Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa cambio destinazione senza opere obbligo E.P...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa cambio destinazione senza opere obbligo E.P.

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2017 alle ore 20:45

Ciao a tutti mi trovo alle prese con un Docfa per un cambio di destinazione senza opere da ufficio a appartamento. l'ideale sarebbe poter variare il subalterno già esistente Per poter ovviare alla ripresentazione dell'elaborato planimetrico. agli atti vi è un elaborato planimetrico molto complesso redatto nel 1990 come era usanza farlo. come posso fare a meno di ripresentare il elaborato planimetrico in quanto non cambierebbe nulla se non il nuovo subalterno attribuito all'unità variata? Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2017 alle ore 23:43

Già trattati casi simili in Geolive. Fai una ricerca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2017 alle ore 09:26

"boluigi" ha scritto:
Ciao a tutti mi trovo alle prese con un Docfa per un cambio di destinazione senza opere da ufficio a appartamento. l'ideale sarebbe poter variare il subalterno già esistente



...come l'deale?, è obbligatorio cambiare il numero del subalterno.



"boluigi" ha scritto:
Per poter ovviare alla ripresentazione dell'elaborato planimetrico. agli atti vi è un elaborato planimetrico molto complesso redatto nel 1990 come era usanza farlo. come posso fare a meno di ripresentare il elaborato planimetrico in quanto non cambierebbe nulla se non il nuovo subalterno attribuito all'unità variata? Grazie a tutti





l'"usanza " del 1990 è uguale all'attuale, gli elaborati rappresentano ciò che esiste, per cui l'elaborato per quel fabbricato, sarebbe uguale anche se lo si dovesse fare adesso!!

Penso comunque che sia l'impostazione della tua domanda un tantino errata, nel senso, tu dovresti informarti per come procedere alla stesura di un lavoro corretto, e non ad un modo per poter lavorare meno.



Nel tuo caso è evidente che , dovendo cambiare il sub. dell'unità immobiliare che tratti, devi obbligatoriamente modificare anche l'elaborato, questo è l'unico modo di procedere.

In ogni caso, nel momento che hai accettato il lavoro, sapevi di dover modificare l'elaborato, per cui non vedo per quale motivo adesso tu non lo voglia più fare...............o vuoi forse dirmi che non esamini la pratica prima di fare il preventivo?!?!.....se è così ti servirà per la prossima volta!!



Riassumendo, devi rifare l'elaborato per cambiare il sub., questo è il senso degli elaborati planimetrici, non è vero che non cambierebbe nulla, cambia il numero identificativo dell'uiu che stai trattando, dici niente??

qualsiasi tecnico esaminasse la tua pratica, nel caso non rifacessi l'e.p., si accorgerebbe solo che hai sbagliato e che forse non sei molto ferrato in materia, mi sembra che ne va della tua credibilità, poi fai come vuoi!



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie