Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Docfa ampliamento unità immobiliari soppresse e co...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Autore Docfa ampliamento unità immobiliari soppresse e costituite

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 08:29

Buongiorno, premetto che non ho molta esperienza per quanto riguarda il docfa. Chiedo pertanto un vostro consiglio.

Caso in esame: ampliamento di abitazione, al piano terra si è ricavato box auto e al piano primo un nuovo vano.

Si è avuta variazione di sagoma di conseguenza si è eseguito l'aggiornamento al "Tipo Mappale".

Al momento della variazione catastale per ampliamento, è possibile indicare. n. 1 ui in soppressione (sub. abitazione esistente) e n. 2 ui in costituzione (nuovo sub. abitazione + nuovo sub. box)? Con unità a destinazione ordinaria pari a n. 2 ui.

è una strada percorribile?

Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 09:25

no perchè l'autorimessa è una nuova unità, oer cui devi caricarla come unità afferente.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 10:37

Grazie per la risposta,

in definitiva avrò:

- un DOCFA VARIAZIONE per ampliamento abitazione, con 1 ui soppressa ed 1 ui costituita, in cui sopprimo il sub. dell'abitazione esistente e ne genero uno nuovo. Nella rappresentazione in pianta dove c'è il box indicherò "altra u.i.".

In sintesi:

Sopprimo: F. AAA - M. BBB - Sub. 10

Costituisco: F. AAA - M. BBB - Sub. 11

- un DOCFA ACCATASTAMENTO, con causale "Unità Afferenti" al seguente identificativo: F. AAA - M. BBB., nella schermata "Quadro U" assocerò quindi un nuovo subalterno, avendo: F. AAA - M. BBB - Sub. 12.

È plausibile?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 11:33

ma la casa ricade su un unico mappale di unica proprietà?

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 11:34

Si.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 11:38

quindi è unica planimetria senza subalterni.

a mio avviso puoi fare un unico docfa di variazione con causale ampliamento poi bisogna capire se l'autorimessa comprende anche parte dell'abitazione esistente prima oppure no. nel caso comprendesse parte della preesistente abitazione selezionerei anche frazionamento e fusione altrimenti no.

in sostanza devi vedere come cambiano i sub preesistenti.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 13:10

La causale ampliamento può essere utilizzata solo per ampliare un'unità esistente e non per ampliare la medesima e costituirne un'altra in più contemporaneamente.

Inoltre non hai spiegato dove si amplia il fabbricato ovvero su una corte urbana esistente esclusiva e/o comune (in quest'ultimo caso qualora oltre all'appartamento nel lotto vi sono altre unità), quindi senza variare il perimetro complessivo a piano terra del lotto urbano, oppure su un ex particella del C.T. (quindi ampliando il lotto urbano).

Nel primo caso e in presenza di corte esclusiva devi adottare la causale Altre "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" dove frazioni l'appartamento con corte annessa e ricavi un appartamento con corte annessa di minore consistenza in pianta (a piano terra) e un garage.

Nel secondo caso devi adottare la causale Altre "FRAZ. E FUS. CON CAMBIO DI DESTINAZ" o "FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" a seconda se la parte della corte comune di nuova edificazione interessi rispettivamente anche l'appartamento ampliato (oltre al garage) o solo la costruzione del nuovo garage.

La causale ampliamento, in aggiunta, non è ammessa per le suddette causali sopra dette previste da apposite Circolari, per cui basta solo spiegare il tutto in relazione, ovvero che vi è in più anche un ampliamento dell'appartamento.

Quanto da me sopra esposto è stato ampliamente sperimentato in vari Docfa simili presentati ed approvati (alcuni anche nel 2017).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 17:03

la circolare 4 del 2009 al punto 3.2 dice che è ammesso anche l'ampliamento con cambio d'uso nella categoria altre.

Poi secondo me ha ragione bioffa, come fate ad attribuire la ditta alla nuova uiu box creata con l'ampliamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 18:41

Salve

in realta esiste la possibilità di fare una u.i. afferente anche con denuncia di variazione (ma non è questo il caso però), per cui quoto la risposta di bioffa69.

saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 19:38

"mauro_70" ha scritto:
quindi è unica planimetria senza subalterni.

a mio avviso puoi fare un unico docfa di variazione con causale ampliamento poi bisogna capire se l'autorimessa comprende anche parte dell'abitazione esistente prima oppure no. nel caso comprendesse parte della preesistente abitazione selezionerei anche frazionamento e fusione altrimenti no.

in sostanza devi vedere come cambiano i sub preesistenti.

Buona giornata



Salve, grazie per la risposta.

E' unico mappale della stessa proprietà. L'abitazione, allo stato attuale, presenta subalterno.

Nel caso in cui mi ha detto di fare lei, sopprimerei 1 ui e ne costituirei 2? giusto? Con un unico docfa?

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 20:10

Grazie per la risposta, l'ampliamento è stato eseguito su una corte esclusiva di unica proprietà (unico mapp. con subalterno).

Quindi da come ho capito dovrei utilizzare la causale "ALTRE""FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE", con il cambio di destinazione che interesserebbe solo il box di nuova costituzione.

Quindi avrei: N 1 ui soppressa (abitazione) - N 2 ui costituite (abitazione+box).

La ringrazio per la risposta e buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 20:18

Ringrazio tutti, per le risposte ricevute.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pablo96

Iscritto il:
09 Aprile 2018 alle ore 08:04

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2018 alle ore 20:22

Grazie per la risposta, l'ampliamento è stato eseguito su una corte esclusiva di unica proprietà (unico mapp. con subalterno).Quindi da come ho capito dovrei utilizzare la causale "ALTRE","FRAZ. CON CAMBIO DI DESTINAZIONE", con il cambio di destinazione che interesserebbe solo il box di nuova costituzione.

Quindi avrei: N 1 ui soppressa (abitazione) - N 2 ui costituite (abitazione+box).

La ringrazio per la risposta e buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2018 alle ore 09:53

Ma il cambio d'uso che volete inserire per forza, cosa riguarda? il passaggio da corte a box?

non capisco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2018 alle ore 09:54

"pablo96" ha scritto:
"mauro_70" ha scritto:
quindi è unica planimetria senza subalterni.

a mio avviso puoi fare un unico docfa di variazione con causale ampliamento poi bisogna capire se l'autorimessa comprende anche parte dell'abitazione esistente prima oppure no. nel caso comprendesse parte della preesistente abitazione selezionerei anche frazionamento e fusione altrimenti no.

in sostanza devi vedere come cambiano i sub preesistenti.

Buona giornata



Salve, grazie per la risposta.

E' unico mappale della stessa proprietà. L'abitazione, allo stato attuale, presenta subalterno.

Nel caso in cui mi ha detto di fare lei, sopprimerei 1 ui e ne costituirei 2? giusto? Con un unico docfa?

saluti.



si

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie