Forum
Autore |
DOCFA TELEMATICO - SANZIONI, COME SI PAGANO? |

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Salve a tutti, Ho inviato una pratica "unita' Afferente" ultimata nel 2001. L'ADT mi ha respinto la pratica con la seguente motivazione "PAGARE SANZIONE ANNO 2001" come si fa a pagare la sanzione in via telematica? Ho provato attivando la casella -Ravvedimento operoso -ordinario-, ma indicando la data 2001 il programma mi dice, ovviamente, che per tale data non è possibile avvalersi di tale provvedimento. QUINDI come faccio ad aggiungere le somme per sanzioni ed interessi ai classici 50 € Qualcuno ha già fatto questa esperienza? GRAZIE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

enrico_bianchi
Iscritto il:
25 Gennaio 2005
Messaggi:
10
Località
|
il ravvedimento operoso è applicabile solo per il primo anno di ritardo, oltre l'ufficio deve notificare la sanzione al proprietario. comunque l'ufficio non può sanzionare opere eseguiti da oltre 5 anni, quindi per l'anno 2001 non dovrebbero esserci sanzioni.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Anch'io ho sostenuto quanto dici, telefonando questa mattina al'ADT e il funzionario che mi ha respinto la pratica ha detto che x il 2001 si pagano: 2.50 euro di sanzione e 7.31 euro di interessi, che sommati ai 50 euro sommano 59.81. Non riesco ad inserire questi importi nella trasmissione telematica. Quindi Probabilemete queste casistiche si devono consegnare a mano.
|
|
|
|

romaturr
Iscritto il:
05 Maggio 2003
Messaggi:
50
Località
Verona
|
Ti confermo che l'Adt non può sanzionare oltre i 5 anni indietro; nell'invio del docfa telematico non puoi forzare nessun importo, in quanto il tutto avvine in maniera automatica in base al numero delle unità immobiliari dichiarate, poi se come hai già notato il sistema in automatico ti dice che non sei soggetto a sanzioni, non vedo perchè la tua Adt si ostini a sostenere il contrario. Ti consiglio di farti mettere per iscritto il motivo della mancata approvazione della pratica e gli estremi della legge e/o circolare che afferma che devi pagare, in ogni caso insisti e fatti approvare la pratica e poi se hanno ragione ti manderanno da pagare la sanzione. Ciao e non mollare, per me hai ragione e non devi pagare.
|
|
|
|

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
Concordo in toto con romaturr. Una riflessione: la Direzione dell'Agenzia si batte da anni affinchè le sospensioni siano scritte, firmate dal tecnico operatore ed avallate dal capo settore. Ricordatevi che se la sospensione è firmata soltanto dal tecnico questa non riguarda l'Agenzia ma è soltanto una iniziativa personale del tecnico (si chiama abuso di potere?, si chiama interruzione di pubblico servizio?, si chiami come si vuole ma questa cose, ragazzi, portiamole a conoscenza dei direttori degli uffici, dei direttori regionali, dei direttori centrali),
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
La risposta l'ho avuta, è costituita dalla ricevuta di "mancata accettazione" che ho stampato dalla sister, firmata dal resp. dell'unità organizzativa dell'ADT. Siccome sono pienamente d'accordo con voi, che non bisogna piegare la testa quando si è convinti di avere ragione, martedì andrò all'adt a chiedere spiegazioni al direttore dell'ufficio. Grazie
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Per quanto riguarda le sanzioni, la circolare di cui abbiamo già discusso in altro topic stabilisce che: la sanzione si paga sino alla decorrenza del 31 dicembre del 5 anno successivo al termine di presentazione utile. In questo caso la sanzione è dovuta in quanto: Fine lavori 2001, termine ultimo di accatastamento 31 gennaio 2002, termine per pagamento sanzione 31 dicembre 2007. Anzi devo dire che il tuo ufficio ha applicato la minima sanzione possibile. Buon lavoro
|
|
|
|

romaturr
Iscritto il:
05 Maggio 2003
Messaggi:
50
Località
Verona
|
"lucanto" ha scritto: Per quanto riguarda le sanzioni, la circolare di cui abbiamo già discusso in altro topic stabilisce che: la sanzione si paga sino alla decorrenza del 31 dicembre del 5 anno successivo al termine di presentazione utile. In questo caso la sanzione è dovuta in quanto: Fine lavori 2001, termine ultimo di accatastamento 31 gennaio 2002, termine per pagamento sanzione 31 dicembre 2007. Anzi devo dire che il tuo ufficio ha applicato la minima sanzione possibile. Buon lavoro Non so se tu sei abilitato e spesdici le pratiche con il servizio telematico, in caso contrario ti faccio presente che se nei dati di invio dichiaro che voglio avvalermi del ravvedimento operoso ed indico una data del 2001 (es. 31.12.2001) il sistema in automatico da il seguente messaggio: ATTENZIONE... non è consentito inviare il documento avvalendosi del ravvedimento operoso poiché è stato oltrepassato il termine massimo previsto dalla legge per usufruire di tale istituto. Pertanto alla luce di quanto sopra ribadisco che la pratica deve essere accettata dall'Adt e successivamente la sstessa se lo riterrà opportuno notificherà l'eventuale sanzione. Questo lo scrivo non tanto per darti torto su quanto hai scritto (anche se non ne sono pienamente convinto), ma per ribadire che se l'amministrazione ci da uno strumento per presentare le pratiche, che tra le altre effettua un calcolo in automatico delle sanzioni in base alla data che dichiara, non vedo il momento che una pratica debba essere respinta da un funzionario.
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
sicuramente mi sono spiegato male. volevo semplicemente dire che la tua pratica e' in sanzione, non con ravvedimento operoso perchè e' passato più di un anno, ma la sanzione la deve comminare l'ufficio con apposito verbale da mandare al proprietario, il quale avra 60 gg. di tempo per pagarla ( un quarto dell'importo più gli interessi ) oppure presentare ricorso. L'importo minimo e' di 10 euro riducibili ad un quarto. L'ufficio quindi deve accettarti la pratica come hai giustamente affermato. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|