Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA senza pratica edilizia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA senza pratica edilizia

Miri_22

Iscritto il:
06 Settembre 2019 alle ore 11:23

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 17:43

Buongiorno,

la mia domanda è:

se devo spostare la cucina da una stanza all'altra (conforme al RE del comune) quindi una manutenzione ordinaria... nel docfa, che devo redigere per non avere sanzioni in futuro esempio nel caso di compravendita e il notaio vede che la cucina non è segnata nel posto giusto ecc...., cito una CIL che faccio al comune o posso non citare niente e presentare niente al comune dato che è una manutenzione ordinaria??? Nel docfa posso mettere una data di fine lavori ma relativa a nessuna pratica edilizia???

Grazie a chi mi suggerirà il modo migliore per uscirne!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 17:45

"Miri_22" ha scritto:
Buongiorno,

la mia domanda è:

se devo spostare la cucina da una stanza all'altra (conforme al RE del comune) quindi una manutenzione ordinaria... nel docfa, che devo redigere per non avere sanzioni in futuro esempio nel caso di compravendita e il notaio vede che la cucina non è segnata nel posto giusto ecc...., cito una CIL che faccio al comune o posso non citare niente e presentare niente al comune dato che è una manutenzione ordinaria??? Nel docfa posso mettere una data di fine lavori ma relativa a nessuna pratica edilizia???

Grazie a chi mi suggerirà il modo migliore per uscirne!



Domanda: perchè vuoi presentare la variazione catastale per un semplice spostamento di parete?

(Forse per spillare qualche soldino al cliente?)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miri_22

Iscritto il:
06 Settembre 2019 alle ore 11:23

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 17:48

Addirittura non sposto alcun tramezzo... solo che in futuro, esempio per compravendita, mi possono richiedere la variazione perchè la cucina e lo studio sono invertiti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 17:57

"Miri_22" ha scritto:
Addirittura non sposto alcun tramezzo... solo che in futuro, esempio per compravendita, mi possono richiedere la variazione perchè la cucina e lo studio sono invertiti...



secondo me non devi presentare niente! che ne sa il notaio la cucina dove è ubicata sul posto?

risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 18:34

ma se sposti la cucina da una stanza ad un'altra penso che intervieni sugli impianti e poi sono dell'avviso che ogni operazione deve avere una supporto autorizzativo urbanistico.
La variazione catastale la farei, perchè così lo stato catastale è conferme a quello dei luoghi e poi è la cucina non un vano qualsiasi
Io opero così perchè desidero sempre chiudere le pratiche senza strascichi ...metti che devono vendere!!!

Geometra ma per lo spostamento dela cucina non ha fatto nulla? Il perito dice che è difforme e il notaio fa storie ...me lo sistema subito e non pago nulla!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miri_22

Iscritto il:
06 Settembre 2019 alle ore 11:23

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2019 alle ore 10:07

Ma posso fare un docfa senza citare pratica edilizia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2019 alle ore 10:17

Il catasto forse non è necessario, ma la pratica edilizia sì.

Lo spostamento della cucina è manutenzione straordinaria, come lo spostamento di un bagno o la realizzazione di un secondo bagno, anche senza modificare le pareti o spostare porte.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie