Forum
Autore |
DOCFA D7 CAPANNONE / TETTOIA |

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Buon giorno, è sempre utile consultare il forum per vare delle valutazioni sulle mille possibilità che danno i casi che ci presenta la professione. Eccomi qui quindi per consultarvi e sapere i vostri pareri sul caso che ho in esame. A seguito della demolizione parziale di una vecchia distilleria qui in provincia di Bergamo sto eseguendo un docfa di aggioramento di un D7, di fatto mi trovo ad accatastare delle tettoie prefabbricate di altezze variabili fra i 5 e i 9 metri, ho 3 corpi di fabbrica che presentano una struttura verticale in pilastri, una struttura orizzontale in travi e un manto di copertura in pannelli di calcestruzzo il tutto prefabbricato, tutto senza perimetrali. A vostro avviso queste strutture monopiano sono da considerarsi a tutti gli effetti delle tettoie? e nella stima dove vado ad indicare la detrazione per vetustà e scarsa funzionalità che devo forzatamente applicare a queste strutture? pensavo di farlo in relazione tecnica. Il dubbio delle tettoie mi sovviene inquanto prevedentemente i perimetrali erano presenti e le strutture erano "riempite" di impianti quindi a tutti gli effetti si trattava di un capannone, ora con il solo scheletro e la copertura a mio avviso si tratta di tettoie. Ringrazio chiunque si presti a darmi il suo parere. Andrea
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
Dalle mie parti (Napoli) se le strutture sono aperte sono da considerarsi tettoie o pensiline. Se attualmente è così procederei come tettoie. Relativamente alla stima, non essendo possibile variare i saggio di capitalizzazione, puoi solo relazionare nelle osservazioni al classamento, imponendo valori minimi nella fase di stima. Una volta ho variato un opificio industriale (deposito di baccalà in Napoli) particolarmente vetusto e l'A.d.E. mi fece allegare una perizia (la consegna del DOCFA era ancora allo sportello) con allegata documentazione fotografica timbrata e firmata.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|