Forum
Autore |
DOCFA PER DEMOLIZIONE HELPISSIMO! |

negro
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
204
Località
|
ciao dovrei redigere un docfa a seguito di demolizione (ho fatto TM di demolizione) Vi chiedo come procedere nello specifico: -CAUSALE -EP (credo sia necessario perchè l'area occupata dal vecchio edificio ora rimane F/1...o no?) -ALTRO da SAPERE? aggiungo inoltre, che l'edificio è privo di EP e nn è mai stato indicato il giardino come BCNC (che di fatto è a contorno della mia area demolita) grazie anticipate x l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"negro" ha scritto: ciao dovrei redigere un docfa a seguito di demolizione (ho fatto TM di demolizione) Vi chiedo come procedere nello specifico: -CAUSALE -EP (credo sia necessario perchè l'area occupata dal vecchio edificio ora rimane F/1...o no?) -ALTRO da SAPERE? aggiungo inoltre, che l'edificio è privo di EP e nn è mai stato indicato il giardino come BCNC (che di fatto è a contorno della mia area demolita) grazie anticipate x l'aiuto Se agli atti l'unità immobiliare è unica (controllare LOTTO URBANO al Catasto fabbricati), il cortile era pertinenza esclusiva e quindi ... Pratica numero 1: Demolizione Totale per costituire F1 - Area Urbana NO SCHEDA - SI MONEY Pratica numero 2: Edificazione su Area Urbana. Se l'immobile è costituito da una sola unità, puoi rappresentare il tutto (fabbricato e corte esclusiva) in un'unica scheda. Occhio ai poligoni. Saluti :lol:
|
|
|
|

negro
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
204
Località
|
ti ringrazio... e mi scuso in anticipo, ma ho omesso di dire che è UN TIPO MAPPALE PER DEMOLIZIONE PARZIALE! nn è totale, scusami, è un aggetto (bagno esterno) che è stato demolito... riesci ugualmente a darmi una dritta? grazie
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"negro" ha scritto: ti ringrazio... e mi scuso in anticipo, ma ho omesso di dire che è UN TIPO MAPPALE PER DEMOLIZIONE PARZIALE! nn è totale, scusami, è un aggetto (bagno esterno) che è stato demolito... riesci ugualmente a darmi una dritta? grazie CAUSALE: Demolizione parziale; domanda: si può sapere se nel lotto urbano l'area esterna è pertinenziale, perchè in caso contrario la zona occupata dal bagno potrebbe essere Bene Comune. Saluti :lol:
|
|
|
|

negro
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
204
Località
|
CAUSALE: Demolizione parziale; domanda: si può sapere se nel lotto urbano l'area esterna è pertinenziale, perchè in caso contrario la zona occupata dal bagno potrebbe essere Bene Comune. intanto grazie per la risposta, come dicevo l'area esterna è comune a due proprietari ma nn c'è l'ELABORATO PLANIMETRICO quindi nn c'è BCNC, per capirci, ho solo 2 SUB, PT (1 proprietario) e P1 (altro proprietario). la porzione demolita è un aggetto ora appunto demolito dove c'era un WC che partiva da terra e arrivava al PIANO PRIMO. la mia difficoltà è capire se in questa fase devo creare anche l'EP con che causale e come tratto l'area che occupava l'edificio demolito (WC) grazie
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"negro" ha scritto: CAUSALE: Demolizione parziale; domanda: si può sapere se nel lotto urbano l'area esterna è pertinenziale, perchè in caso contrario la zona occupata dal bagno potrebbe essere Bene Comune. intanto grazie per la risposta, come dicevo l'area esterna è comune a due proprietari ma nn c'è l'ELABORATO PLANIMETRICO quindi nn c'è BCNC, per capirci, ho solo 2 SUB, PT (1 proprietario) e P1 (altro proprietario). la porzione demolita è un aggetto ora appunto demolito dove c'era un WC che partiva da terra e arrivava al PIANO PRIMO. la mia difficoltà è capire se in questa fase devo creare anche l'EP con che causale e come tratto l'area che occupava l'edificio demolito (WC) grazie -------------------------------------------------------------------------------- Il fatto che esista o meno l'Elaborato Planimetrico non comporta alcun problema. L'area scoperta è comune a due ditte distinte (ditta A piano terra e ditta B piano primo), quindi se non dichiarato nell'Atto di Proprietà anche l'area di sedime è comune, per cui riproponi la scheda dell'Unità senza la porzione demolita, continuando con la vecchia procedura senza EP. CAUSALE: DEMOLIZIONE PARZIALE Nel caso in cui presso la Tua A.d.T. preferiscano che anche le aree scoperte siano identificate con un subalterno, dovrai procedere con tre distinte denuncie: 1) costituzione del B.C.N.C. (cortile) ai sub 1 e 2 CAUSALE: VAR - ALTRE x costituzione B.C.N.C. 2) VAR x demolizione parziale unità piano terra CAUSALE: VAR - DEM PARZIALE 3) idem x unità piano primo. CAUSALE: VAR - DEM PARZIALE Saluti :oops:
|
|
|
|

