Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione U.I. e cambio a F3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Divisione U.I. e cambio a F3

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2024 alle ore 09:46

"rubino" ha scritto:

Certo, ma dopo il frazionamento e con un tipo mappale, perché altrimenti non ci sarebbe nessuna differenza fra un tipo di frazionamento ed un tipo mappale. La differenza fondamentale sta: 1) nella dichiarazione di nuova stabile costruzione (anche senza esserci per foza un edificio) che era resa col mod. 3SPC ed ora sta nel PDF 2) nella destinazione delle particelle derivate: nel frazionamento restano al c.t. nella stessa partita ed intestate alla stessa ditta della "madre", solo col tipo mappale si identifica la derivata da scaricare dal c.t. e passare alla partita speciale 1 (senza intestati, aree di enti urbani e promiscui); senza questo passaggio non viene automaticamente creata l'u.i.u. in categoria F6 con gli intestati dichiarati nel T.M.






Buongiorno

Quindi possiamo concordare che vale180580 deve redigere un TF+TM con il quale scorpora la porzione occupata dalla scala e la trasferisce all'urbano, mantenendo la residua al terreni.

Ti torna ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2024 alle ore 12:18

Ma guarda bene, basta il mappale: una derivata resta dove sta e l'altra va a fare l'ente urbano, non potendo andarsene alle Hawaii (come me).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2024 alle ore 12:44

"rubino" ha scritto:
Ma guarda bene, basta il mappale: una derivata resta dove sta e l'altra va a fare l'ente urbano, non potendo andarsene alle Hawaii (come me).




Rettifico, è solo mappale. Si trasferisce tutta l'intera corte non una porzione come avevo male inteso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vale180580

Iscritto il:
14 Novembre 2024 alle ore 21:46

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2024 alle ore 15:29

Grazie a tutti per avermi risposto. Ho redatto TM per far passare la corte dai terreni all'urbano, e dopo seguirà pratica docfa per creare un F4. Grazie ancora a tutti siete gentilissimi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie