|
Forum
| Autore |
Docfa |

saretthina
Iscritto il:
03 Febbraio 2015 alle ore 14:05
Messaggi:
7
Località
|
Ciao buonasera, mi servirebbe il vostro aiuto visto che non faccio spesso i docfa. Attualmente la planimetria presentata in catatsto corrisponde alla realta, ma c'è una finestra, che a livello edilizio non c'è, quindi dovrei sanarla, il problema che non è sanabile in quanto la soprintendenza non sana piu queste cose e mandano le pratiche a Roma, allora siamo arrivati all'accordo che faccio chiudere la finestra, per poi chiedere la pratica in comune e fare la pratica normale, non in sanatoria. Adesso quindi mi ritrovo a dover cambiare la planimetria catastale ed eliminare una finestra. Che cosa è meglio che faccio? Sul quadro B metto la freccetta su ALTRO e scrivo ESATTA RAPRESENTAZIONE GRAFICA? In questo caso non devo sopprimere nulla giusto? e come fine lavori? posso mettere la data di ieri giusto? Faccio in VAriazione 1 ed a dest. ordinaria 1 ? i quadri 1N/1 1N/2 non vanno compilati, confermate? Oppure è meglio utilizzare una causale diversa? Grazie mille per una eventuale risposta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
Non è meglio che "sani" dal punto di vista urbanistico e lasci la planimetria com'è? alla fine con il progetto approvato avrai l'accatastamento corretto comunque(visto che il catasto non è probatorio). Ciao
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
930
Località
|
Buonasera , una curiosita' , perchè devi modicare planimetria per una finestra ? Comunque a parte questo la causale mi sembra giusta , magari spiegando in relazione il tutto . I quadri 1n e 2n vanno compilati come sempre , devi importare planimetria , poligonare e procedere come il solito .
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

saretthina
Iscritto il:
03 Febbraio 2015 alle ore 14:05
Messaggi:
7
Località
|
mauro_70Sto facendo tutto questo proprio per sanare ma a regime, il tutto, come consigliatomi dal notaio, in quanto non posso fare la pratica in sanatoria. Orlando1973 grazie per la risposta, ero indecisa se è esatta rappresentazione o diversa distribuzione specificando in relazione che si tratta di una modifica alla finestra, comunque devo apportare la modifica in quanto richiesto del notaio e lo devo fare perche ci deve essere corrispondenza con lo stato dei luoghi e dovendo fare a regime la nuova apertura, devo modificare anche in catasto la finestra e chiuderla realmente all'interno dell'appartamento
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|