Forum
Autore |
Docfa per agibilità officina meccanica |

Oxygen
Iscritto il:
22 Gennaio 2012
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno a tutti, devo consegnare un agibilità per un officina meccanica. Il problema è questo: L'immobile situato al piano terra è accatastato come "loboratorio aritigiano" categoria C/3. Dovendo consegnare la domanda di agibilità per l'officina meccanica ,avente la stessa categoria del "laboratorio aritigiano" cioè : C/3, il dubbio che ho è questo: devo fare la variante catastale indicando nella planimetria "officina meccanica" , oppure posso consegnare la planimetria catastale cosi com'è con la dicitura "laboratorio aritigiano" ? Vi ringrazio tanto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8800
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
premesso che in planimetria non va indicata la destinazione d'uso(almeno dalle mie parti costituisce motivo di sospensione)..... nella categoria C/3 (LABORATORI PER ARTI E MESTIERI) rientrano anche: - officine per la riparazione di autoveicoli quindi a mio avviso, salvo eventuali cambiamenti(diversa distribuzione e o ampliamento), non occorre nessuna "variante" catastale....ops volevo dire variazione catastale. Saluti
|
|
|
|

perox
Iscritto il:
06 Gennaio 2012
Messaggi:
47
Località
Roma
|
...secondo me va mantenuta semplicemente la categoria catastale generica, nel tuo caso appunto "laboratorio artigiano" C/3, poichè l'attività lavorativa all'interno del locale potrebbe sempre cambiare, ad esempio da officina meccanica a laboratorio di altro tipo...
|
|
|
|

Oxygen
Iscritto il:
22 Gennaio 2012
Messaggi:
6
Località
|
"CESKO" ha scritto: premesso che in planimetria non va indicata la destinazione d'uso(almeno dalle mie parti costituisce motivo di sospensione)..... nella categoria C/3 (LABORATORI PER ARTI E MESTIERI) rientrano anche: - officine per la riparazione di autoveicoli quindi a mio avviso, salvo eventuali cambiamenti(diversa distribuzione e o ampliamento), non occorre nessuna "variante" catastale....ops volevo dire variazione catastale. Saluti Nella planimetria si deve inserire la destinazione d'uso, perlomeno in sardegna è cosi  Ho sbagliato : "variazione catastale" non "variante catastale". :oops: Cambiamenti nn ce ne sono..
|
|
|
|

Oxygen
Iscritto il:
22 Gennaio 2012
Messaggi:
6
Località
|
Grazie per le risposte ..
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8800
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Oxygen" ha scritto: Nella planimetria si deve inserire la destinazione d'uso, perlomeno in sardegna è cosi  purtroppo a Napoli non è così.....(costituisce motivo di respinsione della pratica)! mentre a Salerno và inserita la destinazione d'uso! ogni Ufficio ragiona a propri usi e costumi Ciao
|
|
|
|

Oxygen
Iscritto il:
22 Gennaio 2012
Messaggi:
6
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Oxygen" ha scritto: Nella planimetria si deve inserire la destinazione d'uso, perlomeno in sardegna è cosi  purtroppo a Napoli non è così.....(costituisce motivo di respinsione della pratica)! mentre a Salerno và inserita la destinazione d'uso! ogni Ufficio ragiona a propri usi e costumi Ciao Aiuto! Bisogna stare attentissimi in tutto caspita. Tanti saluti A presto. Stefano
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|