Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa e superficie utile per valutazione immobile ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa e superficie utile per valutazione immobile di lusso

am67

Iscritto il:
31 Agosto 2023 alle ore 19:25

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2023 alle ore 19:44

Ho una domanda legata al come verificare i mq utili a determinare se un appartamento è o meno classificabile come A1 per la metratura in base alla documentazione ufficiale con Dogfa.

L'appartamento è su 3 livelli (2 piani + soppalco) collegati da una scala interna, superficie abbastanza vicina ai 240mq massimi perchè venga classificato come A1 (intorno ai 230 mq considerando i mq commerciale esclusi balconi, terrazzi e scale come da normativa, quindi comunque ben sotto soglia).

Un dubbio però sulla classificazione delle scale interne: Il Decreto Ministeriale 2 agosto 1969 afferma che "deve essere interpretato nel senso che è “utile” tutta la superficie dell’unità immobiliare diversa dai balconi, dalle terrazze, dalle cantine, dalle soffitte, dalle scale e dal posto macchine e che nel calcolo dei 240 mq rientrano anche le murature, i pilastri, i tramezzi e i vani di porte e finestre”.

Non mi torna però che nella classificazione fatta tramite il Docfa le scale interne vengano inserite (1 volta sola se su più piani) all'interno della classificazione dei vani principali, e quindi la loro metratura si sommi in modo indistinguibile a quella degli altri locali che devono effettivamente essere utilizzati nel calcolo della famosa soglia dei 240mq.

Vi chiedo quindi:

- è corretto che le scale interne non debbano essere conteggiate per il calcolo dei mq utili a determinare se l'appartamento supera la soglia dei 240 mq che ne causerebbero una classificazione come A1?

- se si, è corretto comunque considerarle nel totale dei vani principali su Docfa? o potrebbero essere considerati come "accessori indiretti"?

- se è corretto non conteggiare le scale ai fini della soglia per l'immobile di lusso ma allo stesso tempo devono essere inserite come vani principali, dove "leggo" a questo punto su docfa il numero di mq che verrà utilizzato dal catasto per valutare se classificare l'immobile come A2 o A1? (nb mi è stato detto che verrebbero preso i mq dichiarati come vani principali, ma in questo caso non mi torna appunto che consideri anche la scala che è esplicitamente esclusa nel DM)



grazie a chiunque saprà darmi un suo parere su questo, finora nessuno è stato in grado di darmi risposte certe :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 1 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2023 alle ore 14:27

Perdonami se non ti do le nformazioni che chiedi perchè non ricordo al momento; ti dico solo che, come dici correttamente, "la superficie utile" richiesta dalla Normativa corrisponde alla "superficie commerciale".

Un controsenso ma è così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie