Forum
Argomento: docfa da A/6 a F/3 come fare?
|
Autore |
Risposta |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Avete ragione voi. Ancora scuse
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Se ci trovano extracomunitari la usano per ripararsi dalla pioggia, che fanno la passano in categoria A? Non voglio sembrare insistente, ma io la vedo cosi. Perdonatemi. Vi rispetto e so che siete dei tecnici eccellenti per cui la voglio chiudere qui. Per me siete sempre un importante riferimento e, credetemi, vi rispetto e vi stimo.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marlin" ha scritto: Se ci trovano extracomunitari la usano per ripararsi dalla pioggia, che fanno la passano in categoria A? Non voglio sembrare insistente, ma io la vedo cosi. Perdonatemi. Vi rispetto e so che siete dei tecnici eccellenti per cui la voglio chiudere qui. Per me siete sempre un importante riferimento e, credetemi, vi rispetto e vi stimo. Allora. Siccome dici di aver ragione convoca il tecnico che ha accatastato il bene assieme al tuo cliente e chiedi a entrambi come mai hanno dichiarato un c6 secondo te non correttamente ! Vediamo che ti rispondono ! Ma siccome tu molto probabilmente non ci parlerai con il tecnico precedente, non sapremo mai come finirebbe l'incontro, ma sappiamo comunque che il tuo cliente non farà niente di quello che vorresti fargli fare perché lo capirà da solo oppure contattando proprio l'altro tecnico che gli ricorderà cosa gli aveva già detto a sui tempo. Saluti
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Farò di più. Domani andrò in catasto con le foto dell'u.i. e vi informero' sugli esiti. Ovviamente chiederò solo un parere, perché non sono il tipo che metterebbe in difficoltà un collega
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marlin" ha scritto: Farò di più. Domani andrò in catasto con le foto dell'u.i. e vi informero' sugli esiti. Ovviamente chiederò solo un parere, perché non sono il tipo che metterebbe in difficoltà un collega certo che sei duro di comprendonio! buona passeggiata in catasto....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"CESKO" ha scritto: "Marlin" ha scritto: Farò di più. Domani andrò in catasto con le foto dell'u.i. e vi informero' sugli esiti. Ovviamente chiederò solo un parere, perché non sono il tipo che metterebbe in difficoltà un collega certo che sei duro di comprendonio! buona passeggiata in catasto.... No, é che Marin non vuole confrontarsi con il collega che lo metterebbe in difficoltà facile facile. Buonaserata.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Come anticipato, oggi sono stato in catasto a parlare con un responsabile dell'area docfa, in rferimento al mio quesito. Ovviamente non ho detto che mi riferivo ad un'unità già accatastata, ma che dovevo procedere a farlo. Dopo aver fatto visionare le due foto in mio possesso, il tizio ha confermato la mia tesi. Un immobile, ancora in corso di costruzione, quando cioè è evidente che il cantiere non è ultimato, va dichiarato in F/3. Non rileva dunque che la destinazione futura sia un'abitazione o un box auto. Ha aggiunto che, poiché è intendimento dell'AdE evitare il perdurare di condizioni che portano ad avere F/3 per lunghi anni, qualora il permesso di costruire sia scaduto e non lo si sia rinnovato, il proprietario, su richiesta, dovrà giustificare la situazione con apposita dichiarazione. Qualora la condizione di F/3 perdurasse nel tempo e l'area fosse invece utilizzabile per altri usi, si dovrà procedere con l'accatastamento nella più idonea categoria (es. deposito). Nella mia fattispecie, dopo aver contattato, oggi, il tecnico che l'ha accatastata (un perito agrario), mi è stato detto che l'u.i. fu acatastata anticipatamente perché il precedente proprietario aveva chiesto di farlo, benché lui fosse contrario. Ciò, a sua detta, per procedere con il successivo atto di compravendita (anche se non ne vedo l'utilità, visto che anche un F/3 può essere oggetto di vendita). Questo è quanto dovevo dirvi, compreso la lezione di catasto che il tecnico catastale mi ha fatto, nel dirmi che, in una simile situazione, non c'era neanche bisogno di scomodare l'UP. Per CESKO: Sarò duro di comprendonio e mi sarò anche fatto una passeggiata in catasto, ma ho cercato di avere una spiegazione ad un quesito che ritenevo lecito porre. Per TOTONNO: Mi sono confrontato con il collega e l'ho fatto in modo sereno e costruttivo, senza polemizzare e senza che mi mettesse in difficoltà. Tutto qua. Spero solo che non fraintendiate i miei post perché sono stati frutto di convincimenti personali, basati non sulla presunzione di conoscere meglio di altri la materia catastale (anzi, voi e questo sito mi avete insegnato tanto), quanto piuttosto sull'analisi dettagliata dello stato dei luoghi, che impedisce, di fatto, l'uso del bene in ogni sua forma. Se vi va, vi abbraccio cordialmente
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Il tecnico ha risposto giusto per un immobile non accatastato. Tra l'altro ha dato ragione al tecnico precedente, quando il provvedimento autorizzativo è scaduto e la situazione temporanea perdura nel tempo l'immobile va accatastato in una idonea categoria nonostante le condizioni dell'immobile. Ovvai, ti sei convinto ora ? Non esiste adesso fare un declassamento da categoria dichiarata dalla parte interessata C6 a F3. Perchè non gli hai detto che era già censita in c6 l'unità ? Furbastro. Riguardo l'atto di compravendita hanno fatto benissimo ad accatastarlo, perchè ciò ha evitato alle parti venditrice e acquirente in solido un sicuro accertamento sulla maggiore imposta dovuta da parte dell'Agenzia delle entrate. Grazie di averci informato della notizia. Saluti
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"samsung" ha scritto: E' difficile trovare una soluzione del caso specifico se non si conoscono i particolari nel dettaglio. La risposta corale riguardo alla impossibilità di retrocedere un C/6 a F/3 mi pare incontestabile, inappellabile, tombale. Il fattaccio incomprensibile è accaduto (mi riferisco all'aver accatastato un immobile in costruzione con rendita catastale). Azzardo una ipotesi, imbeccato da tue perplessità circa la sicurezza e altre problematiche: valuta la possibilità di retrocederlo F/2, prova a seguire questa strada. Saluti Questa è la risposta più giusta al mio quesito. E' chiaro che non procederò mai a retrocedere un classamento da C/6 a F/3, ma è altrettanto importante sapere se, nel caso specifico, si sarebbe potuto fare, qualora il committente avesse insistito a farlo.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
L'importante è che ci siamo chiariti. Però ho evitato di dirlo al tecnico, non per fare il furbo, ma perché non mi andava di ribaltare l'ipotesi inziale e cioè che dovevo ancora procedere. Ancora un caro saluto
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marlin" ha scritto: L'importante è che ci siamo chiariti. Però ho evitato di dirlo al tecnico, non per fare il furbo, ma perché non mi andava di ribaltare l'ipotesi inziale e cioè che dovevo ancora procedere. Ancora un caro saluto Non ho capito che cosa hai ottenuto. Tenuto conto che, come ti è già stato detto, il catasto è regolare, il proprietario continuerà a pagare regolarmente l'IMU... Boh.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: "Marlin" ha scritto: L'importante è che ci siamo chiariti. Però ho evitato di dirlo al tecnico, non per fare il furbo, ma perché non mi andava di ribaltare l'ipotesi inziale e cioè che dovevo ancora procedere. Ancora un caro saluto Non ho capito che cosa hai ottenuto. Tenuto conto che, come ti è già stato detto, il catasto è regolare, il proprietario continuerà a pagare regolarmente l'IMU... Boh. ma il fatto più eclatante è quello di aver perso mezza giornata in catasto per raggiungere quale scopo in termini pratici? **NESSUNO**
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|