Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa fabbricato fantasma dopo 31 Agosto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa fabbricato fantasma dopo 31 Agosto

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2012 alle ore 12:39

Salve a tutti!
Vorrei sottoporvi un quesito:
Ora che il termine di accatastamento dei fabbricati fantasma del 31 agosto è passato, come.devo procedere x accatastare i fabbricati dei clienti "ritardatari"?
So che si deve pagare il qudruplo della sanzione ma,in fase di presentazione del docfa posso richiedere il ravvedimenti operoso?

Se posso richiedere tale ravvedimento che data di fine lavori devo mettere?

Il 31/08/2012 (data di scadenza della presentazione) oppure l'anno di costruzione dell'immobile stimato attorno al 1960?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jolly7

Iscritto il:
22 Ottobre 2004

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2012 alle ore 13:22

"Miguel" ha scritto:
Salve a tutti!

Il 31/08/2012 (data di scadenza della presentazione) oppure l'anno di costruzione dell'immobile stimato attorno al 1960?



31 Agosto 2012 non cè ravvedimento sei nei 30gg.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2012 alle ore 13:39

non e' corretto, le sanzioni si pagano per i fabbricati che avrebbero dovuto essere accatastati entro il 31/08/2012, i mai dichiarati,...si puo' chiaramente procedere con il ravvedimento operoso al momento della consegna, entro i primi 90 giorni 103,20, entro l'anno 129,00, oltre non si puo' piu'. (nota agenzia 5840/2012)



questa e' la sanzione per aver presentato la pratica oltre i termini di legge, e' evidente che la data di utilizzazione dell'immobile sara0 la reale percio il 1960

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2012 alle ore 13:54

A rigor di logica mi sembra corretto inserire come fine lavori la data reale di ultimazione del fabbricato..

il dubbio è che presentando il tutto in telematico non si capisca il motivo per cui viene richiesto il ravvedimento operoso..

Scriverò una nota in allegato a questo punto..mi sembra la cosa + logica!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2012 alle ore 13:56

altro problema..nel modello telematico inserendo la data 01/01/1960 giustamente mi dice che non si può perchè il ravvedimento è in prescrizione..che fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2012 alle ore 14:00

...in sanzione sono in sanzione, forse e' obbligatorio presentarli allo sportello, visto che le sanzioni piene sono piuttosto altine (circolare 4/2011), mi informerei presso la tua Agenzia.



a Brescia si pagano allo sportello sicuramente col telematico non so'...

non capisco la tua frase di prima e cioe':

"il dubbio è che presentando il tutto in telematico non si capisca il motivo per cui viene richiesto il ravvedimento operoso.."



in ogni caso la risposta e' che siamo a Settembre Agosto e' passato.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Miguel
Geommiki

Iscritto il:
08 Febbraio 2012

Messaggi:
56

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2012 alle ore 14:04

"bioffa69" ha scritto:
...in sanzione sono in sanzione, forse e' obbligatorio presentarli allo sportello, visto che le sanzioni piene sono piuttosto altine (circolare 4/2011), mi informerei presso la tua Agenzia.



a Brescia si pagano allo sportello sicuramente col telematico non so'...

non capisco la tua frase di prima e cioe':

"il dubbio è che presentando il tutto in telematico non si capisca il motivo per cui viene richiesto il ravvedimento operoso.."



in ogni caso la risposta e' che siamo a Settembre Agosto e' passato.

Saluti





Intendevo il fatto che non c'è una dicitura particolare per spiegare al sister che la mia pratica riguarda un fabbricato mai censito e che quindi devo pagare € 103,20 e non il normale ravvedimento operoso per la ritardata presentazione dell'accatastamento..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2012 alle ore 16:41

saluti a tutti, non so se lo avete già scritto da qualche altra parte, ma la data da indicare ( fittiziamente) per norma a firma del Direttore dell' Adt è il 01 agosto 2012.Sul mod D , in relazione tecncia si scriverà invece la data effettiva di fine lavori .saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mava70

Iscritto il:
17 Agosto 2004

Messaggi:
117

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 11:29

Una domanda sempre inerente fabbricati fantasma e/o fabbricati rurali. Ora ho un appezzamento di terreno che allo stato attuale è bosco, anche se ultimamente hanno tagliato parecchi alberi. Sul terreno esiste, più o meno dagli anni 20, una fabbricato in legno che serviva al fondo. E' inserito correttamente in mappa. Andando in visura però cosa ti trovo; che l'appezzammento con fabbricato soprastante, risulta essere prato. Non pare ci siano documenti di eventuale accatastamento non registrato (anche perchè si parla degli anni 20?). Secondo voi devo accatastarlo come Fabbricato rurale, oppure come fabbricato fanstasma? Specifico che non risulta essere in nessun alenco, sia comunale che provinciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 09 Giugno 2013 alle ore 12:01

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 11 Giugno 2013 alle ore 16:51

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 22 Giugno 2013 alle ore 12:01

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie