Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Divisione planimetrica di sub accorpati insieme
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Divisione planimetrica di sub accorpati insieme

gibil

Iscritto il:
14 Dicembre 2024 alle ore 12:05

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2024 alle ore 13:13

In un immobile a tre piani(t-1-2) risultano in Catasto, nella stessa particella:

sub 2 : planimetria di appartamento a piano 2° con accanto planimetria di un garage contiguo ad un locale A/5 e vano scala;

Sub 5 : planimetria di appartamento a piano 1° con accanto planimetria di un locale A/5 e vano scala; (in tratteggio è indicato, accanto al vano scala, un garage che risulta censito e con planimetria propria).

La visura catastale fornisce, nella stessa particella:

sub 3: A/5 a P.T.

sub 2: C/6 garage a P.T.

sub 3: A/5 a P.T.

sub 4: A/5 a P.T.

sub 5: A/3 a P.1°.

sub 6: A/3 a P.2°. Come fare per riportare ogni sub su singola planimetria?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
69

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2024 alle ore 08:45

Spiegata così è un pò dura darti una mano.

Stai per caso parlando di unità graffate o ho capito male?

Cosa intendi per "riportare ogni sub su singola planimetria"?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gibil

Iscritto il:
14 Dicembre 2024 alle ore 12:05

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Dicembre 2024 alle ore 10:52

Ciao. Intanto ti ringrazio per la cortese attenzione al mio problema. No, non si tratta di unità graffate. Premetto che si tratta della vendita di un immobile catastato nel 1972 per la quale il Notaio vuole una planimetria singola per ogni u.i.u. Attualmente in una planimetria catastale afferente al piano primo sono riportati: un appartamento, un garage ed una unità A/5 (cioè 3 sub che come da visura risultano essere A/3, C/6, A/5) tutti appartenenti ad un singolo proprietario. Analogamente avviene nella planimetria (sempre del 1972) relativa al piano secondo dove sono riportati: l'appartamento del piano secondo, un altro garage ed un altra A/5, tutti appartenti, per successione a 4 proprietari. Del garage a piano terra, appartenente al predetto proprietario singolo, esiste in Catasto la planimetria singola ma con misure errate; quindi avrei la necessità di riportare le sei u.i.u.(o subalterni) su singola planimetria. Per iniziare io avrei pensato di redigere un elaborato planimetrico a cui associare le 5 planimetrie e relativi DOCFA. Cosa ne pensi? GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
69

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2024 alle ore 12:18

Faccio ancora fatica a capire cosa significa "...in una planimetria catastale afferente al piano primo sono riportati: un appartamento, un garage ed una unità A/5 (cioè 3 sub che come da visura risultano essere A/3, C/6, A/5" e "nella planimetria (sempre del 1972) relativa al piano secondo dove sono riportati: l'appartamento del piano secondo, un altro garage ed un altra A/5". Non riesco proprio ad immaginare come sia possibile!?

Comunque, da quello che capisco hai due ditte diverse: il proprietario X per l'unità al piano terra ed i comproprietari Y per l'unità al piano primo. Devi fare due pratiche docfa di variazione, una per ciascuna ditta catastale (dico variazione per semplificare, servirebbe vedere tutta la pratica).

Per ogni variazione predisponi le planimetrie per ogni unità da censire e le alleghi alla relativa pratica. L'elaborato planimetrico sarà unico per tutto l'edificio e lo allegherai alla pratica docfa che preferesci indicando nel docfa privo di EP che è allegato all'altra variazione.

In linea di massima è così, ma servirebbe avere sotto mano la tua documentazione per esserne certo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie