Forum
Autore |
Divisione corte esclusiva in aree urbane |

rizzeri
Iscritto il:
18 Dicembre 2010
Messaggi:
22
Località
|
Salve a tutti, ho un problema con la redazione di un docfa e non ho trovato post, probabilmente è una cosa così semplice che nessuno ha avuto problemi, cmq. Ho redatto un docfa per dividere una unità immobiliare in 5 subalterni, uno rimane abitazione con la corte esclusiva, le altre 4 unità sono aree urbane categoria F1 che in seguito verrano vendute a terzi. Mi è stato bocciato scrivendomi: -Errata rappresentazione dell'esposizione grafica dell'elaborato planimetrico: IN E.P. QUOTARE LE AREE URBANE DERIVATE. Non so cosa materialmente devo fare. Grazie per l'aiuto a chi può spiegarmelo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Quando carichi E.P. devi allegare anche un sviluppo, in scala adeguata, con misure (quote) che determinino le dimensioni delle aree urbane. saluti cordiali
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Trovo strana la richiesta di quotare le aree urbane . Io ho sempre fatto l'E.P. per le aree urbane senza mettere nessuna quota e non ho mai visto E.P. per aree urbane di altri tecnici con quote .
|
|
|
|

rizzeri
Iscritto il:
18 Dicembre 2010
Messaggi:
22
Località
|
Grazie mille, adesso provo e poi vi faccio sapere.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"rizzeri" ha scritto: Grazie mille, adesso provo e poi vi faccio sapere. Salve provi in che modo? Ricordo che per le aree urbane identificate solo ai fabbricati la quotatura è una procedura prevista, non vietata, e soprattutto consigliata. Il sottoscritto ha dovuto seguire cause civile per identificazione non idonea di aree urbane dell'urbano. saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La quotatura delle aree urbane, pur se ovviamente consigliabile, non è prevista come obbligo e quindi se non voglio quotarle non è che me lo possono imporre.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"EALFIN" ha scritto: La quotatura delle aree urbane, pur se ovviamente consigliabile, non è prevista come obbligo e quindi se non voglio quotarle non è che me lo possono imporre. Salve direi che bisogna distinguere due casi, se la F1 nasce da frazionamento ai terreni io starei tranquillo anche se non quoto, se invece nasce con E.P., l'obbligo nasce per un concetto di corretta identificazione grafica e di superficie. Pensiamo ad una area urbana a forma esagonale o altre forme strane, difficile andarla a posizionare sul posto in maniera corretta se mancano misure che la determinano. Ci possono essere anche casi dove la F1 è comunque ben definita in luogo anche senza misure, tipo riferita ad assi murature, spigoli di fabbricati, ecc., in questo caso le quote sono già istituite da elementi certi sul posto. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Io mi riferivo alla mancanza di normative che non prevedono obbligatoriamente di inserire quote nelle planimetrie di accatastamento. Lo scopo del Catasto è quello di censire porzioni di immobili limitando la descrizione nelle planimetrie solo a quello che consente e/o obbliga la norma. Semmai in sede di atto si potrebbe allegare un disegno quotato dell'esatta posizione del confine derivato da frazionamento sull'elaborato planimetrico e/o descriverlo in modo inequivocabile. Comunque se c'è qualche collega che possa indicare dei riferimenti normativi sull'obbligo (e non sull'opportunità e/o sulla base di sola richiesta da parte di tecnici catastali) di inserire quote nei frazionamenti di aree urbane avvenute non sulla mappa ma direttamente sull'E.P. , glie ne sarei grato.
|
|
|
|

