Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Classico caso mal gestito. Era più semplice fare la pratica di stralcio dell'area urbana dal bcnc a cui far seguire l'atto notarile prima dell'esecuzione dei lavori. Ciononostante penso che una piscina non rientri nei fabbricati e si possa procedere lo stesso come di consueto nello stralcio di F/1 da bcnc e poi vendita tenuto conto della presenza di una piscina con relativa stima di valore adeguato. Per sapere come fare lo scorporo con denincia di F/1 fai opportuna ricerca, direbbe Geoalfa, il materiale non manca. Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Anto. Non si tratta solo di accatastare la piscina ma di definire i diritti reali del bene immobile nei soggetti. Mi pare che tu non sia pronto ad affrontare il problema, fatti aiutare da un collega esperto per non rischiare di provocare danni seri. La professione di Geometra è difficile e complessa, bisogna avere le palle per affrontarla. Saluti
|
|
|
|

antokrx
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33
Messaggi:
13
Località
|
|
|
|
|

antokrx
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33
Messaggi:
13
Località
|
appunto chiedevo una mano... ma è necessario sempre puntualizzare su "non sia pronto ad affrontare il problema" o roba simile? se dovessi/mo fare le pulci sul nostro lavoro a tutti i colleghi starei/mmo ancora ai castelli di sabbia... Detto ciò se c'è verso di dare una mano ben venga e con tanto di ringraziamenti anticipati, altrimenti risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inutili
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"antokrx" ha scritto: appunto chiedevo una mano... ma è necessario sempre puntualizzare su "non sia pronto ad affrontare il problema" o roba simile? se dovessi/mo fare le pulci sul nostro lavoro a tutti i colleghi starei/mmo ancora ai castelli di sabbia... Detto ciò se c'è verso di dare una mano ben venga e con tanto di ringraziamenti anticipati, altrimenti risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inutili Difatti l' intervento è solo una mia opinione accompagnata da un serio e spassionato consiglio. Se non ti soddisfa, basta non leggerlo e continuare a pensare che facendo una domanda su un forum, le risposte date riempino le gravi lacune che si possiede per mancata ma necessaria esperienza che va maturata facendo praticantato. Saluti
|
|
|
|

antokrx
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33
Messaggi:
13
Località
|
le tue opinioni a volte potresti semplicemente risparmiartele in quanto non necessarie per la (ri)soluzione dei problemi... quanto al "se non ti soddisfa" ritorno al mio risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inuti... detto ciò buon lavoro e buona giornata e "torniamo co' piedi a terra"... le lacune ci sono e ci saranno e non solo in questo campo, non solo per me ma per tutti, professori inclusi... visto che non ho/abbiamo tempo da perdere ma si vuole risolvere problemi (nel mio caso dovuti alla gestione del progetto di un collega) ripeto che se sono consigli (sul tema) si accettano e ti/vi ringrazio di cuore anticipatamente, se devono essere polemiche su "chi ce l'ha pigrosso" allora si può terminare qui.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"antokrx" ha scritto: le tue opinioni a volte potresti semplicemente risparmiartele in quanto non necessarie per la (ri)soluzione dei problemi... quanto al "se non ti soddisfa" ritorno al mio risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inuti... detto ciò buon lavoro e buona giornata e "torniamo co' piedi a terra"... le lacune ci sono e ci saranno e non solo in questo campo, non solo per me ma per tutti, professori inclusi... visto che non ho/abbiamo tempo da perdere ma si vuole risolvere problemi (nel mio caso dovuti alla gestione del progetto di un collega) ripeto che se sono consigli (sul tema) si accettano e ti/vi ringrazio di cuore anticipatamente, se devono essere polemiche su "chi ce l'ha pigrosso" allora si può terminare qui. Ecco, il mio consiglio era teso a farti risparmiare tempo. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"samsung" ha scritto: ... Per sapere come fare lo scorporo con denincia di F/1 fai opportuna ricerca, direbbe Geoalfa, il materiale non manca. Saluti. INFATTI, è sufficiente scrivere nel box CERCA l'oggetto della richiesta, per esempio così: http://www.geolive.org/guide/procedure... .... si eviterebbero risposte non appropriate e saccenti : Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

