Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA condominio..chi firma?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA condominio..chi firma?

robyd83
Roby

Iscritto il:
04 Luglio 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2010 alle ore 11:58

buongiorno a tutti!!
ho il seguente problema:
devo redigere un docfa di variazione per provvedere alla definizio di 3 sub. accatastati come F/4 (in realtà ripostigli)
la situazione è la seguente
SUB 1 proprietari x - y
SUB.2 proprietari x - y - z
SUB.3 proprietari w - z

i miei dubbi sono i seguenti:
- POSSO FARE UN UNICO DOCFA DI VARIAZIOE
- CHI METTO COME DENUNCIANTE (da escludere amministratore di condominio!!!)? POSSO FAR FIRMARE AD ESEMPIO AL proprietario X?

Grazie per l'aiuto!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6543

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2010 alle ore 13:56

..sono tre ditte diverse, pertanto tre docfa diversi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4285

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2010 alle ore 17:05

"robyd83" ha scritto:
buongiorno a tutti!!
ho il seguente problema:
devo redigere un docfa di variazione per provvedere alla definizio di 3 sub. accatastati come F/4 (in realtà ripostigli)
la situazione è la seguente
SUB 1 proprietari x - y
SUB.2 proprietari x - y - z
SUB.3 proprietari w - z

i miei dubbi sono i seguenti:
- POSSO FARE UN UNICO DOCFA DI VARIAZIOE
- CHI METTO COME DENUNCIANTE (da escludere amministratore di condominio!!!)? POSSO FAR FIRMARE AD ESEMPIO AL proprietario X?

Grazie per l'aiuto!!



Giustamente "...sono tre ditte diverse, pertanto tre docfa diversi." sottoscritti da uno dei proprietari. Non capisco cosa c'entri il condominio. Forse perchè le U.I.U. non sono intestate ai proprietari?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 17:55

"rubino" ha scritto:
Non capisco cosa c'entri il condominio.



:lol: Visto che il mio dubbio è quello del titolo riprendo questo argomento.

Devo fare un DOCFA per VARIAZIONE avente ad oggetto beni comuni non censibili.

Il dichiarante che inserisco e che firmerà il documento deve essere l'amministratore di condominio o puo' essere uno qualsiasi dei condomini?

p.s. Ovviamente in relazione tecnica scrivero' a quale titolo ha firmato il dichiarante.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BOJINOV

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
223

Località
Alta Valdera (PI)

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 18:00

Deve firmare uno qualsiasi dei condomini.
L'amministratore non ha titolo per firmare.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi1979

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 20:00

"BOJINOV" ha scritto:
Deve firmare uno qualsiasi dei condomini.
L'amministratore non ha titolo per firmare.
Saluti



Strano pensavo che l'amministratore fosse considerato il rappresentante legale cosi' come avviene quando si ha a che fare con le cooperative edilizie. :roll:

Se firma un condomino, bisogna allegare lettera di incarico o delibera dell'assemblea che autorizza l'intervento sui BCNC?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4285

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2010 alle ore 20:06

"luigi1979" ha scritto:
"BOJINOV" ha scritto:
Deve firmare uno qualsiasi dei condomini.
L'amministratore non ha titolo per firmare.
Saluti



Strano pensavo che l'amministratore fosse considerato il rappresentante legale cosi' come avviene quando si ha a che fare con le cooperative edilizie. :roll:

Se firma un condomino, bisogna allegare lettera di incarico o delibera dell'assemblea che autorizza l'intervento sui BCNC?



Esatto, firma il condomino all'uopo delegato dall'assemblea dei condomini, indicando in relazione tale circostanza. Possibilmente, sottoscrivere il docfa con il timbro del condominio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2010 alle ore 16:12

scusate, ho un problema simile.
Devo redigere un Docfa per inserimento di planimetria mancante. In vusura l'appartamento, di categoria A4, risulta intestato al condominio (probabilmente in origine era la casa del portiere).
In questo caso vale quanto detto precedentemente?
[quote]firma il condomino all'uopo delegato dall'assemblea dei condomini, indicando in relazione tale circostanza. Possibilmente, sottoscrivere il docfa con il timbro del condominio.[/quote]

un'altra domanda se permettete.
Nel quadro B, nella voce "Unità derivate" dovrò spuntare "a destinazione ordinaria", giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 11:56

nessuno mi può rispondere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Odla

Iscritto il:
30 Ottobre 2009

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 17:26

"LiKimba" ha scritto:
scusate, ho un problema simile.
Devo redigere un Docfa per inserimento di planimetria mancante. In vusura l'appartamento, di categoria A4, risulta intestato al condominio (probabilmente in origine era la casa del portiere).
In questo caso vale quanto detto precedentemente?
[quote]firma il condomino all'uopo delegato dall'assemblea dei condomini, indicando in relazione tale circostanza. Possibilmente, sottoscrivere il docfa con il timbro del condominio.



un'altra domanda se permettete.
Nel quadro B, nella voce "Unità derivate" dovrò spuntare "a destinazione ordinaria", giusto?[/quote]

- Vale quanto detto precedentemente;
- A/4 è un'unità "a destinazione ordinaria"

Saluti
Aldo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2010 alle ore 18:05

Grazie mille per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie