Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA TELEMATICO E PLANIMETRIA MANCANTE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA TELEMATICO E PLANIMETRIA MANCANTE

mandrake1976

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 15:11

SI PUO FARE UN DOCFA TELEMATICO PER INSERIMENTO DI PLANIMETRIA MANCANTE?
INOLTRE DEVO INSERIRE ANCHE LA CAUSALE DI CAMBIO DI DESTINAZIONE E RISTRUTTURAZIONE.
OPPURE DEVO FARE L'ISTANZA?

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 15:43

Per via telematica è possibile inviare qualsiasi tipologia di docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 16:25

La causale "Planimetria mancante" non ammette ulteriori operazioni all'interno della stesso Docfa: pertanto prima dovrai inviare il primo Docfa con causale planimetria mancante e successivamente il secondo Docfa con le variazioni.
Per favore, il prossimo post scrivilo in minuscolo.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 16:33

potresti anche fare direttamente il secondo docfa, risparmieresti 50 €... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 16:53

in effetti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 22:16

In seguito agli ultimi interventi
"Gianco78" ha scritto:
potresti anche fare direttamente il secondo docfa, risparmieresti 50 €...

" Marcusweit" ha scritto:
in effetti...


forse, si può pensare che esista un problema di ordine fiscale:
una lettera con prot. 89770 del 22/12/2005, indirizzata alle Direzioni Regionali ed agli Uffici Provinciali, con titolo "Planimetrie non reperibili in ufficio", dice:
"Nel caso di planimetrie mai depositate e per le quali vi era l'onere di allegarle alla dichiarazione, ovvero per quelle presentate ma non conformi alle prescrizioni previste, sussiste l'obbligo di presentazione con le modalità previste dall'articolo 1 del Decreto del Ministro delle Finanze n. 701/94, previa corresponsione del previsto tributo. Ove ricorrano le circostanze è applicabile la relativa sanzione"
L'obbligo del deposito delle planimetrie nasce con il "R.D.L. 13 aprile 1939, n. 652" (convertito nella legge 11 agosto 1939, n. 1249) ed il "Regolamento di formazione del N.C.E.U." in data 01/12/1949.
Ne consegue che per le pratiche presentate dopo tale data vi era l'obbligo di presentazione della planimetria: in mancanza di tale adempimento a suo tempo, quell'obbligo è trasferito ad oggi, con la corresponsione del relativo tributo.
Pertanto, ritornando al caso in esame, mi sembra che a rigore fiscale prima si debba presentare il Docfa per planimetria mancante (50 Euro), dopo di che si può presentare il Docfa per la variazione dovuta alla ristrutturazione (50 Euro).
Altri pareri più autorevoli ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Laura79

Iscritto il:
04 Novembre 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2008 alle ore 11:35

Scusate l'intrusione ma: quando digito presentazione di planimetria mancante mi chiede di specificare il tipo di documento... ma qualunque opzione, mi da poi delle incongruenze quando faccio la verifica formale....
che sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Masalman

Iscritto il:
08 Giugno 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 10:04

Salve, sono un nuovo iscritto al forum, anche se in precedenza ho beneficiato dei Vostri preziosi consigli sui vari aspetti della variegata tematica Docfa;
Il mio problema è questo: sto facendo una variazione come "planimetria mancante", faccio tutti i passaggi descritti anche su www.pregeo.org/pdf/esempidocfa/Esempio_1...
e termino il tutto facendo il controllo formale; a questo punto il programma mi dice "Errori formali:E0701-incompleti o assenti i dati del dichiarante titolare dei diritti reali", però essendo il mio dichiarante anche il vero intestatario presente in banca dati all'AdT, come dovrei procedere?
Grazie per l'attenzione, ma dopo innumerevoli tentativi di fare e rifare il libretto mi sono arreso e cerco un Vostro aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Masalman

Iscritto il:
08 Giugno 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2010 alle ore 10:23

Ho risolto il mio problema.......Vi spiego:
nella redazione del libretto Docfa, quando digito i dati del dichiarante (essendo questi cittadino straniero, quindi appartenente a stato estero codifica "EE"), non accetta quella codifica e mi dava errori, mentre invece se io metto la cittadinanza italiana, mi da "Documento formalmente corretto".
E' una pagliacciata però è così!
A presto!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2011 alle ore 20:20

"dado48" ha scritto:
una lettera con prot. 89770 del 22/12/2005, indirizzata alle Direzioni Regionali ed agli Uffici Provinciali, con titolo "Planimetrie non reperibili in ufficio",


dove si puo' trovare questa circolare????(proprio non la trovo)
ho provato qui:
www.baccarini.it/baccarini_docfa.html
ma non si apre!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2011 alle ore 21:35

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 23:34

In tutti i casi in cui ho presentato un docfa e non era presente la precedente planimetria in Catasto ho sempre adottato una causale compatibile con la variazione (esempio a seguito di progetto di ristrutturazione se la consistenza tra quanto in visura e quanto accatastato non variava ho adottato la causale di variazione "ristrutturazione" e/o "diversa distribuzione spazi interni", in caso contrario ho adottato la causale non codificata altre per variare il sub, ad esempio "variaz di distr e ristrutt"). Quando invece la variazione non era collegata ad alcun progetto avevo utilizzato la stessa causale codificata "ristrutturazione" e/o "diversa distribuzione spazi interni" e/o non codificata ad esempio altre "variaz di distr e ristrutt". In tal caso, ovvero di assenza di progetto, la data di variazione la mettevo riferita ad esempio al 31-12-1966 o 31-12-1941, date in cui non era obbligatorio, a seconda dei Comuni, munirsi di Licenza Edilizia. Mai avuto problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie