Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA PISCINA INTERRATA USO PRIVATO E REALIZZATA S...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore DOCFA PISCINA INTERRATA USO PRIVATO E REALIZZATA SU BCNC

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2019 alle ore 18:30

DOCFA PISCINA INTERRATA USO PRIVATO/ESCLUSIVO IN VILLA REALIZZATA SU BCNC a più subs... MAPPALE GIA' FATTO CON INSERIMENTO DELLA PISCINA TRATTEGGIATA ROSSA E GIA' ASSEGNATA N. PARTICELLA... COME ACCATASTO LA PISCINA IN CATEGORIA FITTIZIA A SERVIZIO ESCLUSIVO DELLA VILLA (quindi si un solo sub)? HO LETTO QUALCOSA SULLE LINEE GUIDA CHE TRATTAVA LA COSA COME "SCORPORO BCNC" CON SOPPRESSIONE E COSTITUZIONE (FATTO UNA PROVA SU DOCFA MA MI ESCE SEMPRE ERRORE FORMALE E NON ROWSCO A CAPIRE DOVE ERRO), IN SEGUITO PRESENTAZIONE DI DENUCIA DI NUOVA COSTRUZIONE-UNITA' AFFERENTE E CAUSALE "ALTRE: COSTITUZIIONE EX PARTE COMUNE"... CHIEDEVO SE E' GIUSTO COME PROCEDIMENTO VISTO CHE COME SEMPLICE VARIAZIONE NON PASSA. Sono nel pallone, è la prima volta che affronto questo tipo di situazione e leggendo sui vari forum non ho trovato casi simili e/o spiegati bene... Ho chiamato lo scorso giov. ma non sono riuscito ancora a comunicare con nessuno, anche perchè fanno un orario un po' ridicolo... la loro risposta alla mia prima prova di vavriazione è stata LA PISCINA RICADE SULLA PARTICELLA 878 CHE E' UN BCNC, PRATICA DA RIVEDERE.

Vi ringrazio anticipatamente delle eventuali delucidazioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2019 alle ore 21:15

Classico caso mal gestito.

Era più semplice fare la pratica di stralcio dell'area urbana dal bcnc a cui far seguire l'atto notarile prima dell'esecuzione dei lavori.

Ciononostante penso che una piscina non rientri nei fabbricati e si possa procedere lo stesso come di consueto nello stralcio di F/1 da bcnc e poi vendita tenuto conto della presenza di una piscina con relativa stima di valore adeguato.

Per sapere come fare lo scorporo con denincia di F/1 fai opportuna ricerca, direbbe Geoalfa, il materiale non manca.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2019 alle ore 09:51

Anto.

Non si tratta solo di accatastare la piscina ma di definire i diritti reali del bene immobile nei soggetti.

Mi pare che tu non sia pronto ad affrontare il problema, fatti aiutare da un collega esperto per non rischiare di provocare danni seri.



La professione di Geometra è difficile e complessa, bisogna avere le palle per affrontarla.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:11

grazie della risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:15

appunto chiedevo una mano...

ma è necessario sempre puntualizzare su "non sia pronto ad affrontare il problema" o roba simile? se dovessi/mo fare le pulci sul nostro lavoro a tutti i colleghi starei/mmo ancora ai castelli di sabbia... Detto ciò se c'è verso di dare una mano ben venga e con tanto di ringraziamenti anticipati, altrimenti risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inutili

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:24

"antokrx" ha scritto:
appunto chiedevo una mano...

ma è necessario sempre puntualizzare su "non sia pronto ad affrontare il problema" o roba simile? se dovessi/mo fare le pulci sul nostro lavoro a tutti i colleghi starei/mmo ancora ai castelli di sabbia... Detto ciò se c'è verso di dare una mano ben venga e con tanto di ringraziamenti anticipati, altrimenti risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inutili



Difatti l' intervento è solo una mia opinione accompagnata da un serio e spassionato consiglio. Se non ti soddisfa, basta non leggerlo e continuare a pensare che facendo una domanda su un forum, le risposte date riempino le gravi lacune che si possiede per mancata ma necessaria esperienza che va maturata facendo praticantato.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:36

le tue opinioni a volte potresti semplicemente risparmiartele in quanto non necessarie per la (ri)soluzione dei problemi... quanto al "se non ti soddisfa" ritorno al mio risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inuti... detto ciò buon lavoro e buona giornata e "torniamo co' piedi a terra"... le lacune ci sono e ci saranno e non solo in questo campo, non solo per me ma per tutti, professori inclusi... visto che non ho/abbiamo tempo da perdere ma si vuole risolvere problemi (nel mio caso dovuti alla gestione del progetto di un collega) ripeto che se sono consigli (sul tema) si accettano e ti/vi ringrazio di cuore anticipatamente, se devono essere polemiche su "chi ce l'ha pigrosso" allora si può terminare qui.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:39

"antokrx" ha scritto:
le tue opinioni a volte potresti semplicemente risparmiartele in quanto non necessarie per la (ri)soluzione dei problemi... quanto al "se non ti soddisfa" ritorno al mio risparmiatemi/ci ste polemiche sterili e inuti... detto ciò buon lavoro e buona giornata e "torniamo co' piedi a terra"... le lacune ci sono e ci saranno e non solo in questo campo, non solo per me ma per tutti, professori inclusi... visto che non ho/abbiamo tempo da perdere ma si vuole risolvere problemi (nel mio caso dovuti alla gestione del progetto di un collega) ripeto che se sono consigli (sul tema) si accettano e ti/vi ringrazio di cuore anticipatamente, se devono essere polemiche su "chi ce l'ha pigrosso" allora si può terminare qui.



Ecco, il mio consiglio era teso a farti risparmiare tempo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:48

"samsung" ha scritto:
...
Per sapere come fare lo scorporo con denincia di F/1 fai opportuna ricerca, direbbe Geoalfa, il materiale non manca.

Saluti.



INFATTI,

è sufficiente scrivere nel box CERCA l'oggetto della richiesta, per esempio così:

http://www.geolive.org/guide/procedure...

.... si eviterebbero risposte non appropriate e saccenti :



Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:49

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 09:59

"antokrx" ha scritto:
grazie




Non c'è di che.

Vedo che hai capito.

Mi fa piacere

Saluti e buon lavoro

P.S. Poi ci spieghi come può una piscina, essere interrata... cosa è una grotta con l'acqua dove ci si può fare il bagno ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 14:18

"totonno" ha scritto:
.... Poi ci spieghi come può una piscina, essere interrata... cosa è una grotta con l'acqua dove ci si può fare il bagno ?



In GEOLIVE.ORG c'è la possibilità di aggiornarsi facilmente conultando la sua enorme BANCA DATI alla formazione della quale ho dedicato volentieri molto del mio tempo per poter aiutare chi al momento ne avesse bisogno, ed eventualmente per aggiornare anche qualche saccente!!!

http://www.geolive.org/guide/procedure...

Cordialità

Gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2019 alle ore 15:16

"geoalfa" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
.... Poi ci spieghi come può una piscina, essere interrata... cosa è una grotta con l'acqua dove ci si può fare il bagno ?



In GEOLIVE.ORG c'è la possibilità di aggiornarsi facilmente conultando la sua enorme BANCA DATI alla formazione della quale ho dedicato volentieri molto del mio tempo per poter aiutare chi al momento ne avesse bisogno, ed eventualmente per aggiornare anche qualche saccente!!!

http://www.geolive.org/guide/procedure...

Cordialità

Gianni detto geoalfa





Hai risbagliato argomento, saccente Geoalfa.

Il problema che è sorto all'autore della domanda, è nei soggetti, non nell'oggetto da accatastare o nella sua rappresentazione.




Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antokrx

Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 11:33

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2019 alle ore 15:06

SOLUZIONE:

Dopo essermi confrontato con vostri colleghi geometri siamo venuti a capo della faccenda (preciso che nel mio caso fortuna vuole che il BCNC era comune a più subs tutti della medesima proprietà)

in totale sono 4 docfa da mandare di cui:

1- Variazione: divisione BCNC, in questo ancora no piscina inserita ma EP con suddivisione del bcnc (quindi allegare elenco subs, e EP)

2- Variazione: Soppressione BCNC dove vado a sopprimere quello della piscina e nell' EP indico unità da trattare 8sempre allegati EP e elenco sub con aggiornamento)

3- Accatastamento: unità afferenti edificate su aree di corte (cat F1)

4- Variazione: Fusione tra la "la casa" e il sub dove insiste la piscina (part. collegate), in questo DOCFA indicare gli estremi del mappale già approvato etc. In questo oltre al solito EP con piscina inserita etc. va presentata anche la planimetria aggiornata... La classe me l'hanno fatta aumentare di un pochetto e anche la consistenza +1vano... per la proprietà circa 300€ in più di rendita

I primi 3 docfa €0 specificando nel portale "tratta solo bcnc"

il 4° lo paghi unico centrale 50€ (come al solito)

Ricordarsi di mandare tutti i 4 uno dopo l'altro specificando 1 di 4, 2 di 4 etc. e docfa da trattare in ordine di arrivo

Grazie ancora per le dritte e spero che il prossimo che affronterà un caso simile potra smadonnare meno di me

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2019 alle ore 10:52

Mi pare assurdo..... ne ho fatti diversi di simili.

Di solito dopo il TM, un unico Docfa di variazione in cui sopprimo la veccia ui abitativa ed il bcnc, quindi costituisco la nuova u.i. che comprendera' anche la piscina.

Cosa particolare e' che questa va poligonata come vano accessorio indiretto e poligonata in cat "c" (in base a DPR 138/98.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie