Forum
Autore |
DOCFA suddivisione di garage in posti auto coperti |

geomDif
Iscritto il:
31 Agosto 2018 alle ore 14:02
Messaggi:
4
Località
|
Buonasera , Vi scrivo per risolvere un dubbio su un lavoro che devo svolgere : trattasi di redarre un DOCFA ( e anche una CILA) per trasformare un box/garage in 4 distinti posti auto da intestare ai 4 proprietari del box , al fine di ridurre la rendita catastale. Bisogna dunque eliminare alcuni tramezzi che limitano i posti , e poi creare i 4 posti auto , che dovrebbero condividere l'area di manovra e il soppalco . Io pensavo di usare come causale la combinazione "diversa distribuzione degli spazi interni+frazionamento" , ma non sono sicuro di come comportarmi con le aree condivise e il soppalco. Grazie anticipatamente per il vostro aiuto , se ho omesso qualche informazione sarò lieto di aggiungerla a vostra richiesta.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Devo dire che rabbrividisco sempre quando lo scopo delle pratiche è quello di ridurre (o provare ) la rendita. In questo caso io vedo molto difficile che tu possa cambiare la classe dell'originaria unità, se davvero si procede ad un lavoro del genere , con demolizione di tramezze, incarico ad un tecnico per la presentazione della pratica edilizia e della relativa pratica catastale, cosa pensano di risparmiare, lavori per caso "gratis". La causale a mio avviso è solo divisione. Saluti p.s. Un appunto che ai tempi fu fatto anche a me, "redarre" non esiste , redigere è corretto.
|
|
|
|

geomDif
Iscritto il:
31 Agosto 2018 alle ore 14:02
Messaggi:
4
Località
|
Purtroppo i motivi per la redazione dei lavori , caro collega , non dipendono da noi , ma dalle volontà dei clienti ; l'importante è agire sempre nella legalità e nella trasparenza. La ringrazio per la spiegazione , unica cosa che resta in sospeso : l'area di manovra e il soppalco li inserisco come aree di categoria "B" , ossia vani indiretti comunicanti ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
geomDif Quindi mi par di capire che attualmente trattasi di unico vano dove entrano tutte le auto dei 4, ed è cointestato a tutti e 4,..suppongo con 1/4 ciascuno,....mi sbaglio ? Ma poi gli ha detto che tra progettazioni, docfa (4 sub pari a 200 euri solo di diritti) ed atti notarili per passaggio delle tre proprietà si "mangiano" tutto quelli che potrebbero essere gli eventuali risparmi futuri dovuto al fatto che trattasi di prima casa ? Quanti anni ci vogliono per rientrare della spesa, prima di avere degli effettivi,..concreti ed evidenti risparmi ? Quando faccio questo ragionamento a chi mi propone di fare scartoffie per far passare la seconda casa come prima,.. cambiano subito idea e mi dicono..ha ragione geometra,..non ci avevo pensato..  Se poi vanno da un altro, non sò, ma non credo !!
|
|
|
|

geomDif
Iscritto il:
31 Agosto 2018 alle ore 14:02
Messaggi:
4
Località
|
Assolutamente si , ho fatto presente innanzitutto la mia parcella e poi anche le altre spese , ma poichè in ultima istanza il cliente ha sempre ragione , una volta appurato il desiderio di vedere ripartito tra i 4 proprietari il bene , non posso che procedere con la pratica.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Comunque occhio all'area manovra,..non è che puoi stringere ed allargarla come piace a loro,.. anche se credo essendo solo 4 non dovrebbero metterci il naso i VV.FF. ...
|
|
|
|

geomDif
Iscritto il:
31 Agosto 2018 alle ore 14:02
Messaggi:
4
Località
|
ma è un vano di categoria B giusto ?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"geomDif" ha scritto: ma è un vano di categoria B giusto ? l'area di manovra è una parte comune, per cui non poligonata. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Credo che l'obiettivo in generale non è tanto quello di ridurre la rendita catastale (ricordo che se trattasi di prima abitazione, risulterebbe ad essa di pertinenza sia il garage condominiale e sia quello esclusivo dopo il rogito di acquisto esclusivo, quindi comunque entrambi esenti da imposte dette tipologie di garage) ma quello di creare dei box esclusivi che ognuno puo utilizzare, rifinire, ecc. a proprio piacimento. Ad esempio anche metterci uno scaffale interno per conservare carica batteria, catene invernali, ecc. Se ad oggi è un'unica C/6 e ne devi ricavare quattro C/6 e un B.C.N.C. (aree di manovra e passaggi comuni) non vedo cosa c'entra la categoria B. Per me la causale è: FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE (altre) perché l'operazione di divisione (frazionamento) dell'unità esistente comporta anche la creazione di un'unità di Partita A (B.C.N.C.) diversa da C/6.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|