Forum
Autore |
DOCFA errato, che fare? |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
vi spiego il problema che si è venuto a creare: a seguito della realizzazione di una cabina di trasformazione ho redatto e presentato il docfa... mi presento negli uffici dell'ente gestore di energia elettrica per espletare altre faccende (servitù...) e mi vien detto che così come ho accatastato non va bene. in definitiva dovrei dividere la cabina in 2 (adesso è un sub unico) e dovrei aggiungere una"corte" tutt'attorno alla cabina di circa 1.5m in catasto cosa devo fare? annullare il docfa già presentato? è possibile? economicamente cambia qualcosa? ho buttato i soldi del primo docfa? faccio finta di niente e faccio un'altro docfa per sistemare le cose? grazie del vostro aiuto p.s. domattina sento il tecnico catastale, se però aveste già delle info da darmi....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
...beh, penso che per l'area tu debba fare un tf ai terreni portando poi la particella derivata all'urbano con la cabina, poi con docfa frazioni la cabina. ...annullare non e' possibile e comunque riesci a aggiornare il tutto come richiestoti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|