rizzeri
Iscritto il:
18 Dicembre 2010
Messaggi:
22
Località
|
Salve e grazie per l'aiuto. Ho fatto come consigliato da SIMBA4 e mi è stato approvato. Salve provi in che modo? Ricordo che per le aree urbane identificate solo ai fabbricati la quotatura è una procedura prevista, non vietata, e soprattutto consigliata. Il sottoscritto ha dovuto seguire cause civile per identificazione non idonea di aree urbane dell'urbano. saluti cordiali[/quote]
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6542
Località
BRESCIA
|
"rizzeri" ha scritto: Salve e grazie per l'aiuto. Ho fatto come consigliato da SIMBA4 e mi è stato approvato. Salve provi in che modo? Ricordo che per le aree urbane identificate solo ai fabbricati la quotatura è una procedura prevista, non vietata, e soprattutto consigliata. Il sottoscritto ha dovuto seguire cause civile per identificazione non idonea di aree urbane dell'urbano. saluti cordiali [/quote] Scusami ma dove è prevista? In quasi 30 anni , non ne ho mai fatte e non ne ho mai viste, mi citi la circolare così vedo di applicarla la prossima volta? grazie Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Scusami ma dove è prevista? In quasi 30 anni , non ne ho mai fatte e non ne ho mai viste, mi citi la circolare così vedo di applicarla la prossima volta? grazie Saluti[/quote] Confermo anch'io ho iniziato a lavorare nell'estate del 1991 e non ho mai visto ne fatto e ne che mi sia stata richiesta una planimetria di area urbana con le quote .
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
In effetti non è prevista, ma a mio avviso sarebbe buona norma quotare gli EP delle categorie fittizie, io santificherei quel tecnico catastale che l'ha richiesta. L'utilità è presto spiegata, pensate quante cause per questioni di confini nascono da EP che che non derivano da TF ai terreni. E non solo, si pensi ad esempio alle divisioni dei lastrici solari. Mi è capitato un caso del genere in cui c''era una linea ideale per dividere due terrazzi, nel produrre l'EP avevo inserito le distanze concordate tra le parti, ebbene il burocrate, nonchè ignorante di turno lui ed il suo responsabile, non ne hanno voluto sapere, hanno preteso un EP senza quote. saluti ps volevo aggiungere che il catasto non dovrebbe aggiornare solo le modalità di gestione ed approvazione degli atti, ma dovrebbe anche aggiornare una vecchia mentalità burocrate, ferma sulle proprie posizioni
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve probabilmente non esiste un obbligo specifico, anche se mi riprometto di cercare normativa in merito, io personalmente ho già fatto alcune volte e.p. con sviluppi quotati (se volete vi cito i dati catastali). Ne ho anche visti altri di e.p. quotati in banca dati fatti da altri tecnici, ritengo che sia molto salutare quotare una F1 se non è definita ai terreni con frazionamento. Poi fate come credete (basandovi sulla non obbligatorietà), ma dopo non venitemi a dire capista mi trovo coinvolto in una problematica perchè non ho quotato quella volta quell'area urbana. Ecco i dati catastali di una mia variazione dove quoto un E.P. per identificare una corte esclusiva, prov. RO comune Adria Fg. 44 mapp. n. 513, potete scaricare l'E.P. e visionatelo. Ma se volete ne ho anche altri di e.p. quotati saluti cordiali
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Ecco i dati catastali di una mia variazione dove quoto un E.P. per identificare una corte esclusiva, prov. RO comune Adria Fg. 44 mapp. n. 513, potete scaricare l'E.P. e visionatelo. Ma se volete ne ho anche altri di e.p. quotati saluti cordiali Non c'e nessun EP in banca dati con questi riferimenti catastali .
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Orlando1973" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve Ecco i dati catastali di una mia variazione dove quoto un E.P. per identificare una corte esclusiva, prov. RO comune Adria Fg. 44 mapp. n. 513, potete scaricare l'E.P. e visionatelo. Ma se volete ne ho anche altri di e.p. quotati saluti cordiali Non c'e nessun EP in banca dati con questi riferimenti catastali . Salve Ti sbagli, ho appena verificato con visura e io ho scaricato l'E.P. Quotato. Se hai problemi con la ricerca su sister te lo invio per email, dammi la tua email. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|