Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa recupero soffitta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa recupero soffitta

almodax
alod14

Iscritto il:
28 Ottobre 2014 alle ore 16:53

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2014 alle ore 17:00

buongiorno..devo accatastare una soffitta che grazie alla legge sul recupero del sottotetto è diventata abitabile. La domanda che vi pongo è in riferimento alla causale da scegliere: nella planimetria catastale originaria è presente sia l'abitazione che la soffitta; il cambio destinazione duso riguarda la sola soffitta.

Come variazione, devo scegliere cambio destinazione d'uso oppure altro-ampliamento con cambio destinazione d'uso?

ringrazio per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2014 alle ore 18:08

"almodax" ha scritto:
buongiorno..devo accatastare una soffitta che grazie alla legge sul recupero del sottotetto è diventata abitabile. La domanda che vi pongo è in riferimento alla causale da scegliere: nella planimetria catastale originaria è presente sia l'abitazione che la soffitta; il cambio destinazione duso riguarda la sola soffitta.

Come variazione, devo scegliere cambio destinazione d'uso oppure altro-ampliamento con cambio destinazione d'uso?

ringrazio per l'attenzione



la causale semplificando potrebbe essere anche solo "DIVISIONE"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2014 alle ore 18:19

"almodax" ha scritto:
buongiorno..devo accatastare una soffitta che grazie alla legge sul recupero del sottotetto è diventata abitabile. La domanda che vi pongo è in riferimento alla causale da scegliere: nella planimetria catastale originaria è presente sia l'abitazione che la soffitta; il cambio destinazione duso riguarda la sola soffitta.

Come variazione, devo scegliere cambio destinazione d'uso oppure altro-ampliamento con cambio destinazione d'uso?

ringrazio per l'attenzione



Per me è solo ampliamento. Dov'è il cambio di destinazione? Qui c'è solo una modifica di consistenza in quanto uin accessorio di una abitazione è divenuto un vano intero.

Per quanto ho capito.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2014 alle ore 18:27

Se la soffitta era in planimetria con l'abitazione, io non la vedo come ampliamento, ma come ristrutturazione.

Sì, è vero che che aumenterà la consistenza, ma non vedo aumento di volume...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2014 alle ore 19:25

Ampliamento non è sempre aumento di volume. Dovresti saperlo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2014 alle ore 10:46

ok, ma non riesco vederla diversamente di come ho detto, ho la testa dura. comunque, capitate soffitte accorpate ad abitazioni, capitati sottotetti non accorpati che da locale per sgombro diventano abitazioni, ma mai capitato il caso del post.

sì, dovrei vedere se esiste in qualche circolare o altra norma cosa si intende per "ampliamento".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2014 alle ore 11:01

Ciao, Salvatore.

La ristrutturazione può riguardare anche il recupero di una soffitta ma nell'ambito di una serie di opere riguardanti l'intera unità immobiliare. Ad esempio io posso realizzare un soppalco su una stanza dell'abitazione e riguardando solo una porzione dell'unità immobiliare questa opera non è una ristrutturazione ma, per l'appunto un ampliamento di superficie, senza aumentare il volume. questo è un esempio che vale anche per questo caso perchè si va a ampliare la consistenza del bene senza aumentargli il volume, rendendo abitabile e diversamente computabile una superficie che prima non lo era.

Altra cosa.

La ristrutturazione è un intervento edilizio (più che catastale) invasivo per l'unità immobiliare che lo subisce e che va a incidere sulla rendita in maniera pesante. Se la pratica comunale non inserisce l'opera tra quelle rientranti nella ristrutturazione edilizia, io mi guardo bene nel docfa di considerarla come tale. Dico questo perchè non è sbagliato quello che tu sostieni quando dici che il recupero del sottotetto va inserito in ristrutturazione, ma contesto il fatto che tu sostenga l'inesattezza che "ampliamento" non può essere perchè questo riguarda esclusivamente un aumento di volume.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2014 alle ore 11:34

ok, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2014 alle ore 12:22

Prego. Ma che fatica !! Speriamo che serva a qualcuno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

almodax
alod14

Iscritto il:
28 Ottobre 2014 alle ore 16:53

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2014 alle ore 17:07

vi ringrazio per i chiarimenti..per ulteriore chiarimento:

la soffitta inizialmente non era conteggiata nel volume autorizzato con concessione edilizia, dove la stessa risultava piano dei servizi e catastalmente come accessorio.

Attualmente abbiamo presentato DIA per ristrutturazione in base alla legge per il recupero del sottotetto ai fini abitabili. Abbiamo ottenuto titolo autorizzativo dietro pagamento degli oneri-costo costruzione..ora dovendo accatastare la nuova superficie, in base a quanto detto sopra come ampliamento senza considerare il cambio destinazione d'uso tra le causali, giusto?

vi ringrazio per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2014 alle ore 17:12

In questo caso, per me è sempre ampliamento, anche se in Comune è definita opera di ristrutturazione, che però non riguarda l'intero appartamento, ma solo la porzione già utilizzata a soffitta.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2014 alle ore 18:08

almodax, norme urbanistiche e norme catastali con lo stesso termine spesso intendono fatti diversi.

sono tecniche diverse. ognuna segue una sua normativa e una sua logica.

e l'una non è in contrasto con l'altra, perché logiche ben distinte.

Da un punto di vista catastale non c'è variazione d'uso; ampliamento è compatibile con ristrutturazione, che nei fatti se la soffitta ha una configuarzione planimetrica diversa quest'ultima è avvenuta, quindi come causale puoi mettere ampliamento e ristrutturazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

almodax
alod14

Iscritto il:
28 Ottobre 2014 alle ore 16:53

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2014 alle ore 12:56

grazie a tutti..risposte utilissime

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sambukino

Iscritto il:
22 Giugno 2015 alle ore 21:53

Messaggi:
1

Località
Palermo

 0 -  0 - Inviato: 22 Giugno 2015 alle ore 22:15

ragazzi scusate ma non so nemmeno dove devo fare la domanda, la inderisco qui spero qualcuno mi aiuti

Salve tecnici ho un problema, devo regolarizzare catastalmente la situazione che vi porro qui a seguire :
Devo dividere un magazzino di categoria C/2 di 280 mq in 6 box auto un magazzino e un bene comune non censibile ( che sarebbe la il passaggio per entrare nei vari Box e magazzino)
Adesso inizialmente avevo presentato un unico Docfa con variazione spazzi interni, divisione e cambio di destinazione d'uso, e mi e stato respinto, penso che sia per il fatto che i 6 box che verranno costituiti sono cambio di destinazione d'uso mentre il magazzino che verrà costituito no.
cmq la motivazione scritta nel docfa e : errata indicazione causale di dichiarazione della variazione,presentare secondo la circolare 4/2009 e cioè "in altre variazioni come "divisione con cambio della destinazione"

Come devo fare grazie mille a che mi aiuta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2015 alle ore 10:56

a parte che hai toppato l'argomento ti sei (o ti hanno) già risposto.

Devi scegliere la causale altre e digitare esattamente: fraz. con cambio di destinazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie