovo in un palazzo con 180 sub. dove sull'elaborato planimetrico sono riportati solo 7 sub. di cui uno come b.c.n.c. (trattasi di area di manovra) e gli altri sono dei posti auto, tutto posto al piano terra su un altro elaborato sono rappresentati delle areee urbane con altri due sub. dall'altro capo del mappale, anche questi al piano terra. Io devo fondere due appartamenti di cui uno nella consistanza ha già la cantina, mentre l'altro è solo l'appartamento. I due appartamenti sono al 5* piano, mentre la cantina al piano S1. Ora la mia domanda è: trattandosi di variazione ( e non di nuova costruzione come dice la circolare) devo aggiornare ugualmente gli eleborati planimetrici in atti dato che non riguardano i miei piani e non censisco aree urbane e b.c.n.c.? Grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
si...aggiornando quello in banca dati con le tue variazioni....... ...anche se vedo che rispondi solo agli altri....ultimo intervento
|
|
|
|

manu82
Iscritto il:
19 Febbraio 2011
Messaggi:
9
Località
|
"bioffa69" ha scritto: si...aggiornando quello in banca dati con le tue variazioni....... ...anche se vedo che rispondi solo agli altri....ultimo intervento scusa! ho risposto a lui, cercando di esporre meglio il mio quesito. scusa ma non ho capito la tua risposta,devo aggiornare gli elaborati allora?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
si, devi aggiornare l'elaborato che esiste in banca dati e che tratta la tua particella (visto che non e' possibile che all'attualita' esistano due elaborati per la stessa particella, presumo che le aree urbane abbiano un altro mappale).
|
|
|
|

manu82
Iscritto il:
19 Febbraio 2011
Messaggi:
9
Località
|
"bioffa69" ha scritto: si, devi aggiornare l'elaborato che esiste in banca dati e che tratta la tua particella (visto che non e' possibile che all'attualita' esistano due elaborati per la stessa particella, presumo che le aree urbane abbiano un altro mappale). Quando ho richiesto l'elabotato planimetrico ne sono usciti 3 di cui: -n. 1 b.c.n.c. mapp.120 sub.34 e rappresentato 35-36-37-38-39-40 (i posti auto) -n.2 e 3 mapp.120 sub.44-45 aree urbane Con lo stesso numero di mappa ma con sub. diversi
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Forese bioffa69 è geloso! :wink: In questo caso per la redazione dell'elaborato planimetrico (che è unico visto che riguarda una particella) sono stati utilizzate 3 pagine , perchè probabilemte non ci stava su uno solo. Quindi devi ripresentare l'Elaborato Planmimetrico, che sarà identico a quello che hai in mano, ma aggiornato solo con le tue unità che tratti nella tua variazione, il resto delle pagine che non vari le devi presentarle pari pari (puoi anche acquisirle con scanner) Ciao
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|