antokrx
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33
Messaggi:
13
Località
|
grazie
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"antokrx" ha scritto: grazie  Non c'è di che. Vedo che hai capito. Mi fa piacere Saluti e buon lavoro P.S. Poi ci spieghi come può una piscina, essere interrata... cosa è una grotta con l'acqua dove ci si può fare il bagno ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"totonno" ha scritto: .... Poi ci spieghi come può una piscina, essere interrata... cosa è una grotta con l'acqua dove ci si può fare il bagno ?  In GEOLIVE.ORG c'è la possibilità di aggiornarsi facilmente conultando la sua enorme BANCA DATI alla formazione della quale ho dedicato volentieri molto del mio tempo per poter aiutare chi al momento ne avesse bisogno, ed eventualmente per aggiornare anche qualche saccente!!! http://www.geolive.org/guide/procedure... CordialitàGianni detto geoalfa
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: "totonno" ha scritto: .... Poi ci spieghi come può una piscina, essere interrata... cosa è una grotta con l'acqua dove ci si può fare il bagno ?  In GEOLIVE.ORG c'è la possibilità di aggiornarsi facilmente conultando la sua enorme BANCA DATI alla formazione della quale ho dedicato volentieri molto del mio tempo per poter aiutare chi al momento ne avesse bisogno, ed eventualmente per aggiornare anche qualche saccente!!! http://www.geolive.org/guide/procedure... Cordialità Gianni detto geoalfa Hai risbagliato argomento, saccente Geoalfa. Il problema che è sorto all'autore della domanda, è nei soggetti, non nell'oggetto da accatastare o nella sua rappresentazione. Saluti
|
|
|
|

antokrx
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33
Messaggi:
13
Località
|
SOLUZIONE: Dopo essermi confrontato con vostri colleghi geometri siamo venuti a capo della faccenda (preciso che nel mio caso fortuna vuole che il BCNC era comune a più subs tutti della medesima proprietà) in totale sono 4 docfa da mandare di cui: 1- Variazione: divisione BCNC, in questo ancora no piscina inserita ma EP con suddivisione del bcnc (quindi allegare elenco subs, e EP) 2- Variazione: Soppressione BCNC dove vado a sopprimere quello della piscina e nell' EP indico unità da trattare 8sempre allegati EP e elenco sub con aggiornamento) 3- Accatastamento: unità afferenti edificate su aree di corte (cat F1) 4- Variazione: Fusione tra la "la casa" e il sub dove insiste la piscina (part. collegate), in questo DOCFA indicare gli estremi del mappale già approvato etc. In questo oltre al solito EP con piscina inserita etc. va presentata anche la planimetria aggiornata... La classe me l'hanno fatta aumentare di un pochetto e anche la consistenza +1vano... per la proprietà circa 300€ in più di rendita I primi 3 docfa €0 specificando nel portale "tratta solo bcnc" il 4° lo paghi unico centrale 50€ (come al solito) Ricordarsi di mandare tutti i 4 uno dopo l'altro specificando 1 di 4, 2 di 4 etc. e docfa da trattare in ordine di arrivo Grazie ancora per le dritte e spero che il prossimo che affronterà un caso simile potra smadonnare meno di me
|
|
|
|

tifotoro
Iscritto il:
15 Aprile 2008
Messaggi:
67
Località
|
Mi pare assurdo..... ne ho fatti diversi di simili. Di solito dopo il TM, un unico Docfa di variazione in cui sopprimo la veccia ui abitativa ed il bcnc, quindi costituisco la nuova u.i. che comprendera' anche la piscina. Cosa particolare e' che questa va poligonata come vano accessorio indiretto e poligonata in cat "c" (in base a DPR 138/98. Saluti.
|
|
|
|