negro
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
204
Località
|
"jema" ha scritto: "negro" ha scritto: CAUSALE: Demolizione parziale; domanda: si può sapere se nel lotto urbano l'area esterna è pertinenziale, perchè in caso contrario la zona occupata dal bagno potrebbe essere Bene Comune. intanto grazie per la risposta, come dicevo l'area esterna è comune a due proprietari ma nn c'è l'ELABORATO PLANIMETRICO quindi nn c'è BCNC, per capirci, ho solo 2 SUB, PT (1 proprietario) e P1 (altro proprietario). la porzione demolita è un aggetto ora appunto demolito dove c'era un WC che partiva da terra e arrivava al PIANO PRIMO. la mia difficoltà è capire se in questa fase devo creare anche l'EP con che causale e come tratto l'area che occupava l'edificio demolito (WC) grazie -------------------------------------------------------------------------------- Il fatto che esista o meno l'Elaborato Planimetrico non comporta alcun problema. L'area scoperta è comune a due ditte distinte (ditta A piano terra e ditta B piano primo), quindi se non dichiarato nell'Atto di Proprietà anche l'area di sedime è comune, per cui riproponi la scheda dell'Unità senza la porzione demolita, continuando con la vecchia procedura senza EP. CAUSALE: DEMOLIZIONE PARZIALE Nel caso in cui presso la Tua A.d.T. preferiscano che anche le aree scoperte siano identificate con un subalterno, dovrai procedere con tre distinte denuncie: 1) costituzione del B.C.N.C. (cortile) ai sub 1 e 2 CAUSALE: VAR - ALTRE x costituzione B.C.N.C. 2) VAR x demolizione parziale unità piano terra CAUSALE: VAR - DEM PARZIALE 3) idem x unità piano primo. CAUSALE: VAR - DEM PARZIALE chiarissmo! ora è tutto più chiaro...grazie davvero! buon pm Saluti :oops:
|
|
|
|

GeomZocchi
Iscritto il:
28 Agosto 2004
Messaggi:
29
Località
|
Buongiorno a tutti, mi collego a questo post per sottoporvi un mio dubbio. Devo fare una demolizione totale di fabbricati con formazione di area urbana. Il mio dubbio sorge dal fatto che al piano terra ho la ditta A+B e al piano primo ho solo la ditta B. Quando faccio l'area urbana come posso intestarla correttamente con le quote millesimali spettanti ad A e B?
|
|
|
|

sciuz
Iscritto il:
24 Novembre 2006
Messaggi:
50
Località
|
Salve mi trovo nella seguente situazione : a seguito di un espropio devo effettuare la demolizione totale di dei fabbricati ma uno di questi presenta la seguente problematica: al NCT è un ente urbano di 600mq al NCEU è presente un solo subalterno il 3 con una consistenza di 109 mq io ho fatto il docfa variazione per demolizione totale nel seguente modo: part. 582 sub3 soppressa part. 582 600mq area urbana mi è stato respinto con la seguente motivazione superficie diversa tra catasto terreni e fabbricati. Si precisa che il fabbricato in mappa non esiste, in quanto facendo una visura storica ai terreni non vi è traccia di tipo mappale che lo ha generato ma la particella passa da seminativo alboreo a ente urbano tramite variazione d’ ufficio. Ricapitolando l’ agenzia del territorio mi boccia la pratica dicendo che la superficie del catasto fabbricati è diversa da quella del terreni ma io che ci devo fare? Io devo passare tutta la particella ad area urbana in quanto è stata totalmente espropriata. Spero mi possiate aiutare con qualche suggerimento imageshack.us/photo/my-images/85/estratt...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|