Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa per allieamento tra catasto terreni e fabbri...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: docfa per allieamento tra catasto terreni e fabbricati

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2019 alle ore 08:13

"totonno" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Concordo Roberto, si tratta di una variazione che in realtà non varia ne classamento, ne consistenza, per cui in totale esenzione di tributi.

Non so neanche se vi sia un obbligo specifico fare una variazione docfa del genere, proprio perché non vi è alcun danno erariale o fiscale.

Cordiali saluti



Stefano, quando mai una variazione che non cambia classamento e rendita perc cui è in totale esenzione ? Dove sta scritto ?

Hai fatto opere interne che in variazione non cambiano classamento consistenza e rendita che son risultate in totale esenzione ? Non credo proprio.

L'ufficio tuo la passa la pratica perché la tua variazione è una modifica di identificativo, mentre l'ufficio del collega non la ritiene un cambio di identificativo.

Secondo me il collega la risolve la cosa semplicemente pagando i 50 euro e cambiando la causale secondo le disposizioni dell'ufficio che, guarda caso NON considera la variazione come mero cambio di identificativo ma ritenendo invece una diversa causale che NON è in esenzione.





Antonio, sto parlando della variazione specifica del caso in questione, ti faccio una domanda ma tu, se avessi commesso l'ingenuità del collega, pagheresti il docfa 50 euro?

Io no, perchè questa variazione va trattata come "cambio identificativo", i miei precedenti mi suggeriscono questo.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cirpizz88

Iscritto il:
01 Ottobre 2018 alle ore 14:38

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2019 alle ore 11:36

Grazie a tutti delle risposte. Ho cercato di indagare sul motivo di tale situazione, purtoppo al catasto non mi hanno saputo/voluto dare ulteriori delucidazioni. Lo stesso vale per il docfa che ho presentato. Quindi riepilogando, in alternativa a ciò che ho già fatto dovrei redigere un Docfa tipo "denuncia di variazione" con causale "altre" specificando "rettifica riferimento di mappa" senza allegare nessuna planimetria, che risulta già presente agli atti, e pagando i tributi catastali, poichè non è prevista alcuna esenzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2019 alle ore 14:24

"cirpizz88" ha scritto:
Grazie a tutti delle risposte. Ho cercato di indagare sul motivo di tale situazione, purtoppo al catasto non mi hanno saputo/voluto dare ulteriori delucidazioni. Lo stesso vale per il docfa che ho presentato. Quindi riepilogando, in alternativa a ciò che ho già fatto dovrei redigere un Docfa tipo "denuncia di variazione" con causale "altre" specificando "rettifica riferimento di mappa" senza allegare nessuna planimetria, che risulta già presente agli atti, e pagando i tributi catastali, poichè non è prevista alcuna esenzione.



Se fai come ti dice il catasto non vedo il problema. Scrivilo nelle annotazioni quando trasmetti il docfa che hai fatto esattamente come ti è stato indicato.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie