Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / DOCFA accettato con errore
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DOCFA accettato con errore

pier77

Iscritto il:
18 Dicembre 2014 alle ore 11:27

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2020 alle ore 19:44

Ciao a tutti, ho un problema da risolvere e non so come comportarmi dato che fortunatamente è la prima volta che mi capita.

ho fatto un DOCFA per mancanza di planimetria ma ho erroneamente allegato la pianta sbagliata, dove manca un ripostiglio all'interno di una cucina.

come ci si comporta in situazioni del genere?

di sicuro devo rifare il DOCFA, pagando nuovamente i diritti ma non so che causale mettere.

rimgrazio in anticipo chi saprà aiutarmi



ho continuato a fare ricerche e sul vademecum ho trovato una causale che potrebbe fare al caso mio "variazione per rettifica di errore materiale", qualcuno l'ha mai usata?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2020 alle ore 17:16

Le causali di variazione Docfa devono essere sempre quelle codificate oppure quelle "Altre" che io definisco pseudo codificate in quanto dettate da Circolari.

Anche se, a mio avviso ed all'interno di questo sito vengono consigliate causali più disparate in casi più o meno simili, la causale che devi utilizzare, a seconda di come la pensa l'Ufficio Catastale, sono:

"Diversa distribuzione spazi interni", qualora la tua Agenzia Provinciale ti permetta di conservare il subalterno preesistente anche nel caso in cui vi sia una variazione della consistenza ovvero della rendita;

oppure "Diversa distribuzione spazi interni" abbinata all'altra causale "ristrutturazione" qualora la tua Agenzia Provinciale vuole per forza il cambio del sub nelle ipotesi di variazione della consistenza e quindi della rendita.

Poiché credo che siano passati oltre 30 giorni dalla data di fine lavori, a meno che sei ancora in tempo oppure che la variazione precedente errata presentava già una data di fine lavori superiore al quinquennio, devi anche pagare le sanzioni (ravvedimento operoso).

A me è capitato spesso di dover rettificare accatastamenti errati, anche se non si è mai trattato di rettifiche di pratiche errate redatte in precedenza da me (cioè ho sempre dovuto rettificare pratiche di accatastamento redatte da parte di altri professionisti, come ho già evidenziato in altri post simili su Geolive).

In tutti i suddetti casi ho sempre adottato le specifiche causali previste dalla norma, come se le modifiche da eseguire si fossero rese necessarie a seguito di lavori regolarmente eseguiti e non da errori compiuti nella pratica catastale di variazione e/o accatastamento precedente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 07 Dicembre 2020 alle ore 09:34

Per la Lombardia la causale da utilizzare è SOST.PLAN.ERRATA PROT.XXXXXX/YYYY.

La data da inserire è quella della planimetria agli atti e la dichiarazione non è sanzionabile.

Spiega tutto in relazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie