Forum
Autore |
Docfa per associazione planimetria errata |

GeoMani
Iscritto il:
30 Novembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno a tutti, sono un giovane geometra appena abilitato. Il mio primo cliente mi ha incaricato di redigere una scia per diversa distribuzione degli spazi interni, quindi nuovo accatastamento e nuova agibilità. Premetto che si tratta di un locale commerciale suddiviso in due subalterni ma che in realtà ne forma uno unico. Tramite sister ho scaricato la visura catastale, che effettivamente riporta due subalterni. Il problema è il seguente, il primo subalterno non ha nessuna planimetria associata, mentre al secondo è stata associata una planimetria errata, inoltre le consistenze dei sue subaltrni sono errate, infatti il locale è pari a 61 mq, mentre in visura mi trovo due subalterni da 28 mq ciascuno, per un totale di 56 mq. Qualcuno di voi, sa indicarmi come devo comportarmi? e qual'è la procedura più giusta da seguire? Vi ringrazio anticipatamente!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GeomFDM
Iscritto il:
26 Ottobre 2007
Messaggi:
14
Località
|
Predisponendo la nuova pratica edilizia alla fine rifai la planimetria come da stato reale e relazioni in merito alle discordanze sulla banca dati catastale
|
|
|
|

GeoMani
Iscritto il:
30 Novembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
7
Località
|
Proseguo facendo due docfa, uno con causale "planimetria mancante" e l altro? come faccio per chiedere l'associazione della giusta planimetria? Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"GeoMani" ha scritto: Proseguo facendo due docfa, uno con causale "planimetria mancante" e l altro? come faccio per chiedere l'associazione della giusta planimetria? Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto! un solo docfa con causale "fusione - diversa distribuzione" saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"GeoMani" ha scritto: Proseguo facendo due docfa, uno con causale "planimetria mancante" e l altro? come faccio per chiedere l'associazione della giusta planimetria? Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto! Scusami, GeomFDM ti ha dato un consiglio, ma mi pare che lo hai saltato. Ma per la pratica al Comune ti obbligano ad avere la situazione catastale giusta? In caso contrario, segui GeomFDM.
|
|
|
|

GeoMani
Iscritto il:
30 Novembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
7
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: "GeoMani" ha scritto: Proseguo facendo due docfa, uno con causale "planimetria mancante" e l altro? come faccio per chiedere l'associazione della giusta planimetria? Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto! Scusami, GeomFDM ti ha dato un consiglio, ma mi pare che lo hai saltato. Ma per la pratica al Comune ti obbligano ad avere la situazione catastale giusta? In caso contrario, segui GeomFDM. no, non l' ho saltato il suo consiglio, il fatto è che la prorietà non vuole fare la fusione in quanto preferisce continuare ad avere due subalterni distinti, in modo da tale da poter, all'occorrenza, affittare un subalterno ad una persona e l altro ad un altra. Quindi mi è stato consigliato da un altro collega di presentare un docfa per planimetria mancante e l'altro per esatta rappresentazione grafica. E' giusta secondo voi questa procedura?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"GeoMani" ha scritto: Proseguo facendo due docfa, uno con causale "planimetria mancante" e l altro? come faccio per chiedere l'associazione della giusta planimetria? Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto! Prima di fare qualsiasi docfa devi chiedere con istanza la associazione delle planimetrie presentate e mai rasterizzate. Si può fare on line sul sito dell'AdE. Sul fatto della fusione bisogna che tu abbia le idee più chiare, perchè se sono state fatte delle opere per la fusione e queste unità invece poi rimangono due c'è qualcosa che non quadra secondo l'aspetto regolamentare catastale e urbanistico e di conformità dei lavori eseguiti e legittimati. Saluti
|
|
|
|

GeoMani
Iscritto il:
30 Novembre 2014 alle ore 10:58
Messaggi:
7
Località
|
"totonno" ha scritto: "GeoMani" ha scritto: Proseguo facendo due docfa, uno con causale "planimetria mancante" e l altro? come faccio per chiedere l'associazione della giusta planimetria? Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto! Prima di fare qualsiasi docfa devi chiedere con istanza la associazione delle planimetrie presentate e mai rasterizzate. Si può fare on line sul sito dell'AdE. Sul fatto della fusione bisogna che tu abbia le idee più chiare, perchè se sono state fatte delle opere per la fusione e queste unità invece poi rimangono due c'è qualcosa che non quadra secondo l'aspetto regolamentare catastale e urbanistico e di conformità dei lavori eseguiti e legittimati. Saluti Grazie per l'informazione procederò con l'istanza! comunque non ho mai parlato di fusione, le opere erano soltanto di diversa distribuzione degli spazi interni. Saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
la unica planimetria che trovi, poterebbe essere errata per non aver presentato decenni fa la conseguente variazione planimetrica. cerca di capire il vero motivo perché oggi non corrisponde con quello che trovi ed eventaualmente la aggiorni con la causale che gli compete, anche se la variazione avvenne 30 anni fa. per quella che non trovi, accertati se è saltata dall'appalto delle scansioni. se in busta c'è, la fai scansionare (puoi chiederlo anche con il contact center). se sarai certo che l'unità non ha mai avuto planimetria, fai docfa per pl. mancante. non terrai conto della comunicazione tra le due unità, visto che erano e che le vogliono separate. sistemata la situazione catastale per come è oggi, fai la scia e poi a fine lavori se cambia qualcosa di planimetrico procederai ad altre variazioni catastali. Non tener conto dei metri in catasto e dei metri tuoi. se fai tu un docfa metterai i tuoi metri giusti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"GeoMani" ha scritto:
Grazie per l'informazione procederò con l'istanza! comunque non ho mai parlato di fusione, le opere erano soltanto di diversa distribuzione degli spazi interni. Saluti Riguardo la fusione, hai specificato che i due subalterni in realtà sono uno. Se in precedenza i subalterni erano due ed ora l'unità è solo una sarà successo qualcosa.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|