Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / docfa errore creazione poligoni su window 11
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore docfa errore creazione poligoni su window 11

archico

Iscritto il:
27 Marzo 2020 alle ore 10:51

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2024 alle ore 18:22

Buongiorno grazie a chi mi aiuterà ho cambiato pc che gira con window 11. Ho installato Uutima versione docfa tutto bene sino alla finestra Gestione Elaborati Grafici, creazione dei poligoni la cui finestra risulta disattivata e in posizione differente rispetto alla normalita'. Ho già provato a la lavorare sulla risoluzione grafica ma il problema rimane..avete consigli da darmi, non so più cosa fare?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2024 alle ore 18:59

"archico" ha scritto:
Buongiorno grazie a chi mi aiuterà ho cambiato pc che gira con window 11. Ho installato Uutima versione docfa tutto bene sino alla finestra Gestione Elaborati Grafici, creazione dei poligoni la cui finestra risulta disattivata e in posizione differente rispetto alla normalita'. Ho già provato a la lavorare sulla risoluzione grafica ma il problema rimane..avete consigli da darmi, non so più cosa fare?

Grazie



Non saprei rispondere al quesito posto però ti do un suggerimento: impara a fare i poligoni sul Cad e poi li importi direttamente in Docfa.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 1 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2024 alle ore 09:20

Già con il W7 da problemi,..facendo diventare pulsanti fantasmi quelli del nuovo poligono,..fantasmi in quanto poi passandoci con il mouse sopra, magicamente riappare !!!!

P.S.: @Francesco2015 - Come dire che dato che l'auto non parte con la chiave, impara a spingerla e vedrai che parte,..non mi sembra giusto....dovrebbero stringersi le meningi i cervelloni della SOGEI e trovare un rimedio al problema,..invece -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2024 alle ore 13:22

"anonimo_leccese" ha scritto:

P.S.: @Francesco2015 - Come dire che dato che l'auto non parte con la chiave, impara a spingerla e vedrai che parte,..non mi sembra giusto....dovrebbero stringersi le meningi i cervelloni della SOGEI e trovare un rimedio al problema,..invece -

ù

Capisco, però la planimetria sicuramente è fatta in autocad, mettendo i poligoni in cad si è precisi e veloci...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2024 alle ore 13:30

"Francesco2015" ha scritto:

Capisco, però la planimetria sicuramente è fatta in autocad, mettendo i poligoni in cad si è precisi e veloci...



Senza contare quando si vuole fare un ritocco alla planimetria per una dimenticanza, una svista ecc. co i poligoni in CAD è un atimo, con i poligoni in Docfa se complessi son dolori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MikeC

Iscritto il:
08 Gennaio 2024 alle ore 13:04

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2024 alle ore 13:32

Francesco ha ragione in AutoCad è tutto più semplice. I colori da rispettare sono diversi in autocad (Vedi sotto) ma non ti preoccupare dal Docfa vengono riconosciuti nel modo corretto, e poi ricordati di usare sempre polininea e di chiudere il poligono con il comando chiudi, chiudi e gongela il layer prima di salvare in dxf.

Poligono A1 = colore ROSSO

Poligono A2 = GRIGIO SCURO

Poligono B = colore GIALLO

Poligono C = colore VERDE

Poligono D = colore CIANO

Poligono E = colore BLU

Poligono F = colore MAGENTA

Poligono g = colore BIANCO

Buona Fortuna.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1628

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2024 alle ore 00:42

"MikeC" ha scritto:
Francesco ha ragione in AutoCad è tutto più semplice. I colori da rispettare sono diversi in autocad (Vedi sotto) ma non ti preoccupare dal Docfa vengono riconosciuti nel modo corretto, e poi ricordati di usare sempre polininea e di chiudere il poligono con il comando chiudi, chiudi e gongela il layer prima di salvare in dxf.

Poligono A1 = colore ROSSO

Poligono A2 = GRIGIO SCURO

Poligono B = colore GIALLO

Poligono C = colore VERDE

Poligono D = colore CIANO

Poligono E = colore BLU

Poligono F = colore MAGENTA

Poligono g = colore BIANCO

Buona Fortuna.



Certo, se si vuole, si possono dare anche i diversi colori in base alle tipologie, però io faccio tutto di un colore, poi li seleziono uno ad uno su docfa e modifico, è più rapido come procedimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie