Forum
Autore |
Doc.Fa. con Servitù di Passaggio, come procedere? |

Sebax
sebax
Iscritto il:
30 Maggio 2007
Messaggi:
105
Località
|
Ciao a tutti, sto presisponendo un docfa di un ex fabbricato rurale con piccolo cortile annesso, nel quale è gravato da una servitù di passaggio di metri 5 di larghezza, che serve per accedere ad una particellainterclusa. Come devo trattare la servitù? La attribuisco un subalterno a parte? Nell'elaborato planimetrico si deve scrivere: servitù di passaggio o solo il n° di sub? che categoria si attribuisce? Grazie in anticipo. Saluti e Buon Lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"Sebax" ha scritto: Ciao a tutti, sto presisponendo un docfa di un ex fabbricato rurale con piccolo cortile annesso, nel quale è gravato da una servitù di passaggio di metri 5 di larghezza, che serve per accedere ad una particellainterclusa. Come devo trattare la servitù? La attribuisco un subalterno a parte? Nell'elaborato planimetrico si deve scrivere: servitù di passaggio o solo il n° di sub? che categoria si attribuisce? Grazie in anticipo. Saluti e Buon Lavoro. Penso che questo post può esserti utile. www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|