Forum
Argomento: Docfa: divisione immobile con particella graffata
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"AA_71" ha scritto: ... ma io vorrei chiedere se il sub 2 della particella 101 non deve essere divisa ma rimane graffata solo ad uno dei sub in cui viene diviso il sub 3 della particella 100 cambia comunque identificativo e deve comunque passare da sub 2 a sub 3? Questo è un problema che mi sono posto più volte, avevo a mia volta chiesto lumi come te, e mi sembra che fossero tutti concordi nel dire che si deve modificare il subalterno anche alle porzioni di fabbricato che in realtà non variano. Sembra poco logico, ma mi sono adeguato pensando che in fondo al limite si tratta di uno spreco di subalterni. Vediamo se qualcuno può aggiornarci in merito alla prassi. Cordialmente
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
82
Località
|
Grazie per la risposta e speriamo qualcuno possa chiarirci il dubbio anche perché dalle mie parti interfacciarsi con i tecnici del catasto è diventato veramente una cosa complicatissima!
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
82
Località
|
"samsung" ha scritto: "AA_71" ha scritto: ... ma io vorrei chiedere se il sub 2 della particella 101 non deve essere divisa ma rimane graffata solo ad uno dei sub in cui viene diviso il sub 3 della particella 100 cambia comunque identificativo e deve comunque passare da sub 2 a sub 3? Questo è un problema che mi sono posto più volte, avevo a mia volta chiesto lumi come te, e mi sembra che fossero tutti concordi nel dire che si deve modificare il subalterno anche alle porzioni di fabbricato che in realtà non variano. Sembra poco logico, ma mi sono adeguato pensando che in fondo al limite si tratta di uno spreco di subalterni. Vediamo se qualcuno può aggiornarci in merito alla prassi. Cordialmente Salve samsung ti rispondo ora perché mi sono mi sono chiarita il dubbio. In realtà anche se il sub 2 della particella 101 non deve essere diviso, dovendo sopprimere il sub al quale esso è graffato originariamente, cioè il sub 3 della particella 100, va da sé che occorre sopprimere anche il sub 2 della partiicella 101 e rinominarlo con il numero che segue la sequenza dei sub per quella particella, come si fa normalmente quando si soppprime un sub. e se ne costituisce uno nuovo. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"AA_71" ha scritto: In realtà anche se il sub 2 della particella 101 non deve essere diviso, dovendo sopprimere il sub al quale esso è graffato originariamente, cioè il sub 3 della particella 100, va da sé che occorre soopprimere anche il sub 2 della partiicella 101 e rinominarlo con il numero che segue la sequenza dei sub per quella particella, come si fa normarlmente quano si soppprime un sub. e se ne costituisce uno nuovo. Saluti Chiamasi....continuità storica....
|
|
|
|

FantuPG
Iscritto il:
26 Febbraio 2024 alle ore 16:22
Messaggi:
3
Località
|
Ciao, ma come sopprimi la corte per costituire il sub. 3 e 4? fai una variazione prima della variazione per divisione dell'abitazione oppure fai tutto insieme? In caso fai tutto insieme, quante ui. derivate avremmo? quante costituite e quante soppresse? Grazie mille Francesco
|
|
|
|

Gennaro78
Iscritto il:
10 Settembre 2024 alle ore 16:00
Messaggi:
2
Località
|
scusate se riprendo un vecchio post per non doplicare l'oggetto: ho un elaborato planimetrico che rappresenta 2 fabbricati con distinte particelle e il cortile comune ai 2 fabbricati ha 2 sub identificativi (uno per ciascuna particella) graffati. ora dovrei frazionare questo cortile in più sub. come mi comporto? continuo a tenere i nuovi sub con doppia identificazione (non credo) devo presentare 2 elaborati planimetrici per ciascuna particella (ma ai terreni la particella è unica e non avrei un confine di riferimento tra i 2 fabbricati) altre soluzioni? grazie a chi può aiutare
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|