Autore |
Risposta |

Fabio983
Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 14:53
Messaggi:
12
Località
|
eh ma il TM non l'ho fatto io e farlo rifare adesso sarebbe un problema, volendo optare per i 3 docfa. come risolvo il locale contatori? come sarebbe corretto accatastarlo mantenendolo in mappa? per la rampa faccio l'aria urbana come ho già fatto in passato
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8732
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Fabio983" ha scritto: eh ma il TM non l'ho fatto io e che vuol dire? "Fabio983" ha scritto: e farlo rifare adesso sarebbe un problema spiegaci quale è il problema? (non lo sai fare per caso) Io sinceramente non ti capisco, se qualcuno prima di Te ha sbagliato, Tu vuoi continuare a sbagliare? La pratica è stata sbagliata in partenza! PUNTO
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Devi censire le tre particelle distinte assegnandogli la categoria provvisoria F3 con tre docfa con i quali vengono tolti dalla banca dati gli F6. Successivamente fai un TM dove accorpi in unico lotto le tre particelle confermando la 1184 dove sta l'edificio. A questo punto presenti unico docfa di termine dei lavori e registri tutte le unità subalternate in unico lotto compresi i BCNC. Per la costituzione delle servitù a favore degli altri fabbricati conviene però parlare con il notaio prima di accorpare le particelle.
|
|
|
|

Fabio983
Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 14:53
Messaggi:
12
Località
|
il problema che siamo uffici distinti, il mio non se ne occupa, a prescindere che io lo sappia fare o no...il problema sta nella tempistica, dato che le schede servono subito. rifare il TM e successivamente reinserire tutto il docfa richiederebbe troppo tempo. è sempre solo un banale problema di tempo e necessità.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8732
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: Devi censire le tre particelle distinte assegnandogli la categoria provvisoria F3 con tre docfa con i quali vengono tolti dalla banca dati gli F6. Successivamente fai un TM dove accorpi in unico lotto le tre particelle confermando la 1184 dove sta l'edificio. A questo punto presenti unico docfa di termine dei lavori e registri tutte le unità subalternate in unico lotto compresi i BCNC. Per la costituzione delle servitù a favore degli altri fabbricati conviene però parlare con il notaio prima di accorpare le particelle. Il tuo suggerimento è troppo tortuoso e oneroso, perchè censire i mappali n.ro 1183 e n.ro 1185 in F/3? Quando poi può trnquillamente redarre prima il TM (spiegando il tutto in relazione) per fusione dei tre mappali 8esendo la stessa ditta) e poi successivamente procedere alla soppressione con Docfa della F/6 del mappale 1183 e la F/6 del mappale 1185. saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8732
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Fabio983" ha scritto: il problema che siamo uffici distinti, il mio non se ne occupa, a prescindere che io lo sappia fare o no...il problema sta nella tempistica, dato che le schede servono subito. rifare il TM e successivamente reinserire tutto il docfa richiederebbe troppo tempo. è sempre solo un banale problema di tempo e necessità. Non vuol dire niente, bisogna rifare il TM, non ci sono altre strade perchè la pratica è stata sbagliata dall'inizio e per come vuoi operare continui a sbagliare anche Tu! Chiama l'altro Ufficio e fatti spiegare perchè il TM è stato fatto così
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Il problema non è come presentare docfa, il problema è perchè non è presente in banca dati. Hai provato a verificare che il tipo non sia stato annullato????? Fai una visura al C.T. Altrimenti prima di procedere devi andare in ufficio o chiamare.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Devi censire le tre particelle distinte assegnandogli la categoria provvisoria F3 con tre docfa con i quali vengono tolti dalla banca dati gli F6. Successivamente fai un TM dove accorpi in unico lotto le tre particelle confermando la 1184 dove sta l'edificio. A questo punto presenti unico docfa di termine dei lavori e registri tutte le unità subalternate in unico lotto compresi i BCNC. Per la costituzione delle servitù a favore degli altri fabbricati conviene però parlare con il notaio prima di accorpare le particelle. Il tuo suggerimento è troppo tortuoso e oneroso, perchè censire i mappali n.ro 1183 e n.ro 1185 in F/3? Quando poi può trnquillamente redarre prima il TM (spiegando il tutto in relazione) per fusione dei tre mappali 8esendo la stessa ditta) e poi successivamente procedere alla soppressione con Docfa della F/6 del mappale 1183 e la F/6 del mappale 1185. saluti Non li può sopprimere gli F6 con docfa in nuova costituzione.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8732
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: Non li può sopprimere gli F6 con docfa in nuova costituzione. Quando mai..... (che stai dicendo) successivamente all'accatastamento del fabbricato distinto con il mappale n.ro 1184, può tranquillamente sopprimere le due F/6 dei mappali 1183 e 1185 Io l'ho fatto
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8732
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"st-topos" ha scritto: Il problema non è come presentare docfa, il problema è perchè non è presente in banca dati. e ma tu hai visto la foto che ha postato? ibb.co/jH8Ltmf è normale che il sistema respinge la pratica, il mappale 1183 e 1185 li ha censiti senza subalterno quando poi sono presenti già in banca dati come F/6 e comunque nel Quadro 'A'ha inserito solo il mappale 1184
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Non li può sopprimere gli F6 con docfa in nuova costituzione. Quando mai..... (che stai dicendo) successivamente all'accatastamento del fabbricato distinto con il mappale n.ro 1184, può tranquillamente sopprimere le due F/6 dei mappali 1183 e 1185 Io l'ho fatto In questo caso per eliminare gli F6 deve fare docfa in nuova costituzione dove non si può sopprimere. Poi è un problema se al terreni registri il tipo mappale nel quale sopprimi le particelle in F6 senza aver completato il classamento all'urbano. Però, Cesko, se l'hai fatto te, capisco tutto, va bene così, buon per te.
|
|
|
|

Fabio983
Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 14:53
Messaggi:
12
Località
|
la spiegazione sul perchè è qll che ho dato nei precedenti messaggi. comunque ho chiesto che venisse rifatto il TM con un'unica particella
|
|
|
|

Fabio983
Iscritto il:
19 Ottobre 2023 alle ore 14:53
Messaggi:
12
Località
|
perdonami magari sbaglio io ma nel quadro A comunque non avrei potuto inserire più di un mappale, o no?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8732
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Fabio983" ha scritto: perdonami magari sbaglio io ma nel quadro A comunque non avrei potuto inserire più di un mappale, o no? ESATTO è per questo che la pratica (fondamentalmente sbagliata) viene rigettata dal Sistema. L'operatore dell'Ufficio visto il motivo di scarto da parte del sistema, non si è degnato nemmeno di esaminarla (giustamente per non perdere tempo). Ammesso che la pratica fosse stata registrabile, comunque ti sarebbe stata respinta per altri mille motivi perchè impostata male Hai visto l'elaborato planimetrico che hai redatto? (non ha alcun senso - è tutto sbagliato) saluti
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Fabio983" ha scritto: perdonami magari sbaglio io ma nel quadro A comunque non avrei potuto inserire più di un mappale, o no? Attento, prima devi completare l'accatastamento delle particelle in F6 all'urbano.
|
|
|
|