Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa lastrico/terrazza comunicante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa lastrico/terrazza comunicante

Maria_3319

Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 15:52

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2019 alle ore 16:09

Ciao a tutti,

sto facendo un Docfa per un immobile A/3 con causale Ampliamento (riferito a una porzione ampliata negli anni 40 e mai riportata in catasto) e diversa distribuzione spazi interni (a seguito di SCIA presentata ora). L'appartamento ha inoltre un accesso esclusivo, tramite scala esterna, a un terrazzo soprastante che copre l'intera superficie dell'appartamento. Una parte non ha parapetti nè pavimentazione ma solo impermeabilizzazione, per cui tenderei a considerarlo lastrico solare, un'altra ha su due lati i muri più alti degli edifici adiacenti e sui lati corti dei parapetti in muratura, per cui sarei portata a definirlo come terrazzo (?). Pensavo di inserire la planimetria di questo terrazzo/lastrico nella scheda insieme alla planimetria dell'appartamento, dato che è comunicante e a uso esclusivo, e poligonarlo in D.

Il procedimento che sto seguendo è corretto?

Grazie!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

centerba

Iscritto il:
02 Luglio 2005

Messaggi:
194

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2019 alle ore 10:33

Si, ma non scriverci "lastrico solare" che è un altra categoria da censire a parte. Specifica tutto in relazione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2019 alle ore 11:49

Una ipotesi di ragionamento:

potresti scrivere "terrazza non praticabile" e poligonarla in G per una parte e "terrazza" poligonandola E per l'altra.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Maria_3319

Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 15:52

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 18:17

Grazie Samsung e centerba per le risposte.

Farò così come avete suggerito, terrazza non praticabile mi sembra la soluzione ottimale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie