Forum
Autore |
docfa sbagliato |

alfio76
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
141
Località
|
Ho inviato per via telematica un docfa che presenta errori nella planimetria come si può evitare che venga accettato dall'ufficio?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Il minimo è chiamare l'Adt alle 7.10 di domattina, dando il protocollo provinciale, e pregare il responsabile di intervenire. sull'orario non ci giurerei, ma da noi vengono approvati documenti già dalle 7 e un quarto.
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
E' una fortuna avere tecnici così efficienti. Dalle mie parti, da 1 mese a questa parte, le pratiche Docfa vengono approvate (o respinte) al limite dei "tempi massimi": 2 giorni.
|
|
|
|

gian72
Iscritto il:
29 Settembre 2009
Messaggi:
80
Località
|
A mio avviso, una volta che il protocollo telematico viene tramutato in protocollo dell'ufficio provinciale, non c'è verso di poter annullare la pratica, perchè è già stata registrata dal sistema e come tale deve essere evasa. La prassi ufficiale è purtroppo quella di presentare in seguito alla registrazione dell'attuale pratica, una variazione catastale per esatta rappresentazione grafica. E vuoi mettere, l'Erario si cucca doppi diritti catasali !!!!!!! Ho avuto la stessa esperienza con la richiesta di estratto wegis, in cui mi ero dimenticato di inserire una particella. Ho rifatto la richiesta ed ho subito inoltrato mail al responsabile del servizio spiegando la situazione e chiedendo di non tener conto della prima richiesta. Risultato: il giorno dopo mi sono arrivati su SISTER i due estratti ed evidentemente con il primo puoi immaginare cosa ho fatto. Saluti :twisted:
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Io intendevo il protocollo di accettazione, non quello di registrazione; una volta assegnato quest'ultimo, non ti salva nemmeno Barnard (reminiscenze infantili). Può capitare che si sia redatta una scheda senza disegnare l'entrata: per evitare che la svista passi inosservata, la comunichiamo, se è ancora in tempo. Per gli estratti è stato già detto in altri post, che alla fine un po' di elasticità da parte di chi rilascia non guasterebbe...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|