Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa ex fabbricato rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa ex fabbricato rurale

Lupin_1981

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2006 alle ore 11:49

Buongiorno a tutti...

La mia situazione è la seguente. Un cliente deve vendere un fabbricato che risulta al catasto terreni come "porzione di fabbricato rurale". Il notaio, ovviamente, mi ha chiesto di passarlo all'urbano in quanto non ci sono piu' i requisiti della ruralità.

Ora...

Sapevo che la procedura da fare sarebbe stata..

1) Passaggio del terreno come ente urbano
2) Accatastamento come nuova costruzione

Da consultazione al catasto, pero', ho visto che al catasto terreni, la particella su cui sorge il fabbricato rurale, risulta già ente urbano (partita 1).

Posso quindi solamente denunciare all'urbano il fabbricato in oggetto tramite il docfa per attribuirgli la rendita...

Ho pensato di fare un docfa per Accatastamento (e non variazione), dichiarando un'unità ad uso residenziale (a/4 credo) e come causale posso metterci unità afferente ex fabbricato rurale?

E soprattutto... il bene censito al terreni, come posso sopprimerlo? con istanza?

Avete qualche idea in merito? Risulta corretto tutto il ragionamento?

So che sono molte domande in una... essendo di Roma, non mi è mai capitata una cosa del genere...

Grazie anticipatamente
Francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anto2

Iscritto il:
22 Novembre 2006

Messaggi:
152

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2006 alle ore 09:25

lo accatasti normalmente come n.c. senza nessuna causale .se ha già un sub mantieni quello vecchio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2006 alle ore 18:29

non è un problema porre più domande in un unico topic, basta che le stesse siano chiare ed immeditamente comprensibili perchè si possa dare risposte altrettanto chiare e comprensibili.
dunque veniamo al tuo caso e cerco di risponderti con raziocinio:
ci dici che vorresti fare:
["""1) Passaggio del terreno come ente urbano """]
R.:1) Non si passa un terreno come ente urbano, ma si redige un tipo mappale di un immobile censito al catasto terreni per censirlo al NCEU.
["""2) Accatastamento come nuova costruzione """]
R.2) Certamente sì.
["""Da consultazione al catasto, pero', ho visto che al catasto terreni, la particella su cui sorge il fabbricato rurale, risulta già ente urbano ( partita 1 )"""]
R.3) Ritengo che non hai fatto una visura completa, perchè che significa: risulta già ente urbano (partita 1 )? forse è stato fatto già un TM e non gli è stato dato corso? - in questo caso devi cercare il TM e controllarlo e se questo è corretto non devi fare altro che redigere la pratica docfa.
Altra ipotesi potrebbe essere che trattasi di un immobile non correttamente censito o altro...... cerca la ragione. potrebbe essere una porzione rurale di fabbricato promiscuo, oppure una porzione urbana di fabbricato promiscuo, oppure fabbricato urbano da accatastare....o altro, vedi che bisogna per forza di cose che controlli bene e ci dici come stanno veramente le cose, dopo ti suggeriremo la soluzione migliore.
["""Ho pensato di fare un docfa per Accatastamento (e non variazione), """]
R.4) ok! solo se il TM è corretto.
["""dichiarando un'unità ad uso residenziale"""] oK! [""" (a/4 credo)"""] R.5) NO! controlla all'AdT questa categoria come l'A/5 e A/6 non dovrebbero essere più accettate.
[""" e come causale posso metterci unità afferente ex fabbricato rurale?"""]
R.6) NO! afferente a cosa? sarebbe afferente se il fabbricato è già accatastato in parte, inoltre una uiu non potrà mai essere afferente ad un ex fabbricato rurale!.
["""E soprattutto... il bene censito al terreni, come posso sopprimerlo? con istanza? """]
R.7) Ma se hai fatto un TM per trasferire il Fabbricato rurale al NCEU, con lo stesso documento hai già fatto la soppressione e non esisterà più al Catasto Terreni alcuna particella, a meno che non rimane un subalterno che mantiene i requisiti di ruralità, magari...di altra propietà.
["""Avete qualche idea in merito?"""]
R.8) Le idee le avremmo, ma tu ce le confondi.
[""" Risulta corretto tutto il ragionamento?"""]
R.9) NO! per nulla. l'ho dimostrato con le risposte che ti ho dato.
cordialtà

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2006 alle ore 10:06

Premesso che il tuo fabbricato rurale sia un sub. della particella ritengo che la procedura possa essere questa:
- tipo mappale per rispondenza topografica (sempre che il fabbricato sia correttamente rappresentato) con soppressione del sub. che va ai fabbricati (tramite il modello ausiliario) e conferma dell'intera particella come ente urbano (in pratica nel modello 3spc fai una riga O con destinazione 282 e poi una variata sempre 282.
- fatto questo fai un normale docfa per una costruzione assegnandoli la categoria che ritieni giusta.
P.S. Io comunque ne parlerei con l'AdT interessata perchè questi casi un pò particolari vengono trattati diversamente da ufficio ad ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie