Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa vari in seguito a frazionamento di corte.Cau...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa vari in seguito a frazionamento di corte.Causali?

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2011 alle ore 12:00

Ciao a tutti. Ho eseguito un frazionamento+mappale di una corte comune (ho postato anche un topic nella sezione pregeo "Compilazione modello censuario dubbio") con questo risultato in mappa finale :
Clicca sull'immagine per vederla intera

Adesso al catasto fabbricati c'è ancora la situazione da sanare in quanto risultano ancora coerenze e dati non aggiornati.
Allego immagine del sub.708 che comprende tra le cose un porticato. Ho tirato una linea nera piu spessa nella parte sinistra del porticato che è quella che intende acquisire il proprietario del sub.704. Vi sono infatti due proprietari diversi per i due rispettivi subalterni.
Clicca sull'immagine per vederla intera

Oltre a modificare le coerenze ovviamente, che tipo di pratica devo fare? Frazionamento e fusione? Firmano entrambi in un unica parte e posso fare un unico docfa?
Poi invece per quanto riguarda questa altra situazione è cambiata la numerazione di mappa che ha portato ad avere un unico mappale per un fabbricato ed una corte (corte che voglio rimanga comune a due mappali). Visto che cambia la planimetria che tipo di pratica conviene adottare? Si tratta di un granaio-magazzino C/2 che era originariamente al mapp.6 sub.709 ora invece ha adottato nuova numerazione di mappale al 253 con graffato il terreno che voglio appunto sia corte comune con il mapp.esistente n.5
Clicca sull'immagine per vederla intera

E per i terreni derivati consigliate di creare aree urbane nel docfa o posso lasciarle solo ai terreni come Enti Urbani ed al massimo fare un elaborato planimetrico?
Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrix14

Iscritto il:
05 Novembre 2009

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2011 alle ore 10:04

Mi spiego meglio passo per passo per non fare confusione. Si vuole togliere dal sub.708 una piccola porzione di porticato che dovrà essere attribuita al sub.704. I due sub. hanno proprietari diversi, tuttavia si intende fare questo perchè il proprietario del 704 intende acquisire legalmente questa parte di portico dal propr.del 708. Quindi mi chiedo se si può fare subito con un docfa in cui firmano entrambi oppure bisogna prima creare catastalmente la sola porzione di portico (e non saprei bene quale categoria attribuirgli) di proprietà del solo sub.708 e poi andare da un notaio per acquisire tale parte, e quindi successivamente fare la pratica a solo nome dell'acquirente 704 per l'ampliamento della sua unità (con l'incremento appunto di questa porzione di porticato).
I passaggi quali sono secondo voi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie